Formazione

ICMQ: Introduzione al Mobility Management – 4 e 10 marzo 2025

ICMQ organizza il corso di formazione Introduzione al Mobility ManagementFormazione a distanza (FAD) 4 Marzo dalle 14:00 alle 18:00e10 Marzo dalle 9:00 alle 13:00 Presentazione Il corso introduce alla professione del Mobility Manager, presentando una panoramica generaledel contesto nel quale si colloca e fornendo gli strumenti teorici e pratici di base per la redazionedei Piani Spostamento Casa Lavoro. Obiettivi Mettere i discenti in condizione di assumere...

ICMQ: La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e...

ICMQ organizza il corso di formazione La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e privati (nuovo Codice D.lgs 36/2023) Il corso di 8 ore si terrà in modalità online il 14 e 20 marzo dalle ore 14.00 alle ore 18.00. L’analisi dei rischi è fondamentale per approcciare a qualunque progetto. La matrice dei rischi...

ICMQ: Regolamento sull’ Intelligenza Artificiale: la frontiera tra la tecnologia e il rispetto del ruolo degli individui – 11 marzo 2025 ore ...

ICMQ organizza il corso di formazione Regolamento sull’ Intelligenza Artificiale:la frontiera tra la tecnologia e il rispetto del ruolo degli individui.Come prepararsi alla conformità AI Act nello sviluppo e utilizzo di sistemi diIntelligenza Artificiale11 Marzo 2025 9:00- 18:00Formazione a distanza (FAD) Presentazione Il corso analizza i requisiti normativi del AI Act REGOLAMENTO UE 2024/1689 necessari pergarantire un uso sicuro ed etico dell’intelligenza artificiale, nel rispetto dei...

ICMQ: I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa – 26/02/2025 ore 9:00

ICMQ organizza il corso di formazione I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa Come redigere un’offerta vincente in un appalto Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa. Si terrà in modalità online sincrona il 26 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Il corso vuole guidare i partecipanti nel...

ICMQ: Regolamento sull’Intelligenza Artificiale: la frontiera tra la tecnologia e il rispetto del ruolo degli individui – Online l’11/03/2025, ore 9:00

ICMQ organizza il corso di formazione Regolamento sull’Intelligenza Artificiale: la frontiera tra la tecnologia e il rispetto del ruolo degli individui. Come prepararsi alla conformità AI Act nello sviluppo e utilizzo di sistemi diIntelligenza Artificiale Il corso analizza i requisiti normativi dell'AI ACT - REGOLAMENTO UE 2024/1689 - necessari per garantire un uso sicuro ed etico dell’intelligenza artificiale, nel rispetto dei diritti e delle libertà delle persone. Durante il...

Convenzione ASSIV-VALE: Corsi di formazione settore Security

ASSIV ha sottoscritto una convenzione con VALE, società di formazione che opera su tutto il territorio nazionale con particolare riguardo al settore della Security. Gli Associati ASSIV potranno fruire di tutti i corsi offerti a un prezzo di listino a loro riservato. ▶ Scoprite l’offerta formativa di VALE: L'obiettivo del corso per Security Manager è la formazione del Professionista della Security come previsto dalla normativa UNI 10459:2017. Il...

Webinar ANIE – Greenwashing e Greenclaims: Analisi delle nuove discipline europee per la corretta comunicazione ambientale – 27 febbraio 9:30-13:00

Le nuove Direttive europee sul Greenwashing e Green Claims si pongono l’obiettivo di definire le condizioni per cui una dichiarazione ambientale possa definirsi lecita e quando invece possa essere dichiarata e sanzionata come mendace o incorretta. Tramite il webinar ANIE verrà quindi effettuata una disamina della normativa di riferimento esistente ed in via di sviluppo, inoltre saranno illustrati esempi pratici e possibili cautele per le...

ICMQ: L’intelligenza artificiale nella psicologia delle masse – Corso di formazione online – 27 febbraio 2025 dalle 9:00 alle 18:00

Corso di Formazione ICMQ L'intelligenza artificiale nella psicologia delle masse: aiuto o distorsione delle scelte inconsce della massa, in caso di emergenza? Formazione a distanza (FAD) - 27 febbraio 2025, dalle 09:00 alle 18:00 Le persone hanno una propria identità ed un proprio modo di fare ed agire, se prese singolarmente. Ma in presenza di un'emergenza che coinvolgerà più soggetti, quali saranno le risposte emotive e fisiologiche che emergeranno? Quali...

