Huffington Post

Huffington Post, ASSIV: Perché è importante la proposta di legge sulla partecipazione al lavoro

di Maria Cristina Urbano - 8 febbraio 2025 Questa iniziativa legislativa mira a disciplinare la partecipazione gestionale, economica, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori nelle aziende italiane. Un provvedimento ambizioso che può migliorare competitività aziendale e stabilità occupazionale Il dibattito sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione e ai risultati delle imprese ha assunto una nuova centralità con la proposta di legge attualmente in discussione alla Camera dei...

Huffington Post, Urbano: Prevenire e contrastare la violenza negli stadi

È necessario un approccio integrato che coinvolga diverse figure professionali. Gli istituti di vigilanza privata possono svolgere un ruolo significativo in questo contesto Gli scontri avvenuti recentemente tra i tifosi della Turris e della Juve Stabia rappresentano un’ennesima manifestazione di violenza che nulla ha a che fare con lo sport.  È fondamentale ribadire che tali comportamenti non possono essere giustificati in alcun modo e devono essere condannati senza...

Sulla sicurezza privata, il Codice dei contratti pubblici va migliorato

Huffington Post: Sulla sicurezza privata, il Codice dei contratti pubblici va migliorato di Maria Cristina Urbano - 29 novembre 2024 Dovrebbero essere apportate alcune modificazioni migliorative al testo, che cercherò di riassumere limitandomi a due aspetti centrali: la revisione dei prezzi e il criterio generale di aggiudicazione In seno alle audizioni parlamentari sul d.lgs. correttivo al Codice dei contratti pubblici, è stata audita nei giorni scorsi la Federazione ANIE,...

Maria Cristina Urbano (ASSIV): Governo sulla strada giusta contro le violenze negli ospedali

Huffington Post, Maria Cristina Urbano (ASSIV): Governo sulla strada giusta contro le violenze negli ospedali Il comparto della sicurezza privata potrebbe mettere a disposizione le proprie competenze per migliorare il decreto-legge di Maria Cristina Urbano Il Consiglio dei ministri di venerdì scorso ha approvato il decreto legge recante misure urgenti per contrastare la violenza nei confronti dei professionisti sanitari nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento...

Maria Cristina Urbano: La profezia facile e amara sulle sorti della vigilanza privata

Huffington Post: La profezia facile e amara sulle sorti della vigilanza privata di Maria Cristina Urbano Avremo ancora operatori della sicurezza senza alcuna preparazione professionale, con stipendi più bassi dei tanto vituperati livelli salariali precedentemente in corso e adesso adeguati da un duplice e complicatissimo rinnovo contrattuale, quindi maggiore insicurezza 24 Luglio 2024 alle 10:24 Che Paese meraviglioso, l’Italia! Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. Ma non per banalità...

L’ennesimo attacco alla vigilanza privata, alla Mondialpol di Sassari. Il Viminale intervenga sulla sicurezza

L'ennesimo attacco alla vigilanza privata, alla Mondialpol di Sassari. Il Viminale intervenga sulla sicurezza L'assalto al caveau conferma che mancano quelle attività di intelligence necessarie a conoscere e contrastare tali fenomeni criminali. Piantedosi istituisca un tavolo di confronto istituzionale sulla questione Maria Cristina Urbano - 3 Luglio 2024 Nei giorni scorsi è andato in scena un grave attacco, ultimo in ordine di tempo, da parte di malviventi in...

Maria Cristina Urbano (Huffington Post): Un nuovo tassello per il settore della sicurezza privata

Maria Cristina Urbano (Huffington Post): Un nuovo tassello per il settore della sicurezza privata La proposta di legge a prima firma dell’on. Caramanna, in merito alle "Disposizioni in materia di prestazione di servizi ausiliari alla sicurezza”, vuole intervenire sui processi di erogazione dei servizi, certificando la qualificazione e l’affidabilità delle imprese di sicurezza ausiliaria In continuità con l’ordine del giorno presentato e accolto alla scorsa legge di...

