Tag: sicurezza

Articoli più letti

Il Friuli Venezia Giulia finanzia la vigilanza privata: il plauso di ASSIV

Articoli Esprimiamo come ASSIV il nostro apprezzamento per l'iniziativa della...

Santa Maria del Cedro, attivata la vigilanza notturna. ASSIV: La prevenzione sia la priorità

L'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro, in provincia di Cosenza, ha recentemente attivato un servizio di vigilanza notturna, una decisione che merita apprezzamento...

Sicurezza nelle stazioni: interventi più incisivi sul territorio cremonese

Illustrati in prefettura durante il comitato ordine e sicurezza pubblica La situazione della sicurezza delle stazioni ferroviarie e delle aree adiacenti e l’individuazione di...

Convenzione FASIV – Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision

Tutti gli iscritti FASIV possono beneficiare della convenzione con Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision. Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision riservano delle condizioni agevolate e dei servizi esclusivi in favore di...

Pavia, il 16 aprile parte l’Operazione Primavera con il piano sicurezza in città

Misure preventive adottate per favorire l’equilibrio tra aggregazioni giovanili e tranquillità pubblica, anche nelle ore notturne Pianificata in prefettura, durante il comitato provinciale per l’ordine...

Huffington Post, Urbano: Prevenire e contrastare la violenza negli stadi

È necessario un approccio integrato che coinvolga diverse figure professionali. Gli istituti di vigilanza privata possono svolgere un ruolo significativo in questo contesto Gli scontri avvenuti...

DM Interno 21 gennaio 2025: Il Ruolo Chiave della Vigilanza Privata nella Sicurezza Pubblica

Il Decreto del Ministero dell’Interno del 21 gennaio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2025, introduce, a distanza di oltre sette...

SECSOLUTIONFORUM 2025 nel segno dell’AI – 9/11 aprile 2025

Secsolutionforum con il patrocinio di ASSIV Comunicato Stampa L’unico evento digitale dove sicurezza fisica e logica si incontrano, torna dal 9 all’11 aprile 2025 Milano, 20 gennaio...

Saccone e Fragomeni: dalla NIS alla NIS 2 per rendere il Paese sempre più resiliente

 S News – Saccone e Fragomeni: dalla NIS alla NIS 2 per rendere il Paese sempre più resiliente di Umberto Saccone e Riccardo Fragomeni – 8 Gennaio 2025 La Direttiva (UE)...

L’editoriale della Presidente Urbano

Gli episodi di cronaca recente, con l’aumento delle tensioni e degli atti di vandalismo in diverse aree urbane, rappresentano un campanello d’allarme che non...

Formazione Cosefi e Scuola Internazionale Etica & Sicurezza – Professionista di Security – da marzo 2025

XXII^ ed. Corso "Professionista di Security: competenze e abilità per nuove strategie integrate di sicurezza" Confindustria Firenze e Scuola Internazionale Etica & Sicurezza con...

Categorie