ICMQ organizza il percorso formativo modulare “Cyber Training”, dalle ore 9:00 alle 13:00 in FAD (Formazione a distanza).
Il corso è così strutturato:
MODULO A: Fondamenti di Cyber Security | 15 aprile 2025 – dalle 9:00 alle 13:00 |
MODULO B: NIS2 Readiness | 16 aprile 2025 – dalle 9:00 alle 13:00 |
MODULO C: Business Continuity and Incident Response | 13 maggio 2025 – dalle 9:00 alle 13:00 |
MODULO D: AI Governance – ISO/IEC 42001:2023 | 14 maggio 2025 – dalle 9:00 alle 13:00 |
DESTINATARI
Professionisti IT, responsabili sicurezza, manager e personale operativo di ambito IT/ Security/
Compliance coinvolti nell’implementazione di programmi di cybersecurity.
ATTESTATI E CREDITI FORMATIVI
Verrà rilasciato un attestato di frequenza e saranno riconosciuti 4 crediti formativi per ogni modulo,
validi per il mantenimento della certificazione Professionisti della Security UNI 10459, DPO Data
Protection Officer UNI 11697 al superamento del test di valutazione.
RELATORI
Daniele BAUDONE
Laureato in Informatica collabora con aziende e società di consulenza, in qualità di Business Unit
Director, Consulente Cyber Security, Chief Information Security Officer, GRC Director svolgendo
attività manageriali e consulenziali, di business development e di consulenza direzionale e
tecnica. Ha avviato e diretto team di ICT security in aziende multinazionali hi-tech/cloud,
garantendo una gestione efficace della sicurezza informatica che ne ha supportato con successo
gli obiettivi e la crescita. Referente Senior in Scuola Internazionale Etica & Sicurezza per tutte i
servizi di consulenza e formazione dell’area.
Info e iscrizioni disponibili a questo link.
Agli associati ASSIV sono riservate tariffe scontate.
Nel caso che le aziende ASSIV siano interessate a iscrivere più partecipanti al corso possono contattare ICMQ all’indirizzo [email protected] per usufruire di scontistiche riservate.