Maria Cristina Urbano (ASSIV): Nuovo Codice dei contratti pubblici, non possiamo più aspettare

Maria Cristina Urbano (ASSIV): Nuovo Codice dei contratti pubblici, non possiamo più aspettare Huffington Post - 29 marzo 2024 di Maria Cristina Urbano Le recenti dinamiche della contrattazione collettiva, che ha portato a un rinnovo del Ccnl molto oneroso per le parti datoriali della sicurezza privata che lo hanno sottoscritto, sta di fatto costringendo le imprese del settore a fornire servizi con costi superiori rispetto ai...

Maria Cristina Urbano: Aziende e sindacati remino nella stessa direzione o il comparto sicurezza affonda

Huffington Post, Maria Cristina Urbano: Aziende e sindacati remino nella stessa direzione o il comparto sicurezza affonda di Maria Cristina Urbano - 18 Marzo 2024 alle 11:56 Le aziende si sono rese disponibili a condizioni contrattuali assolutamente migliorative, sanando le situazioni oggettivamente critiche e ponendo le condizioni per proseguire il percorso di alta professionalizzazione del loro personale Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro con il sottosegretario...

Funzionalità e regolamentazioni, in arrivo nuove norme per la sicurezza privata

Huffington Post: Funzionalità e regolamentazioni, in arrivo nuove norme per la sicurezza privata di Maria Cristina Urbano L’impegno del governo nel riconoscere la necessità della creazione di un quadro normativo è un primo passo verso il principio della sussidiarietà tra Forze dell'Ordine e vigilanza privata L’ordine del giorno 9/1627/123 accolto dal governo in fase di conversione in legge del DDL bilancio 2024, a firma Caramanna, Mollicone,...

Sul comparto della sicurezza privata qualcosa si muove, ma molto lentamente

Huffington Post: Sul comparto della sicurezza privata qualcosa si muove, ma molto lentamente di Maria Cristina Urbano Nei giorni scorsi è stato presentato in una Conferenza stampa al Senato della Repubblica il disegno di legge S 902 “Modifica all’art. 138 del testo unico della legge di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, recante l’istituzione dell’albo nazionale delle guardie particolari giurate”, a...

Guardie giurate e personale disarmato, le nuove tecnologie che servono

Guardie giurate e personale disarmato, le nuove tecnologie che servono di Maria Cristina Urbano Serve una riflessione più ampia su alcuni fenomeni sociali riconducibili alla più complessa materia della sicurezza dei cittadini, in particolare delle categorie maggiormente esposte A Fiera Milano siamo stati coorganizzatori di diverse iniziative che hanno spaziato dalla informazione e sensibilizzazione sull’utilizzo delle nuove tecnologie, ad un approfondimento sulle opportunità che discendono da una maggiore professionalizzazione...

Tutti i vantaggi di impiegare guardie giurate per la protezione degli asset italiani all’estero

Tutti i vantaggi di impiegare guardie giurate per la protezione degli asset italiani all’estero di Maria Cristina Urbano In linea con la passata legislatura, come Assiv sosteniamo con convinzione questa meritoria iniziativa legislativa di Lollobrigida, nell’auspicio che lo spirito della norma possa essere condiviso da tutte le forze politiche, nell’interesse del Paese ASSIV nei giorni scorsi ha avuto la possibilità di dire la sua in audizione in...

In Friuli Venezia Giulia arriva il Security manager

In Friuli Venezia Giulia arriva il Security manager di Maria Cristina Urbano Quale scopo si prefigge la norma della Regione in materia di sicurezza Mi colpisce sempre favorevolmente il ruolo di apripista che le Regioni assumono su temi complessi e delicati, soprattutto quando il legislatore nazionale non mostra alcun interesse per normare gli stessi. Così, ho appreso con grande soddisfazione dell’approvazione della legge regionale del 3 marzo 2023...

Nuovo Codice dei contratti pubblici: luci e ombre

Nuovo Codice dei contratti pubblici: luci e ombre di Maria Cristina Urbano La vigilanza privata, nonostante la sempre più efficace integrazione tra uomo e tecnologia, rimane un comparto che si caratterizza per essere labour intensive. Per tali servizi, uno dei problemi più importanti dell'attuale codice è il criterio di aggiudicazione, spesso collimante con il minor prezzo. Lo scorso 28 marzo il CdM ha approvato in...

