► Tutela gli Interessi di Categoria. ASSIV si impegna a difendere gli interessi dei suoi associati nei confronti delle istituzioni, della politica e delle parti sociali, garantendo una rappresentanza efficace ed autorevole. È presente su tutti i tavoli istituzionali e sindacali per dare voce alle esigenze del comparto della sicurezza privata.
► Monitora attentamente le attività normative a livello centrale e territoriale, e di enti nazionali come Inail e Inps, fornendo agli associati informazioni tempestive e aggiornate sugli sviluppi normativi nel settore.
► Informa e Aggiorna. ASSIV cura una rassegna stampa nazionale e locale quotidiana e con l’invio degli “Aggiornamenti della sera” agli associati, assicura loro un flusso costante di informazioni pertinenti e rilevanti per il settore della sicurezza privata.
Periodicamente organizza seminari e webinar, con relatori di primario standing, su specifici argomenti di interesse e sulle più importanti novità legislative.
► Offre consulenza specialistica su una vasta gamma di tematiche:
• Contrattualistica;
• Giuslavoristica per il CCNL di settore “Vigilanza privata e Servizi di sicurezza” e problematiche collegate;
• Amministrativistica per gare di appalto di settore;
• Assistenza per le certificazioni;
• Privacy;
• Strategie di marketing e comunicazione.
► ASSIV offre, gratuitamente, un esclusivo servizio di recruiting “IoVigilo” con il quale garantisce alle aziende Associate l’accesso a una selezione di candidati qualificati nel settore della sicurezza privata. Attualmente la nostra banca dati conta 1.800 curricula di operatori che già operano, o che aspirano ad entrare, nel mondo della sicurezza privata.
► Nel campo della formazione e aggiornamento professionale ASSIV ha stipulato diverse convenzioni per il personale della sicurezza privata riconoscendo l’importanza della formazione continua nelle aziende del comparto.
► Per la fornitura di Beni e Servizi ASSIV offre ai propri associati l’accesso privilegiato a una vasta gamma di beni e servizi, facilitando loro l’acquisizione di risorse e strumenti essenziali per le loro attività.