Save the Date! Collegato Lavoro 2024: Novità per le imprese. Webinar ASSIV 28 gennaio 2025 ore 14:30

Webinar ASSIV - 28 gennaio 2025 ore 14:30 Il cd Collegato Lavoro 2024 (Legge 203/2024) introduce importanti cambiamenti normativi per le imprese italiane. Durante il webinar verranno analizzate le principali novità legislative e le implicazioni operative per le aziende, con un focus su contratti di lavoro, obblighi contributivi e misure di flessibilità. Per info ed iscrizioni: [email protected]

Formazione Cosefi e Scuola Internazionale Etica & Sicurezza – Professionista di Security – da marzo 2025

XXII^ ed. Corso "Professionista di Security: competenze e abilità per nuove strategie integrate di sicurezza" Confindustria Firenze e Scuola Internazionale Etica & Sicurezza con il patrocinio di Assiv Il corso si aprirà a marzo 2025 e ha l’obiettivo di qualificare professionisti e manager in prevalenza del settore della security e dare l’opportunità di conseguire la certificazione e qualificazione professionale presso gli enti di certificazione delle...

AISeM presenta: “PRIVACY E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: L’APPROCCIO DEL SECURITY MANAGER” – 7/11/2024, 9:30

AISeM, l’Associazione Italiana Security Manager, aderente a ConFederSicurezza e Servizi – Confcommercio Imprese per l’Italia, presenta un nuovo appuntamento formativo dedicato a “Privacy e Intelligenza artificiale: l’approccio del Security Manager”. Un evento tematico che si aprirà con i saluti del Presidente di ConFederSicurezza e Servizi, Avv. Luigi Gabriele, e della delegata AISeM per la Regione Campania, Avv. Tonia Sperandeo, per poi articolarsi in tre interventi altamente qualificati a cura...

Corso ICMQ “La sicurezza nei contesti urbani: Crime prevention through environmental design” – Online il 3/12/2024 dalle 9:00 alle 18:00

Hai mai pensato a come l'ambiente che ci circonda possa influenzare il nostro senso di sicurezza ? Perché la sicurezza delle città oggi è importante? Il corso “La sicurezza dei contesti urbani: Crime Prevention Through Environmental Design” è pensato per fornire strumenti concreti e strategie innovative per migliorare la sicurezza negli spazi urbani e organizzativi. Attraverso l'approccio della progettazione ambientale orientata alla sicurezza, imparerete come modificare...

“Migliorare Salute e Sicurezza sul Lavoro con la Uni Iso 45001”. Online il 6/11/2024, 9:00-18:00

ICMQ organizza, il 6 novembre in modalità FAD, un corso che ha lo scopo di presentare ai partecipanti il contenuto della Uni Iso 45001, affinché si possa valutare l’applicazione ex novo della Uni Iso 45001, rendendo più concreta la possibilità di adottare un sistema unico e integrato per gestire qualità, ambiente e sicurezza.La pubblicazione della norma ISO 45001 porta il tema della salute sicurezza sul lavoro...

“Il budget e il controllo di gestione, in azienda e per commessa”. Online il 29/11, 6/12 e 13/12 2024, ore 9:15-17:45

ICMQ propone un corso il 29 novembre, 6 e 13 dicembre 2024, erogato in modalità online, sulla gestione efficiente di risorse e delle azioni strategiche in azienda e per commessa.Il corso completo di tre giorni prevede lo sviluppo delle tematiche suddivise in due moduli. Budget in azienda (2 gg) - Modulo 1 Tra gli strumenti di pianificazione e controllo di gestione il Budget ricopre un ruolo sempre...

ICMQ: Migliorare Salute e Sicurezza sul Lavoro con la Iso 45001. 6 novembre 2024.

