Sicurezza a Pescara, la situazione delineata nel comitato provinciale

Sicurezza a Pescara, la situazione delineata nel comitato provinciale

Sotto la lente i possibili tentativi di infiltrazione nell’economia

Monitoraggio e prevenzione rappresentano, a Pescara e nella sua provincia, le direttrici prioritarie per migliorare ulteriormente i risultati sul fronte della sicurezza, reale e percepita. 

Su questo fronte incoraggianti sono i dati su furti e rapine – emersi ieri nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica (Cposp) presieduto dal prefetto Giancarlo Di Vincenzo – che risultano in calo sul territorio nell’ultimo biennio. 

In generale nell’ultimo anno, secondo gli elementi condivisi in sede di riunione, si attesta un complessivo miglioramento della sicurezza, frutto dell’attuazione dei piani di controllo del territorio e di una maggior presenza su strada delle Forze di Polizia. Importante anche il contributo della rete di tavoli di monitoraggio attivata dalla prefettura in una serie di ambiti che potrebbero essere oggetto delle mire della criminalità, come i movimenti immobiliari, o il trasferimento di esercizi commerciali che hanno portato all’emissione di interdittive antimafia.

Fonte: Ministero dell’Interno

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Segui il blog di Maria Cristina Urbano sull'Huffington Post

Iscriviti alla newsletter

Altri articoli