Ad ALTA SICUREZZA Assiv Urbano: il futuro del settore, lo sviluppo della sicurezza
di Monica Bertolo - 21 gennaio 2025
ASSIV ha patrocinato in modo attivo sin da subito e con grande entusiasmo ALTA SICUREZZA, l’evento organizzato da S News in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania, realizzato con il contributo di CAME e HIKVISION, il supporto di CDA e il patrocinio del Comune di Catania, svoltosi nell’Aula...
Donne InSicurezza: Claudia Di Palma all’evento ASSIV
di Monica Bertolo -
Nella Giornata Internazionale della donna, la ricorrenza che sottolinea l’importanza della lotta per i diritti delle donne, ASSIV testimonia ancora una volta la sua volontà e ed il suo impegno anche sul fronte della violenza sulle donne, grazie all’evento Donne InSicurezza, tenutosi a Sicurezza a Milano, che ha visto tra gli autorevoli relatori Claudia Di Palma, Coordinatrice Centro Antiviolenza SVS Donna Aiuta Donna...
Pelargonio, AIPSA e la Guida alla Videosorveglianza ANIE e ANCI
di Monica Bertolo - 14 Marzo 2024
S News incontra Pierluigi Pelargonio, Direttore Security Resilience di Sky Italia e membro del direttivo AIPSA, relatore al convegno ANIE e ANCI relativo alla presentazione della “Guida alla videosorveglianza dei territori”.
Come si evince dall’intervista che segue, nel corso del convegno Pelargonio non solo ha rappresentato il profilo del Security Manager, ma ha anche dato una nuova visione della partnership pubblico-privato.
“Ancorché – specifica Pelargonio –...
di Monica Bertolo - 27 Febbraio 2024
Relatrice alla tavola rotonda dall’elevato standing “Donne InSicurezza” organizzata da ASSIV a fiera Sicurezza a Milano, Elisabetta Aldrovandi, Garante per la tutela delle vittime di reato della Regione Lombardia, Osservatorio nazionale sostegno vittime.
Molti i motivi che hanno portato ASSIV ad organizzare un evento su un argomento così delicato come la violenza sulle donne.“Innanzitutto – come ha sottolineato Maria Cristina Urbano, Presidente ASSIV, in apertura del dibattito – il nostro obiettivo...
Donne InSicurezza: Diana De Marchi all’evento ASSIV
di Monica Bertolo - 2 Febbraio 2024
Tra i molti e autorevoli ospiti di ASSIV all’interessante e propositiva Tavola Rotonda tenutasi in fiera Sicurezza a Milano sul tema “Donne InSicurezza”, S News incontra Diana De Marchi, Presidente Commissione pari opportunità e diritti civili, Comune di Milano.
Plurime le finalità dell’evento ASSIV sul delicato tema relativo alla violenza sulle donne.
Innanzitutto, portare l’attenzione e la riflessione su un tema...
Certificazione parità di genere per le imprese di sicurezza. Il Talk a Sicurezza 2023
di Monica Bertolo - 16 Gennaio 2024
Dai risvolti estremamente concreti i contenuti scaturiti nel corso del talk show “La certificazione della parità di genere, un’opportunità anche per le imprese di sicurezza”, organizzato da ASSIV in collaborazione con ICMQ ed S News, tenutosi sul set televisivo della testata giornalistica a fiera Sicurezza.
In una società evoluta non si dovrebbe nemmeno porre la...
Quali sfide attuali e future per la sicurezza privata? Il Talk ASSIV a SICUREZZA
di Monica Bertolo
Stimolante e dai temi di estrema attualità il Talk Show “Commissione Innovazione ASSIV: quali le sfide attuali e future per il comparto della sicurezza privata?”, che si è tenuto a SICUREZZA 2023 sul set televisivo di S News e che ha visto relatori i componenti della Commissione:
Dario La Ferla, Consigliere Delegato Sorveglianza Italiana Spa e...
Certificazione dei Servizi Ausiliari alla Sicurezza: il Talk ASSIV a SICUREZZA
di Monica Bertolo - 4 Dicembre 2023
La Certificazione dei Servizi Ausiliari alla Sicurezza è il tema al centro di questo talk show fortemente voluto da ASSIV, che sul set televisivo di S News giovedì 16 novembre a SICUREZZA 2023 ha esplorato come la certificazione di tali Servizi Ausiliari rappresenti un passo fondamentale verso la qualificazione e l’eccellenza in questo settore, in rapida crescita.