Corso Online di 8 orePiattaforma Go To Meeting 6 novembre 2024 Il 12 marzo 2018, dopo un iter di sviluppo durato 5 anni, è stata pubblicata la norma ISO 45001 che porta il tema della salute sicurezza sul lavoro nel mondo della normazione a livello globale. La struttura di base del nuovo standard è la High Level Structure comune ad altrisistemi di Gestione ampiamenti diffusi come...

ICMQ: Come redigere un’offerta vincente in un appalto ai sensi del Nuovo Codice degli Appalti Pubblici, D. Lgs. 36/2023, in relazione al criterio di...

Corso on line: 29 ottobre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Come redigere un’offerta vincente in un appalto ai sensi del Nuovo Codice degli Appalti Pubblici, D. Lgs. 36/2023, in relazione al criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa: casi di studio con esempi di parametri per un’attribuzione ottimale del punteggio dell’offerta tecnica. Obiettivo del corso è proprio quello di formare i partecipanti attraverso...

ICMQ. Open Source Intelligence applicata alle investigazioni private e alla corporate security. 22 ottobre, 12 e 19 novembre 2024

PERCORSO FORMATIVOOPEN SOURCE INTELLIGENCEAPPLICATA ALLE INVESTIGAZIONI PRIVATE E ALLA CORPORATE SECURITY 22 ottobre 2024GOOGLE DORKING E PROMPT HACKING 12 novembre 2024 TECNICHE AVANZATE DI RICERCA SU GOOGLE E RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI TRAMITEINTELLIGENZA ARTIFICIALEI BIAS COGNITIVI DELL’INFORMAZIONE E LE FAKE NEWS 19 novembre 2024 RACCOGLIERE, DISCRIMINARE E ANALIZZARE LE INFORMAZIONI TRA FAKE NEWS,DISINFORMAZIONE E NOTIZIE GENERATE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALEFormazione a distanza (FAD) Presentazione. Per Open Source Intelligence (OSINT) si intende la disciplina...

ICMQ. La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti privati e...

La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti privati e pubblici (nuovo Codice D.lgs 36/2023) Per prevenire e gestire le criticità nell’attività progettuale e nella gestione delle commesse. L’introduzione dell’analisi dei rischi nella relazione metodologica da parte di un concorrente in appalti gestiti con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa rappresenta un...

ICMQ: I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa Come redigere un’offerta vincente in un appalto. 11 luglio 2024.

I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa Come redigere un’offerta vincente in un appalto Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa.Si terrà in modalità online sincrona l'11 luglio dalle ore 9.00 alle ore 18.00 .Il corso vuole guidare i partecipanti nel destreggiarsi tra le clausole,...

ICMQ: Il budget e il controllo di gestione, in azienda e per commessa. 12, 19 e 20 giugno 2024

Il budget e il controllo di gestione, in azienda e per commessa ICMQ propone un corso il 12, 19 e 20 giugno, erogato in modalità online, sulla gestione efficiente di risorse e delle azioni strategiche in azienda e per commessa.Il corso completo di tre giorni prevede lo sviluppo delle tematiche suddivise in due moduli.BUDGET IN AZIENDA (2gg) – Modulo 1Tra gli strumenti di pianificazione e controllo...

ICMQ. La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e...

La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e privati (nuovo Codice D.lgs 36/2023) Il corso di 8 ore si terrà in modalità online il 28 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00.L’analisi dei rischi è fondamentale per approcciare a qualunque progetto. La matrice dei rischi è sempre più richiesta dalle Stazioni Appaltanti pubbliche quali...

ICMQ: La norma UNI EN ISO 9001:2015 l’attività dei valutatori interni del Sistema di Gestione per la Qualità. 21 e 26 giugno – 9...

La norma UNI EN ISO 9001:2015 l’attività dei valutatori interni del Sistema di Gestione per la Qualità ICMQ organizza un corso FAD di 24 ore (21 e 26 giugno, 9 e 10 ottobre), suddiviso in due moduli. Il primo modulo ha la finalità di introdurre i partecipanti all’evoluzione della norma UNI EN ISO 9001:2015, analizzandone le caratteristiche e le modifiche rispetto alla precedente versione per comprendere le linee...

