Tag: aziende

Articoli più letti

Convenzione ASSIV-VALE: Corsi di formazione settore Security

ASSIV ha sottoscritto una convenzione con VALE, società di...

Dalla Commissione europea le prime indicazioni sugli usi (proibiti) dell’IA nel rapporto di lavoro

Dopo che le disposizioni dell’AI Act in materia avevano già cominciato ad essere applicate – il termine di 6 mesi dall’entrata in vigore previsti...

Rosolini (SR) punta sulla vigilanza privata: un modello per la sicurezza urbana

Negli ultimi tempi, diversi articoli di stampa hanno evidenziato come numerosi comuni del Centro e del Nord Italia abbiano già scelto o stiano valutando...

Huffington Post, ASSIV: Perché è importante la proposta di legge sulla partecipazione al lavoro

di Maria Cristina Urbano - 8 febbraio 2025 Questa iniziativa legislativa mira a disciplinare la partecipazione gestionale, economica, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori...

Nota INL 378/2025: il verbale di disposizione in materia di sicurezza si impugna dinnanzi all’ ITL

La disposizione impartita dal personale ispettivo per motivi di salute e sicurezza deve essere impugnata dinnanzi al Direttore dell’ Ispettorato territoriale e non al...

Legge di Bilancio: Trasferte e spese di rappresentanza solo con pagamenti tracciabili

La Legge di Bilancio ha introdotto a decorrere dal periodo di imposta 2025 nuove misure riguardanti la tracciabilità delle spese di trasferta e rappresentanza riguardanti i...

AMBIENTE – Sostenibilità – Pubblicato regolamento UE sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG)

Pubblicato nella GUUE L del 12 Dicembre 2024 il Regolamento (UE) 2024/3005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, sulla trasparenza...

CONFINDUSTRIA: “Competenze e lavoro. L’indagine Confindustria e le sfide delle imprese” – 10/12/2024

Presentazione dell'indagine annuale di Confindustria che mette in luce che oltre due terzi delle imprese italiane che ricercano personale incontrano significative difficoltà di reperimento...

Il Decreto Milleproroghe diventa Legge: le novità per le aziende

Il Decreto Milleproroghe diventa Legge: le novità per le aziende Con il voto alla Camera di oggi il decreto Milleproroghe è Legge. Numerose le novità introdotte che...

Con la Legge di Bilancio e il decreto milleproroghe novità per imprese e consumatori

Con la Legge di Bilancio e il decreto milleproroghe novità per imprese e consumatori Nuovi fondi per Sabatini, politiche industriali, minori e imprese creative Con la...

Aziende nell’unità di crisi del MISE: periodi aggiuntivi di CIGD

Aziende nell’unità di crisi del MISE: periodi aggiuntivi di CIGD La legge di bilancio 2021 ha previsto che, per attuare i piani di nuova industrializzazione, di recupero...

Categorie