ASSIV: Sicurezza nei campi Rom, perché i vigili urbani non sono i più adeguati

ASSIV: Sicurezza nei campi Rom, perché i vigili urbani non sono i più adeguati Più che di controllo sul rispetto della legalità, sono stati affidati loro compiti di mero piantonamento. Impiegarli in tal modo risponde a un generale principio di ottimizzazione dei costi e nell'impiego delle risorse umane e strumentali? A queste domande mi sento di poter rispondere: no. O, almeno, non dovrebbero essere soli. Ciclicamente sui giornali...

Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l’iter legislativo

Huffington Post: Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l'iter legislativo C'era un accordo politico nella precedente legislatura, si riparta da lì Nei prossimi giorni la Commissione Affari Costituzionali della Camera avvierà i lavori sulla proposta di legge che intende introdurre nel nostro ordinamento la possibilità di impiegare le guardie particolari giurate per la tutela degli asset italiani all’estero. Già nella scorsa legislatura,...

Perché non si può affidare la vigilanza al controllo diretto di Ferrovie

Perché non si può affidare la vigilanza al controllo diretto di Ferrovie Salvini, d'intesa con FS, ha annunciato l’assunzione di 300 addetti l’anno per tre anni a tutela della sicurezza nelle stazioni italiane, sui treni e nelle aree ferroviarie. Se l’obiettivo è condivisibile, non posso dire altrettanto delle misure con le quali si intende raggiungerlo Nei giorni scorsi il ministro Salvini, d'intesa con FS, ha annunciato l’assunzione...

E se le guardie giurate vigilassero sulle opere d’arte nei musei?

E se le guardie giurate vigilassero sulle opere d'arte nei musei? di Maria Cristina Urbano Servono linee guida complessive sui livelli minimi di sicurezza, anche per far partire il progetto dei braccialetti elettronici contro la violenza sulle donne. L’attività del governo Meloni, insediatosi ormai da più di un mese, dopo essersi caratterizzata nelle prime settimane per azioni e provvedimenti identitari e per proclami valoriali che strizzano l’occhio ad...

Addio a Maroni, l’unico ministro dell’Interno attento alla vigilanza privata

Addio a Maroni, l'unico ministro dell'Interno attento alla vigilanza privata di Maria Cristina Urbano - Huffington Post Ricordo che all'assemblea Assiv del 2008 Maroni intervenne a lungo e in maniera molto puntuale, con grande competenza. Una disponibilità che, purtroppo, non ho più riscontrato in seguito. Mi piace pensare che la riforma del nostro comparto sia figlia sua Il ricordo che la vigilanza privata ha di Roberto Maroni è indissolubilmente legato all’Assemblea...

ASSIV sull’innalzamento del limite all’utilizzo del contante

ASSIV sull’innalzamento del limite all’utilizzo del contante di Maria Cristina Urbano  L’innalzamento del limite all’utilizzo del contante, seppure ancora non abbia trovato il veicolo tecnico definitivo per divenire legge, è di particolare interesse per ASSIV e in generale per il comparto della Vigilanza Privata. Questa, come altre, è una misura fortemente identitaria dei partiti che compongono il Governo Meloni. Ciò non rappresenta un motivo sufficiente però perché sia sic et simpliciter biasimata...

ASSIV: perché non utilizzare le GPG per il “decreto anti-rave”?

ASSIV: perché non utilizzare le GPG per il “decreto anti-rave”? di Maria Cristina Urbano Di certo i primi provvedimenti assunti dal Governo Meloni non sono passati inosservati, neanche a noi di ASSIV. E la discussione politica che li ha seguiti non è sempre stata lucidissima. In primo luogo, per parlare di una norma, occorre averla ben presente. Pertanto vorrei iniziare questa mia riflessione riportando per intero l’articolo 5 (Norme in...