ICMQ: Power BI: come organizzare e condividere i dati in team. 21 e 28 giugno, 5 e 12 luglio 2024

Power BI: come organizzare e condividere i dati in team Il corso di 16 ore, erogato in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, si terrà in modalità online sincrona il 21 e 28 giugno, 5 e 12 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00.Power BI è una raccolta di servizi software, app e connettori che interagiscono per trasformare le origini dei dati...

Webinar ASSIV – Axitea Spa sulla nuova Direttiva europea della sicurezza informativa NIS 2. 20 giugno 2024

Webinar ASSIV - Axitea Spa sulla nuova Direttiva europea della sicurezza informativa NIS 2. 20 giugno 2024 🚀 Webinar ASSIV in collaborazione con AXITEA SPA: "NIS 2: Perimetro applicativo, soggetti coinvolti, strategie e strumenti per adeguarsi alla Nuova Direttiva Europea sulla sicurezza informatica" 🚀Siamo lieti di annunciare il nostro prossimo webinar dedicato alla nuova Direttiva europea sulla sicurezza informatica, la NIS 2. 📅🔐 Quando?🗓️ Data:...

Leadership. 19 giugno 2024. Formazione a distanza

Leadership CORSO DI FORMAZIONE LEADERSHIP FULL IMMERSION 19 Giugno 2024 dalle 9:00 alle 18:00 Formazione a distanza (FAD) Presentazione Leader si nasce o si diventa? Se pensiamo ai grandi personaggi che hanno fatto la storia e che ricordiamo per la loro influenza possiamo riconoscere in loro caratteristiche come il carisma, l’autorevolezza, la presenza, il calore, fiducia. Si tratta di qualità personali, certo, ma anche di competenze che possono essere acquisite...

CORSO DI FORMAZIONEPREVENIRE E GESTIRE LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO:UN APPROCCIO MULTI-PROSPETTICO AL FENOMENOFORMAZIONE A DISTANZA (FAD)29 MAGGIO 20249.00 – 18.00 PRESENTAZIONEOggi il fenomeno della violenza sta assumendo un peso non più trascurabile nella nostra società. Tutti, in modo diretto e indiretto - talvolta subdolo – siamo esposti alla violenza che spesso rischia di non essere riconosciuta e, quindi, di venire tollerata come normale...

ICMQ: La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse (nuovo Codice degli Appalti D.Lgs 36/2023). 22...

ICMQ: La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse (nuovo Codice degli Appalti D.Lgs 36/2023). 22 maggio 2024 dalle 09.00 alle 18.00 Corso on line L’analisi dei rischi è fondamentale per approcciare a qualunque progetto. La matrice dei rischi è sempre più richiesta dalle Stazioni Appaltanti pubbliche quali il Politecnico di Milano, l’Università di Perugia,...

ICMQ: La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e...

ICMQ: La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e privati (nuovo Codice D.lgs 36/2023). 22 maggio 2024 Il corso di 8 ore si terrà in modalità online il 22 maggio dalle ore 9.00 alle ore 18.00. L’analisi dei rischi è fondamentale per approcciare a qualunque progetto. La matrice dei rischi è sempre più richiesta...

ICMQ: Visualizzazione dei dati e storytelling. 10, 17 e 24 maggio 2024

ICMQ: Visualizzazione dei dati e storytelling. 10, 17 e 24 maggio 2024 ICMQ propone un corso di 24 ore, 10, 17 e 24 maggio, per imparare a comunicare e interpretare i dati in modo efficace attraverso la visualizzazione e la narrazione.Il corso "Visualizzazione dei dati e storytelling" è progettato per fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per comunicare efficacemente i dati attraverso la visualizzazione e...

ICMQ in collaborazione con la Scuola Internazionale Etica e Sicurezza. Negoziazione strategica full immersion: come condurre qualsiasi trattativa con successo. 8 maggio 2024

Corso di formazione NEGOZIAZIONE STRATEGICA FULL IMMERSION: COME CONDURRE QUALSIASI TRATTATIVA CON SUCCESSO 8 Maggio 2024 dalle 9:00 alle 18:00Formazione a distanza (FAD) L’arte del negoziato è un’abilità talmente affascinante da aver ispirato molti film e serie tv che spesso raccontano situazioni incredibili, eventi di crisi, liberazioni di ostaggi o grandi affari finanziari. Tuttavia, nonostante si tratti di circostanze molto lontane per la maggior parte...