Il tema è stato approfondito grazie ai...
Violenza sulle donne: come la vigilanza privata può contribuire alla soluzione?
di Monica Bertolo
Tra le molte attività che ASSIV ha tenuto a Fiera Sicurezza 2023, spicca il tema particolarmente delicato relativo alla violenza sulle donne, al quale l’Associazione della Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari ha dedicato un’interessante e costruttiva tavola rotonda dal titolo “Donne InSicurezza”.
Come e in che misura, un settore come quello della vigilanza privata, complementare a quello della sicurezza...
La tecnologia e la vigilanza privata per la sicurezza urbana
https://youtu.be/uY53eBkyz7s
La sicurezza urbana è ormai parte integrante delle nostre città. Una città sicura con un territorio sicuro è un luogo in cui le persone si sentono protette, libere di muoversi e di svolgere le proprie attività quotidiane senza timori o rischi.
Il partenariato pubblico – privato in tema di sicurezza del territorio è una realtà....
Cassi, Axitea: Novità interessanti del nuovo Codice Contratti Pubblici per un’Impresa di Sicurezza Integrata
di Monica Bertolo
Tra i partecipanti in presenza al Seminario organizzato da ASSIV, l’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, sulla “Riforma del Codice dei Contratti Pubblici”, tenutosi recentemente a Milano al Palazzo delle Stelline, l’avvocato Monica Cassi, General Counsel di AXITEA SpA, che con molta chiarezza presenta le novità particolarmente interessanti del nuovo Codice per un’Impresa che si occupa di Sicurezza Integrata.
“Certamente questo nuovo Codice...
Valente, Studio AOR Avvocati e ASSIV: Nuovo Codice Contratti Pubblici
di Monica Bertolo
Tra i relatori al Seminario ASSIV sulla Riforma del Codice dei Contratti Pubblici, l’avvocato Matteo Valente, Socio dello Studio AOR Avvocati, che S News incontra al termine dell’evento.
Molti i temi sviluppati dal relatore al Convegno, tenutosi a Milano al Palazzo delle Stelline l’8 Maggio, che ha visto apporti di eccezionale spessore da parte del dottor Alberto Di Mario, Consigliere TAR Lombardia,...
Tricamo, Studio AOR Avvocati e ASSIV: Nuovo Codice Contratti Pubblici
di Monica Bertolo
Il Seminario ASSIV sulla Riforma del Codice dei Contratti Pubblici, tenutosi a Milano al Palazzo delle Stelline l’8 Maggio, ha visto tra i relatori l’avvocato Gabriele Tricamo, Socio dello Studio AOR Avvocati, assieme al dottor Alberto Di Mario, Consigliere TAR Lombardia, Sez. IV e alla dottoressa Donatella Scala, Presidente TAR Lazio, Sez. II quater, nonché all’avvocato Matteo Valente, dello Studio...
Riforma del Codice dei Contratti Pubblici: il Seminario Assiv
di Monica Bertolo - 15 Maggio 2023
Estremamente costruttivo e di altissimo standing il dibattito scaturito nel corso del Seminario organizzato da ASSIV sulla Riforma del Codice dei Contratti Pubblici, tenutosi l’8 maggio, in presenza e da remoto, a Milano al Palazzo delle Stelline, grazie ai vari confronti che si sono sviluppati tra i tecnici, ovvero gli avvocati Matteo Valente e Gabriele Tricamo dello Studio AOR Avvocati, nonché il dottor Alberto Di Mario, Consigliere TAR Lombardia,...
Anie Sicurezza, Iucci: i risultati di Sicurezza 2021 in attesa della prossima
di Redazione - 13 Giugno 2022
S News incontra il Presidente di Anie Sicurezza Giulio Iucci, che fa il punto sull’edizione di Fiera Sicurezza 2021, in attesa della prossima edizione della manifestazione fieristica che si terrà dal 15 al 17 Novembre 2023 a Fiera Milano Rho.
“C’è stata una grandissima soddisfazione – sottolinea Iucci – da parte dei nostri associati in merito all’edizione 2021. Lunedì, il primo giorno di fiera, è...