Innalzamento del tetto al contante, la verità sta nel mezzo

Innalzamento del tetto al contante, la verità sta nel mezzo di Maria Cristina Urbano Non si tratta di favorire l'economia sommersa né di limitare la libertà di impresa. Mi pare di poter affermare che un'eccessiva limitazione al contante comporta costi certi a fronte di benefici incerti. Limitarsi a generiche affermazioni di principio non solo è fuorviante, ma le conseguenti azioni normative rischiano di affossare segmenti importanti...

Trasporto pubblico, poca sicurezza e scarsa manutenzione

Trasporto pubblico, poca sicurezza e scarsa manutenzione di Maria Cristina Urbano Le motivazioni dello sciopero dello scorso 21 ottobre attengono profili di safety e di security, che riguardano, solo per citarne alcune, la scarsa manutenzione dei mezzi in circolazione nonché le continue aggressioni al personale dipendente. Cosa fare? Lo sciopero dei trasporti indetto lo scorso 21 ottobre dai lavoratori del TPL privato nelle principali città italiane ci fornisce...

La vigilanza privata attende risposte concrete dal nuovo Governo

La vigilanza privata attende risposte concrete dal nuovo Governo di Maria Cristina Urbano Per parte nostra, saremo sempre pronti a una leale collaborazione con le Istituzioni, nella ferma convinzione che nel confronto risieda la soluzione a molti dei problemi che opprimono imprese, cittadini e pubbliche amministrazioni In attesa che i risultati elettorali si consolidino e che vengano proclamati eletti 400 deputati e 200 senatori, cosa che avverrà ufficialmente solo il...

Per le prossime elezioni scegliamo candidati competenti nel comparto sicurezza

Per le prossime elezioni scegliamo candidati competenti nel comparto sicurezza di Maria Cristina Urbano Nella vigilanza privata sono impegnate più di 100.000 persone. Pensiamo non sia velleitario chiedere con forza che nel prossimo Parlamento possa esservi qualcuno che sappia di cosa parliamo e quali siano le criticità che affrontano tutti i giorni guardie giurate, addetti ai servizi fiduciari, addetti ai trasporti valori o all’antipirateria Con il governo dimissionario, le...

Maria Cristina Urbano, ASSIV: Una normativa sull’impiego delle guardie particolari giurate all’estero

Huffpost - Maria Cristina Urbano, ASSIV: Una normativa sull’impiego delle guardie particolari giurate all’estero Mi auguro che le parti politiche coinvolte nel processo possano in tempi brevi approvare in prima lettura una proposta di legge che a oggi rappresenta, con il testo base proposto, un punto di equilibrio apprezzabile e che consentirebbe finalmente agli istituti di vigilanza italiani di impiegare anche fuori dai confini nazionali gpg...

Assiv, Urbano: Taormina, capitale della Sicurezza con TaoSicurezza

Assiv, Urbano: Taormina, capitale della Sicurezza con TaoSicurezza Nei prossimi giorni Taormina diventa la capitale del mondo della Sicurezza. Il 27 e 28 maggio, infatti, si terrà nella cittadina siciliana TaoSicurezza. S News è il Media Partner della manifestazione fieristica, giunta alla sua seconda edizione. TaoSicurezza rappresenta un momento di confronto tra gli operatori della Sicurezza e della Vigilanza Privata che vedrà tra i suoi protagonisti Assiv, presente con un proprio stand. Dopo l’esperienza di Milano dello scorso novembre anche nel...

Urbano: Per la sicurezza urbana mettiamo in campo le guardie particolari giurate

Huffpost - Urbano: Per la sicurezza urbana mettiamo in campo le guardie particolari giurate Grazie al pacchetto varato nel 2017 è possibile far interagire i diversi soggetti che partecipano alla vita di un Comune, per occuparsi di decoro della città, legalità e tutela del patrimonio da tutto ciò che può comportare danni o degrado Nei giorni scorsi il ministro Lamorgese ha risposto in question time a quanto evidenziato dal...