ICMQ in collaborazione con Scuola Internazionale Etica & Sicurezza: Introduzione alla psicologia della sicurezza e alla percezione del rischio. 18 aprile 2024

Introduzione alla PSICOLOGIA DELLA SICUREZZA E ALLA PERCEZIONE DEL RISCHIO 18 Aprile 2024 - dalle 9:00 alle 13:00 Formazione a distanza (FAD) Perché le procedure e le contromisure di sicurezza non vengono rispettate? Perché molte persone sembrano non “vedere” alcune minacce e prendono decisioni in modo apparentemente superficiale? Perché comportamenti molto pericolosi finiscono per diventare la normalità? La risposta a queste domande riguarda i meccanismi psicologici e...

ICMQ: Il budget e il controllo di gestione, in azienda e per commessa. – 12, 19 e 26 giugno 2024

Il budget e il controllo di gestione, in azienda e per commessa ICMQ propone un corso il 12, 19 e 26 giugno, erogato in modalità online, sulla gestione efficiente di risorse e delle azioni strategiche in azienda e per commessa.Il corso completo di tre giorni prevede lo sviluppo delle tematiche suddivise in due moduli.BUDGET IN AZIENDA (2gg) – Modulo 1Tra gli strumenti di pianificazione e controllo...

ICMQ: I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Come redigere un’offerta vincente in un appalto – 16 aprile 2024

ICMQ: I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa Come redigere un’offerta vincente in un appalto - 16 aprile 2024 Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa. Si terrà in modalità online sincrona il 16 aprile dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Il corso vuole guidare i...

ICQM: Project Manager con le novità del D.Lgs 36/2023 e le nuove norme UNI ISO 21500:2021, UNI ISO 21502:2021 e la UNI 11648:2022 –...

ICQM: Project Manager con le novità del D.Lgs 36/2023 e le nuove norme UNI ISO 21500:2021, UNI ISO 21502:2021 e la UNI 11648:2022 - 3 e 5 aprile ICMQ organizza un corso di sedici ore, suddivise tra il 3 e il 5 aprile dalle ore 9.00 alle ore 18.00 di aggiornamento normativo per tutti coloro che sono già certificati come Project Manager, ai RUP, ai Progettisti, ai Direttori...

ICQM: La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse (nuovo Codice D.lgs 36/2023) – 2 e...

ICQM: La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse (nuovo Codice D.lgs 36/2023) Il corso di 8 ore si terrà in modalità online il 25 e 27 marzo dalle ore 14.00 alle ore 18.00.L’analisi dei rischi è fondamentale per approcciare a qualunque progetto. La matrice dei rischi è sempre più richiesta dalle Stazioni Appaltanti pubbliche quali il Politecnico di Milano, l’Università...

Sessismo e comunicazione: l’impatto del linguaggio sulla vita delle donne e le (IM)pari opportunità – ICMQ, 12 e 14 marzo 2024

SESSISMO E COMUNICAZIONE: L’IMPATTO DELLINGUAGGIO SULLA VITA DELLEDONNE E LE (IM)PARI OPPORTUNITA’Formazione a distanza (FAD)12 e 14 Marzo 2024ore 9.00 – 13:00 Il tema della responsabilità di genere ricorre ormai da qualche tempo nel più ampio ambito della responsabilità sociale d’impresa e si pone come nodo centrale, specie nelle realtà aziendali in cui sia presente un gender gap in termini numerici o di ruolo....

Webinar Uni – Voce alle competenze: qualificazione e certificazione accreditata dei professionisti – 19 marzo 2024

UNI Webinar gratuito "Voce alle competenze. La ricerca sulla qualificazione e la certificazione accreditata dei professionisti" 19 marzo 2024 Ore 16:00-17:30 La Legge 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” ha istituito un impianto normativo basato sulla normazione tecnica UNI e ha dato ai professionisti l’opportunità di dimostrare la propria competenza, attraverso l’attestazione dell’associazione di appartenenza e la certificazione rilasciata da un organismo...

