Dalla pagina ufficiale del Centro Studi CONFINDUSTRIA.
Di seguito il link per leggere il comunicato completo.
Più ostacoli che spinte. Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel...
Articoli
Esprimiamo come ASSIV il nostro apprezzamento per l'iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha approvato una legge che dispone un significativo finanziamento per...
L'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro, in provincia di Cosenza, ha recentemente attivato un servizio di vigilanza notturna, una decisione che merita apprezzamento...
Illustrati in prefettura durante il comitato ordine e sicurezza pubblica
La situazione della sicurezza delle stazioni ferroviarie e delle aree adiacenti e l’individuazione di...
Il mercato del lavoro in Italia nel III trimestre 2022
Nel terzo trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è rimasto stabile rispetto...
Costo del lavoro orario, pesano i contributi. Ma in Italia è più basso della media dell’Eurozona.
Per le unità economiche più grandi (con oltre 1.000...
Istat: le prospettive per l'economia italiana nel 2022-2003
Il Pil italiano è atteso crescere a ritmi ancora sostenuti nel 2022 (+3,9%) per poi rallentare...
La redistribuzione del reddito in Italia anno 2022
Nel 2022 si stima che l’insieme delle politiche sulle famiglie abbia ridotto la diseguaglianza (misuratadall’indice di Gini)...
Istat: fiducia dei consumatori e delle imprese (novembre 2022)
Dopo quattro mesi consecutivi di flessione il clima di fiducia delle imprese torna ad aumentare...
Posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi – stime preliminari
L’Istat rende disponibili on line le stime preliminari del tasso di posti vacanti riferite...