Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2021
Entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata l’istanza per la riduzione del tasso medio per interventi prevenzionali realizzati nell’anno 2020.
Le aziende che realizzano interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge, possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.

Per accedere alla riduzione, l’azienda deve presentare un’apposita istanza, esclusivamente in modalità telematica, attraverso la sezione servizi online disponibile sul portale, entro il termine del 1° marzo 2021 indicando gli interventi prevenzionali realizzati nell’anno 2020, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.
Informazioni più dettagliate sono disponibili nella sezione dedicata all’oscillazione del tasso medio per prevenzione e alla modulistica correlata.
Vai alla pagina dedicata: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/scadenza-riduzione-tasso-medio-tariffa-per-prevenzione-2021.html