Formazione a distanza Cersa-Icmq – Travel Risk Management: viaggiare nella complessità – 26 marzo 2024

Formazione a distanza (Fad) Cersa-Icmq Travel Risk Management: viaggiare nella complessità 26 marzo 2024 Ore 9:00-18:00 Viaggiare, per molte attività lavorative costituisce una prassi oltre che un’esigenza e di conseguenza le imprese e i datori di lavoro devono farsi carico della sicurezza dei propri dipendentidurante tutte le trasferte. L’emergenza sanitaria ha cambiato fortemente il concetto di “viaggio”, aumentandone la complessità e, soprattutto, i rischi...

Seminario Anie “La revisione prezzi, il principio dell’equilibrio economico” – 14 marzo 2024

Seminario Anie “La revisione prezzi, il principio dell’equilibrio economico” 14 marzo 2024 ore 15:00 - 17:00 L’incontro si svolgerà in presenza presso la sede di ANIE Federazione in Viale Lancetti, 43 – Milano, con possibilità di partecipare in modalità Live Webinar Dopo il susseguirsi di discipline emergenziali relative alle varie misure di compensazione, il Legislatore ha introdotto all’interno del Nuovo Codice una disciplina...

Formazione Icmq “Come redigere un’offerta vincente in un appalto” – 20 marzo 2024

Formazione Icmq modalità online sincrona I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Come redigere un’offerta vincente in un appalto 20 marzo 2024 Ore 9:00-18:00 Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa.Saranno affrontate le previsioni in materia di offerta economicamente più vantaggiosa di cui al Codice dei...

XVI^ edizione Homeland Security Master – da marzo 2024

Master Homeland Security Sistemi Metodi e Strumenti per la Security e il Crisis Management La XVI^ edizione del Master Homeland Security, organizzato da UCBM Academy - Università Campus Bio-Medico di Roma - e Consorzio Nitel (Consorzio Nazionale Interuniversitario per i Trasporti e la Logistica), prenderà il via a Marzo 2024. Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 26 febbraio. Master di II livello in Homeland Security conferisce 60 crediti...

Aipros – Webinar “Nuove esigenze per la salute sicurezza lavoro” – 22 Febbraio 2024

Aipros Webinar gratuito in FAD sincrona "Nuove esigenze per la salute sicurezza lavoro" conversione in legge Decreto Legge n. 146/2021(Decreto Fiscale) 22 Febbraio 2024 - Ore 9:00 - 13:00 Partecipazione gratuita, con pre-iscrizione obbligatoria fino alle ore 14 del 21 febbraio 2024 da compilare su https://forms.office.com/r/Z0uKbAexPz Scarica il programma

Formazione Icmq – Excel avanzato: la rappresentazione grafica delle informazioni – 15 e 22 marzo 2024

Formazione Icmq Excel avanzato: la rappresentazione grafica delle informazioni 15 e 22 marzo 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18.00 Il corso, di 8 ore, erogato in modalità online sincrona in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, si propone a chi ha già una buona preparazione di Excel.Excel mette a disposizione dei formidabili strumenti “visuals” come i grafici, la formattazione condizionale...

Formazione Icmq – La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse (nuovo Codice D.lgs 36/2023) –...

Formazione Icmq La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse (nuovo Codice D.lgs 36/2023) 25 e 27 marzo 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 La matrice dei rischi è sempre più richiesta dalle Stazioni Appaltanti pubbliche quali il Politecnico di Milano, l’Università di Perugia, etc. come documento d’offerta in sede di gara con il criterio dell’offerte economicamente...

Formazione a distanza Icmq – L’intelligenza artificiale nella psicologia delle masse – 21 Febbraio 2024

Formazione a distanza Icmq L’intelligenza artificiale nella psicologia delle masse: aiuto o distorsione delle scelte inconsce della massa, in caso di emergenza? 21 Febbraio 2024 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 Le persone hanno una propria identità ed un proprio modo di fare ed agire, se prese singolarmente. Ma in presenza di un’emergenza che coinvolgerà più soggetti, quali saranno le risposte emotive e fisiologiche che...

