La disposizione impartita dal personale ispettivo per motivi di salute e sicurezza deve essere impugnata dinnanzi al Direttore dell’ Ispettorato territoriale e non al...
Approvato e pubblicato l’Avviso pubblico Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazioni (Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024), finalizzato a coprire le...
Qualcosa sta cambiando. Negli ultimi tempi, in diverse aree d'Italia, si è diffusa una crescente consapevolezza sull'importanza di rafforzare la sicurezza urbana attraverso l'impiego...
Con la pubblicazione della Circolare. 30 gennaio 2025, n. 32 l’INPS ha reso operativa la “ Decontribuzione SUD PMI “. Confermata in extremis e con una nuova...
Il Decreto del Ministero dell’Interno del 21 gennaio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2025, introduce, a distanza di oltre sette...
Secsolutionforum con il patrocinio di ASSIV
Comunicato Stampa
L’unico evento digitale dove sicurezza fisica e logica si incontrano, torna dal 9 all’11 aprile 2025
Milano, 20 gennaio...
S News – Saccone e Fragomeni: dalla NIS alla NIS 2 per rendere il Paese sempre più resiliente
di Umberto Saccone e Riccardo Fragomeni – 8 Gennaio 2025
La Direttiva (UE)...
Gli episodi di cronaca recente, con l’aumento delle tensioni e degli atti di vandalismo in diverse aree urbane, rappresentano un campanello d’allarme che non...
XXII^ ed. Corso "Professionista di Security: competenze e abilità per nuove strategie integrate di sicurezza"
Confindustria Firenze e Scuola Internazionale Etica & Sicurezza con...
Oggi La Repubblica affronta un tema cruciale per le città moderne: il ruolo della sinergia tra pubblico e privato nella gestione della sicurezza urbana.
L’articolo richiama i principali...