Urbano: Taser anche alle Guardie Particolari Giurate

Huffington Post - Taser anche alle Guardie Particolari Giurate di Maria Cristina Urbano Ciò permetterebbe una maggiore efficacia all’azione di queste figure, incaricate di pubblico servizio e sussidiarie alle Forze dell’Ordine Questa sarà una settimana particolarmente importante per le Forze dell’Ordine. Infatti sarà la prima nella quale Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza di 18 città italiane potranno essere dotati di armi a impulso elettrico, i cosiddetti...

Sicurezza Urbana: quali sinergie tra Comuni e Istituti di Vigilanza?

Sicurezza Urbana: quali sinergie tra Comuni e Istituti di Vigilanza? Molte le nuove frontiere della Sicurezza Urbana Integrata. Quali gli aspetti normativi a supporto?Quando si parla di Sicurezza Urbana Integrata si fa riferimento al Pacchetto Sicurezza Minniti, in particolare al decreto legge del 20 febbraio 2017 numero 14. È una norma che definisce lo schema delle possibili interazioni tra i molteplici soggetti che partecipano alla vita...

Urbano, ASSIV: non buttiamo via il Fondo nuove competenze

Huffington Post - Urbano, ASSIV: non buttiamo via il Fondo nuove competenze L’appello al governo e al Parlamento è che si trovino le risorse per valorizzare uno strumento di sostegno strutturale all’economia, anche se non sarà più il professor Parisi a gestirlo Il nome di Domenico Parisi è naturalmente legato all’ANPAL e a quando, più di due anni or sono, fortemente voluto dal Movimento 5 stelle, fu richiamato...

Huffington Post, Urbano: Cashback sì, cashback no

Huffington Post, Urbano: Cashback sì, cashback no Articoli comparsi in questi giorni raccontano come l’iniziativa sul cashback di Stato sia stata poco apprezzata dai cittadini, se è vero che solo una carta di credito su 10 è stata inserita nell’apposita applicazione necessaria per usufruirne. D’altronde, il governo Draghi ha fatto filtrare di avere seri dubbi sulla prosecuzione di un’iniziativa ancora in una fase sperimentale che, a fronte di un costo...

Maria Cristina Urbano: Subito un confronto tra il comparto di vigilanza privata e il nuovo esecutivo

Huffington Post - Maria Cristina Urbano: Subito un confronto tra il comparto di vigilanza privata e il nuovo esecutivo Nelle prossime ore il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi scioglierà la riserva sulla possibilità di dar vita ad nuovo esecutivo, il terzo dell’attuale legislatura, a valle della verifica dell’esistenza o meno di una nuova maggioranza parlamentare disposta a sostenerlo. Come ho recentemente evidenziato su queste stesse pagine, il comparto...

Maria Cristina Urbano: La situazione del governo si stabilizza? Va bene. Andiamo a votare tra pochi mesi? Va bene lo stesso

La situazione del governo si stabilizza? Va bene. Andiamo a votare tra pochi mesi? Va bene lo stesso Cosa significa per il comparto della sicurezza privata una crisi di governo in questo momento? Probabilmente è la domanda che in queste ore si pone la maggior parte di coloro che hanno una responsabilità direttiva o di gestione all’interno di associazioni, enti, semplici imprese, quando la rassegna stampa della...

Maria Cristina Urbano: cashback, perché la Bce ha ragione

Cashback, perché la Bce ha ragione Huffington Post - È sulla bocca di tutti in questi giorni, ma in pochi hanno piena consapevolezza di cosa stia accadendo in settori che hanno basato il loro business su un’impostazione opposta. Ma se noi non ce ne siamo del tutto accorti, qualcuno invece che ha un ruolo di rilievo a livello europeo, e in particolare nella BCE,...

Maria Cristina Urbano: una nuova vittoria

Huffington Post, Maria Cristina Urbano: una nuova vittoria Nel corso dell’iter di approvazione della legge n. 159 del 27 novembre 2020, entrata in vigore il 4 dicembre u.s., che ha convertito il decreto-legge n.125 del 7 ottobre 2020, il Parlamento ha introdotto importanti modifiche all’art. 103: da un lato si è prorogata la validità di “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati per...

