Pavia, il 16 aprile parte l’Operazione Primavera con il piano sicurezza in città

Misure preventive adottate per favorire l’equilibrio tra aggregazioni giovanili e tranquillità pubblica, anche nelle ore notturne

Pianificata in prefettura, durante il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, l’Operazione Primavera, al via dal 16 aprile. 

L’iniziativa mira a promuovere comportamenti corretti, evitando situazioni come schiamazzi o atti di vandalismo, per favorire la sicurezza nelle zone della città più frequentate dalla movida, dai giovani e dai clienti di bar e locali.

La presenza delle Forze di polizia si concentrerà nel centro storico, nelle zone della stazione, autostazione e Minerva, con pattuglie a piedi il mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 15 allo 18, e nel centro cittadino con pattuglie motorizzate dalle 22 alle 2. Saranno sorvegliate anche le principali vie della città, con particolare attenzione ai luoghi di passaggio di cittadini e pendolari.

La prefettura ha disposto la prosecuzione di controlli intensivi ad “alto impatto” nel capoluogo e in provincia. Nell’ultimo anno, a Pavia, dodici operazioni interforze hanno portato a controllare 813 persone (di cui 120 con precedenti), 167 veicoli e 33 locali pubblici, con 17 sanzioni per violazioni amministrative o fiscali e due sospensioni di licenze per pubblici esercizi.

Fonte: Ministero dell’Interno

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Segui il blog di Maria Cristina Urbano sull'Huffington Post

Iscriviti alla newsletter

Altri articoli