Negli ultimi tempi, diversi articoli di stampa hanno evidenziato come numerosi comuni del Centro e del Nord Italia abbiano già scelto o stiano valutando...
di Maria Cristina Urbano - 8 febbraio 2025
Questa iniziativa legislativa mira a disciplinare la partecipazione gestionale, economica, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori...
La disposizione impartita dal personale ispettivo per motivi di salute e sicurezza deve essere impugnata dinnanzi al Direttore dell’ Ispettorato territoriale e non al...
Huffington Post: La profezia facile e amara sulle sorti della vigilanza privata
di Maria Cristina Urbano
Avremo ancora operatori della sicurezza senza alcuna preparazione professionale, con stipendi...
Contratti settore vigilanza tra revisione prezzi ed equilibrio contrattuale: istruzioni per l’uso
di Redazione - 2 Luglio 2024
L’avvocato Matteo Valente, Socio dello Studio AOR Avvocati, consulente ASSIV, presenta uno strutturato ed interessante...
Speciale Sicurezza Sole 24 Ore, ASSIV: Riferimento Essenziale per la Vigilanza Privata e i Servizi Fiduciari in Italia
ASSIV, Associazione Italiana Vigilanza e...
Governance della vigilanza privata, quanto pesa la crisi dei corpi intermedi?
Intervista di Securindex a Maria Cristina Urbano, Presidente di ASSIV
D: Si parla...
Segnaliamo l'intervento di Giulio Gravina, Cofondatore del Gruppo ITALPOL e Presidente sezione sicurezza urbana e sussidiariaRemind, al convegno “L’Italia che abiteremo by Remind”,...
ASSIV: il vento del cambiamento
di Maria Cristina Urbano - 26 Marzo 2024
Alla fine degli anni ’80 usciva “Wind of change”, una canzone degli Scorpions che ebbe un...