Maria Cristina Urbano: Le aggressioni al personale medico in ospedale sono motivo di allarme sociale?

Huffington Post 26 nov. 2020 - Non sempre la percezione che si ha di un dato evento corrisponde più o meno esattamente al fatto “oggettivo”, spesso è vero anzi il contrario: ai nostri giorni si ha la sensazione che la comunicazione pervasiva e, direi, “invadente” che caratterizza l’era di internet e dei social media (grazie ai quali, citando il compianto Umberto Eco, si “dà...

Maria Cristina Urbano: Bene la conversione del Decreto Agosto in legge. Ora il Governo apra un dialogo con la vigilanza privata

Bene la conversione del Decreto Agosto in legge. Ora il Governo apra un dialogo con la vigilanza privata   Su HuffPost abbiamo in passato più volte denunciato la colpevole assenza di governo e Parlamento in materia di sicurezza privata: assenza di risposte alle ragionevoli istanze avanzate dagli istituti di vigilanza ed assenza di confronto con un comparto comunque essenziale per il sistema sicurezza Paese. Come non abbiamo lesinato critiche,...

Maria Cristina Urbano: Viminale tuteli gli Istituti di vigilanza privata

Maria Cristina Urbano: Viminale tuteli gli Istituti di vigilanza privata Il tragico ferimento di un dipendente di un istituto di vigilanza privata avvenuto qualche giorno fa all’interporto di Santa Palomba, a sud di Roma, a opera di un giovanissimo collega di 19 anni, nella sua gravità ha nuovamente portato alla ribalta lo spinoso tema della guardiania (nel caso specifico, in periodo notturno, ma il discorso...

Maria Cristina Urbano: Servizio anti-pirateria, il ministero dell’Interno dimentica ancora la vigilanza privata

Maria Cristina Urbano: Servizio anti-pirateria, il ministero dell’Interno dimentica ancora la vigilanza privata Ci risiamo. Il Ministero dell'Interno si dimentica nuovamente del comparto della vigilanza privata, questa volta su una materia estremamente delicata come il servizio anti-pirateria. Ma andiamo con ordine. Lo scorso 30 giugno è scaduta la proroga, che andava avanti dal febbraio 2012, con la quale, in attesa dell’attivazione dei corsi teorico-pratici da parte del...

Huffpost, Maria Cristina Urbano: Tutti i punti critici del Decreto Semplificazioni

Huffpost, Maria Cristina Urbano: Tutti i punti critici del Decreto Semplificazioni Dopo un’attesa di diversi giorni rispetto la sua approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, sulla Gazzetta Ufficiale di giovedì scorso è stato finalmente pubblicato il Decreto-legge cosiddetto Semplificazioni. Dico finalmente perché il comparto della vigilanza privata attendeva da tempo un provvedimento che andasse in questa direzione e il nostro augurio è che il governo apra...

Maria Cristina Urbano: Bene il Piano Colao per il rilancio dell’Italia, ma la sicurezza?

      Blog di Maria Cristina Urbano 11 giugno 2020 Bene il Piano Colao per il rilancio dell'Italia, ma la sicurezza? Ci troviamo certamente nel momento di passaggio da una tempesta, quella sanitaria dovuta al Covid-19, a quella economico-sociale che, conseguenza della prima, attende solo di esplodere in tutta la sua gravità. Le autorevoli stime sin qui avanzate non consentono di nutrire grandi speranze: PIL nazionale in calo nel 2020...

Huffpost, Maria Cristina Urbano: Utilizzare gli assistenti civici sarebbe un pericoloso azzardo

  Maria Cristina Urbano: Utilizzare gli assistenti civici sarebbe un pericoloso azzardo     L’attività di vigilanza privata trova la sua disciplina nel Testo Unico di Pubblica Sicurezza che limita il campo di attività alla tutela dei beni, previa stipula di un contratto tra il proprietario del bene e l’istituto di vigilanza privata a cui la guardia particolare giurata risponde.  A partire dalle fine del 2007, a seguito di una condanna...