Dalla bicicletta alla cybersecurity: la trasformazione della vigilanza privata
La vecchia e quasi romantica figura della guardia giurata che fa il suo giro di ronda notturna in bicicletta lasciando dietro di sé una testimonianza di attenzione e controllo fra marcature e bigliettini, non rappresenta più ormai da anni il vero volto della vigilanza privata. E’ destinata all’album dei ricordi.
Oggi un settore importante come quello...
Intervista al Dott. Stefano Manfredi (Istituto Nazionale dei Tumori di Milano*) sulla sicurezza sanitaria
Dopo la partecipazione alla Tavola Rotonda di ASSIV "Sanità in Sicurezza" a Fiera Milano, abbiamo incontrato il dott. Stefano Manfredi per approfondire ulteriormente le criticità e le possibili soluzioni di Safety & Security nel mondo della sanità.
https://youtu.be/9Kcv5DH4wtU
* Attualmente il dott. Stefano Manfredi ricopre la carica di Direttore Generale del San...
Sanità in Sicurezza: intervista al Prof. Vincenzo Antonelli
A margine della Tavola Rotonda Sanità in Sicurezza: Security & Safety per operatori, utenza e strutture, organizzata da ASSIV a Sicurezza 2021 (Fiera Milano) abbiamo incontrato il Prof. Vincenzo Antonelli con il quale ci siamo soffermati sul tema della safety e security nel mondo sanitario e la possibile cooperazione con il mondo della sicurezza privata.
Buona...
Sicurezza 2021: intervista all'on. Emanuele Prisco (Fratelli d'Italia)
Abbiamo avuto il piacere e l'onore di avere tra i relatori del nostro evento di apertura alla manifestazione di Sicurezza 2021 l'on. Emanuele Prisco. Qui la sua intervista sul futuro della vigilanza privata e sull'edizione 2021 di Sicurezza (Fiera Milano).
https://youtu.be/OzptWvi-fXY
Sicurezza 2021: Intervista al SSS Nicola Molteni
A margine della Tavola Rotonda Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza, organizzata da ASSIV e da ANIE Sicurezza, abbiamo intervistato il SSS Nicola Molteni (Ministero dell'Interno) sul futuro della vigilanza privata.
Buona visione!
https://youtu.be/aqVLCNnQnHI
Assiv: la Commissione per l’Innovazione entra nel vivo. Il Talk Show di S News
Assiv con la Commissione per l’Innovazione, formata dai Giovani Imprenditori dell’Associazione Vigilanza e Servizi Fiduciari parte di Anie Confindustria, ha dato prova di lungimiranza, chiarezza di idee e di coinvolgente concretezza nel corso del Talk Show “Come innovare?” tenutosi sul set televisivo di S News a Sicurezza 2021.
I cinque componenti la Commissione Dario La Ferla Consigliere Delegato di Sorveglianza Italiana, Francesco Crescini Direttore Generale di VCB Securitas,...
Intervista al Prof. Vincenzo Antonelli sulla sicurezza privata nella sanità
Abbiamo incontrato il Prof. Vincenzo Antonelli (docente di diritto sanitario e farmaceutico presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del corso di perfezionamento in "Security manager in sanità” presso l'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) per avere il suo punto di vista sulla sicurezza privata nella sanità.
https://youtu.be/C0ujma5O0i8
Assiv per le aziende: Fondo Nuove Competenze
Assiv da tempo si prodiga sul fronte del Fondo Nuove Competenze, “di estremo interesse per gli imprenditori”, come aveva avuto modo di sottolineare Maria Cristina Urbano, Presidente Assiv, già nel dicembre 2020, sulle colonne di S News (Assiv, Urbano: Fondo Nuove Competenze. Per chi, perché, come).
In tale occasione il Presidente aveva anche specificato che il Fondo era di grande interesse soprattutto per quegli...
La cyber security e il ruolo della tecnologia nella sicurezza privata
Intervista a Marco Bavazzano, ceo di AXITEA SPA
Abbiamo incontrato l'Ing Bavazzano al quale abbiamo posto queste tre domande:
Il futuro della vigilanza privata risiede nell'ottimale sinergia tra uomo e nuove tecnologie oppure resterà sostanzialmente ancorata ad una attività più tradizionale?
La cyber security è stata all'ordine del giorno dell'agenda politica degli ultimi tre governi. Come può...
Il ruolo della sicurezza privata in una pandemia: intervista a Renato Mongillo (Security Service srl)
Abbiamo incontrato il dott. Mongillo della Security Service srl al quale abbiamo posto queste domande:
La pandemia da Covid 19 ha cambiato il vostro lavoro?Alcuni osservatori ritengono che il settore della sicurezza privata abbia subito contraccolpi economici non paragonabili ad altri comparti. D’altronde, anche le aziende che hanno dovuto chiudere...
Al via la campagna di comunicazione ASSIV 2021: videointervista al presidente Urbano
L'immagine di Assiv in questi ultimi anni si è molto rafforzata, anche grazie allo sviluppo dell'attività di relazioni e di comunicazione istituzionali, che ha consentito l'apertura di canali privilegiati con stakeholder politici di primissimo piano e con tutti i maggiori partiti dell'arco parlamentare, da Fratelli d'Italia, alla Lega, a Forza Italia, al...
Al via la campagna di comunicazione ASSIV 2021: videointervista al presidente Urbano
L'immagine di Assiv in questi ultimi anni si è molto rafforzata, anche grazie allo sviluppo dell'attività di relazioni e di comunicazione istituzionali, che ha consentito l'apertura di canali privilegiati con stakeholder politici di primissimo piano e con tutti i maggiori partiti dell'arco parlamentare, da Fratelli d'Italia, alla Lega, a Forza Italia, al...
Video Intervista al dott. Andrea Porchera
Consulente per le Relazioni Istituzionali di ASSIV
Il dott. Porchera è intervenuto sull’importanza delle relazioni istituzionali per il comparto della vigilanza privata
http://https://youtu.be/1n6bCh-ZQow
Video Intervista all'Ing. Luciano Rivieccio.
Cersa srl Responsabile Schemi di Certificazione Vigilanza privata
L’Ing. Rivieccio ha affrontato il tema del valore della certificazione degli Istituti di vigilanza privata verso il mercato
http://https://youtu.be/PJfVgUhTHSU
Video Intervista al dott. Antonio Del Greco.
Responsabile Operativo di Italpol Vigilanza srl di Roma. Associato ASS.I.V.
Il dott. Antonio Del Greco ha affrontato il tema della sicurezza sussidiaria, in particolare la sicurezza sui mezzi di trasporto.
http://https://youtu.be/XtKYWoYt8T0
Video Intervista all' Avv. Domenico Vozza, esperto di Privacy & Compliance, normativa d’impresa
L’avv. Vozza ha affrontato il tema della sicurezza urbana, delle modalità secondo le quali la videosorveglianza agevola la sicurezza urbana e dell’impatto che la videosorveglianza ha in materia di privacy.
http://https://youtu.be/YH5-_YaW3Gs
Video Intervista al Dott. Giancarlo Cerchiari
Coordinatore Task Force ASS.I.V. – ANIE Sicurezza. Ex Presidente ANIE Sicurezza
Il dott. Cerchiari si è soffermato sulla collaborazione ASS.I.V. – ANIE Sicurezza, sul vantaggio che questa offre al cliente finale e sull’importanza delle moderne centrali operative
https://youtu.be/jRXoUQ916Tk
Video Intervista al Dott. Antonio Fogazzaro
Presidente ed Amministratore Delegato STS srl di Trieste. Vicepresidente di ASS.I.V.
Il dott. Fogazzaro ha affrontato il tema dell’importanza della vigilanza privata per l’innalzamento dei livelli di sicurezza, sul ruolo della tecnologia per il raggiungimento di performance sempre più elevate e da ultimo sulla percezione dell’opinione pubblica verso il settore della vigilanza privata.
https://youtu.be/6ozDwibBKfU
Video Intervista al Geom. Andrea Forte - Direttore Operativo General Security Italy – Gruppo Forte di Treviso. Associato ASSIV
Il Geom. Forte si è soffermato sugli elementi di sfida per le imprese di sicurezza del prossimo decennio, su come il fattore umano può incidere in maniera determinante nella qualità del servizio che l’impresa di sicurezza rende al cliente e sui nuovi strumenti formativi volti ad...