Huffington Post. Il Viminale riavvii un dialogo virtuoso con gli operatori della sicurezza privata

Il Viminale riavvii un dialogo virtuoso con gli operatori della sicurezza privata Lo scorso 17 ottobre il ministero dell’Interno ha emanato una Circolare il cui contenuto desta forte preoccupazione all’interno del comparto che ho l’onore di rappresentare. Il Dipartimento della Pubblica sicurezza ha nella sostanza abolito la norma contenuta nel decreto ministeriale n. 269 del 2010 che subordina l’approvazione della nomina a Guardia Giurata all’esistenza di un...

Gare d’appalto, la vittoria dei progetti migliori resta un miraggio

18/07/2019 09:50   Gare d'appalto, la vittoria dei progetti migliori resta un miraggio   In queste settimane sono in discussione in Senato alcuni disegni di legge per l’introduzione del salario minimo nel mondo del lavoro. Pur comprendendo pienamente le ragioni sottese a tali iniziative legislative, il mondo delle imprese è molto preoccupato per le modalità con le quali tale disposizione sarà introdotta. Se è giusto assicurare ai dipendenti maggiore stabilità...

Una proposta di legge per portare le nostre guardie giurate all’estero

Il riaccendersi del conflitto in Libia, con la sostanziale divisione del Paese tra quanti appoggiano il presidente al-Sarraj e le forze a sostegno del generale Haftar, sta avendo ripercussioni sostanziali anche sugli asset italiani, basti pensare, a titolo di esempio, all’annunciata intenzione di Eni di evacuare buona parte del proprio personale presente nel Paese. Si tratta chiaramente di problemi di geopolitica estremamente vasti e complessi, la cui...

“Pagamenti lenti della Pa, guardie giurate in sofferenza”

Nuovo articolo a cura dell'Assiv sul portale huffingtonpost. Clicca qui per leggere l'articolo

Porto d’armi, la buona chiarezza sui medici militari

Nuovo articolo a cura dell'Assiv sul portale huffingtonpost. Clicca qui per leggere l'articolo

Maria Cristina Urbano: Il cambiamento anche sulla sicurezza

https://www.huffingtonpost.it/politica/2018/10/11/news/sicurezza_il_cambiamento_passa_anche_per_le_guardie_giurate-10682680

Maria Cristina Urbano, ASSIV: Sicurezza: ora una legislatura senza pregiudizi ideologici

Di sicurezza si è parlato molto in campagna elettorale. In un confronto abbastanza complicato, come avevamo immaginato, il tema è emerso con forza nel dibattito, seppure con sfumature diverse. Il problema, però, è che non è mai maturata una proposta davvero convincente o comunque applicabile nell'immediato. Da destra a sinistra i programmi hanno genericamente parlato di un aumento delle risorse per le forze di polizia....

Maria Cristina Urbano, ASS.I.V.: La sicurezza in campagna elettorale

Tempo di campagna elettorale, tempo di serrato confronto con i cittadini. E quindi un momento di intenso dibattito sui temi più importanti, quelli definiti "caldi", che quotidianamente preoccupano gli italiani. Nella lista, come sempre, c'è la sicurezza: una richiesta pressante, a cui molte volte non si riesce a dare una risposta organica, anche a causa delle carenze di risorse. Un problema che ha creato...

Maria Cristina Urbano, ASSIV: Sicurezza all’estero: così lo Stato spreca risorse e competenze

https://www.huffingtonpost.it/politica/2018/01/09/news/sicurezza_allestero_cosi_lo_stato_spreca_risorse_e_competenze-10665358

Maria Cristina Urbano, Presidente dell’ASS.I.V.: Tribunali, luoghi da paura: cresce la richiesta di sicurezza

Si parla molto spesso della giustizia, dei suoi meccanismi e del suo funzionamento. Lungi dal voler entrare nel merito di questioni che non sono di mia competenza, ritengo opportuno però mettere in evidenza un dato, poco dibattuto ma tutt'altro che secondario, perché ha un valore sulle modalità di lavoro del personale dei tribunali, intaccando la loro serenità: un magistrato su due teme per la...
spot_imgspot_img

Altri Articoli