Video intervista all' Avv. Valerio Ghione – Valori srl
Consulente di ASS.I.V. in Bandi Europei
L’Avv. Ghione ci ha parlato dei meccanismi di accesso ai fondi europei per le imprese di vigilanza privata
https://youtu.be/FAzZfYHVf_g
Intervista al dott. Andrea Dommi
Titolare della A4 Sicurezza srl di Firenze. Membro della Task Force ASS.I.V. - ANIE Sicurezza
Il dott. Dommi si è soffermato sull’evoluzione tecnologica come plus dei servizi di vigilanza, con particolare riferimento all’importanza della compliance normativa degli apparati. Sulla Task Force ASS.I.V. - ANIE Sicurezza e sul lancio del nuovo tool SecurSize 2.0
http://https://youtu.be/17LRo_-oC2s
Intervista al dott. Angelo Merlo
Presidente e Titolare di licenza IVNG Spa. Membro del Consiglio direttivo ASS.I.V.
Il dott. Merlo è intervenuto sugli effetti del DM 269/2010 a 9 anni dall’adozione, sulle sfide che il mercato della sicurezza pone agli IVP e sul binomio uomo-tecnologia.
https://youtu.be/zWEjnWRTg74
Intervista al Cav. Gino Puma e al dott. Luigi Romano.
Titolare e Amministratore Delegato I.S.S.V. S.p.A. – Puma Security TM Italia. Associato ASS.I.V.
Il cav Puma e il dott. Romano sono intervenuti sull’importanza della ricerca e sviluppo nel comparto della vigilanza privata
http://https://youtu.be/TZ1pnYzV_GY
Intervista al dott. Giulio Iucci, Amministratore Delegato di Metrovox Srl e Presidente di ANIE Sicurezza
Il dott. Iucci è intervenuto sulla sinergia di ANIE con altri attori del mercato con particolare riferimento alla Task Force in essere con ASSIV da più di 5 anni e sui punti cardine che guidano e guideranno le azioni e le attività di ANIE SICUREZZA.
https://youtu.be/bmzgQyerKeY
Intervista al dott. Francesco Crescini, Direttore Generale VCB Securitas di Brescia. Membro del Consiglio Direttivo ASSIV
Il dott. Crescini interviene sugli aspetti rilevanti che emergono nell’attuale panorama del mondo della sicurezza. In particolare, si sofferma sulla possibile evoluzione normativa del settore che potrebbe portare all’impiego della Guardia Giurata anche all’estero; sulla travel security e soprattutto sui sistemi di smart alarm che stanno via via definendo...
Video intervista al dott. Antonio Staino, Titolare ed Amministratore Delegato Istituto di Vigilanza di Sondrio e Provincia srl e Membro del Consiglio Direttivo ASS.I.V.
Il dott. Staino è intervenuto sugli effetti del Dlgs 231/2007 (Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché' della direttiva 2006/70/CE che ne...
Assiv: la Vigilanza Privata può diventare un tutt’uno con i processi produttivi aziendali?
Tra i relatori del riuscitissimo evento “Evoluzione strategica della security: l’asset determinante nel futuro delle imprese”, organizzato da Forte Secur Group nella prestigiosa sede della Fabbrica d’Armi Beretta, in provincia di Brescia, Maria Cristina Urbano, Presidente Assiv.
Il messaggio del Presidente Assiv al Convegno è stato forte e chiaro: “è possibile che...
Assiv: perchè le GPG italiane non possono guardare "lontano" come molte europee?
S News incontra Maria Cristina Urbano, Presidente Assiv, ad Asis Europe 2017, l'importante Convention Internazionale Asis che quest'anno si è svolta a Milano, al MiCo. Perchè il Presidente della più rappresentativa Associazione Italiana di Vigilanza e Servizi Fiduciari partecipa alla Convention Internazionale della più importante Associazione Mondiale di Security Management? Perché il tema...
Urbano , ASSIV : nuovo scenario per la Vigilanza Privata
Al Seminario Tecnico ASSIV "Certificazione di Conformità per gli Istituti di Vigilanza Privata" svoltosi a Roma giovedì 19 Marzo, Maria Cristina Urbano, Vice Presidente ASSIV presenta il nuovo scenario che si apre per la Vigilanza Privata e per i Servizi di Sicurezza Sussidiaria, alla luce del Disciplinare del Capo della Polizia, previsto dal D.M. 115/2014,...