Formazione Icmq – Lavorare con Excel: dai fondamenti al livello avanzato – Dal 16 Febbraio 2024

Formazione Icmq Modalità online sincrona Lavorare con Excel: dai fondamenti al livello avanzato 16 e 23 Febbraio 2024 1 e 8 marzo 2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 Il corso, di 16 ore, in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, si propone a chi ha già una buona preparazione di Excel e prevede una parte iniziale di ripasso, consolidamento e...

Formazione Anie – Appalto, somministrazione di lavoro e distacco di personale – 29 Febbraio 2024

Formazione a distanza Anie Appalto, somministrazione di lavoro e distacco di personale: contratti di "outsourcing" a confronto 29 Febbraio 2024 ore 14:30 - 17:30 I processi di outsourcing, con particolare riferimento ai rapporti di appalto, vanno gestiti in maniera corretta, al fine di evitare che il committente incorra nelle conseguenze negative che potrebbero derivare da un appalto non genuino o dalla gestione non corretta degli...

Formazione Anie – Le nuove regole per la partecipazione – 14 Febbraio 2024

Formazione Anie Le nuove regole per la partecipazione Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE), I requisiti generali, il grave illecito professionale e gli impegni dell’operatore economico 14 Febbraio 2024 Ore 14:00-17:30 L’incontro si svolgerà in presenza presso la sede di ANIE Federazione in Viale Lancetti, 43 – Milano, con possibilità di partecipare in modalità Live Webinar. Con l’acquisto d’efficacia del pacchetto di norme in materia...

Anie – Nuovo codice degli appalti. Refresh master 2023 e ultime novità in pillole – 7 febbraio 2024

Seminario gratuito Anie Nuovo codice degli appalti. Refresh master 2023 e ultime novità in pillole 7 febbraio 2024 Ore 14:00 - 17:30 A far data dal 1° gennaio 2024, con l’efficacia del pacchetto di norme in materia di digitalizzazione, il nuovo Codice dei Contratti Pubblici ( D.Lgs. 36/2023) può dirsi entrato a regime. ANIE Federazione propone un percorso formativo incentrato sul nuovo codice, durante il quale, con...

Formazione Cosefi e Scuola Internazionale Etica & Sicurezza – Professionista di Security – da febbraio 2024

XXI^ ed. Corso "Professionista di Security: competenze e abilità per nuove strategie integrate di sicurezza" Confindustria Firenze e Scuola Internazionale Etica & Sicurezza con il patrocinio di Assiv Il corso si aprirà il 22 febbraio 2024 e ha l’obiettivo di qualificare professionisti e manager in prevalenza del settore della security e dare l’opportunità di conseguire la certificazione e qualificazione professionale presso gli enti di certificazione...

Formazione UniTrain – UNI/PdR 125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende – Aula virtuale 22 marzo 2024

Formazione UniTrain UNI/PdR 125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende Aula virtuale 22 marzo 2024 DURATA: 8 OREConosciamo la nuova UNI/PdR 125:2022 per la gestione e lo sviluppo della parità di genere: quali obblighi legislativi? Quali modalità di pianificazione, attuazione, controllo e miglioramento? Quale impatto sulle Risorse Umane?Il corso affronta, in chiave introduttiva, la prassi, vertendo tanto sulla impostazione...

Formazione UniTrain – Il Sistema di Gestione della Parità di Genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022 – 25 gennaio 2024

Formazione UniTrain Il Sistema di Gestione della Parità di Genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022 Dalla consapevolezza all'azione: best practice per promuovere una cultura inclusiva e garantire pari opportunità. Aula virtuale 25 gennaio 2024 La Parità di Genere non è solo un principio etico, ma costituisce anche un vantaggio economico per le aziende che garantiscono pari opportunità. Il contesto attuale è ancora limitato da stereotipi...

Formazione ICMQ – La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse – 25 gennaio 2024

Formazione a distanza ICMQ La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto nel nuovo Codice D.lgs 36/2023 25 gennaio 2024 Dalle 9:00 alle 18:00 L’analisi dei rischi è fondamentale per approcciare a qualunque progetto. La matrice dei rischi è sempre più richiesta dalle Stazioni Appaltanti pubbliche quali il Politecnico di Milano, l’Università di Perugia, etc. come documento d’offerta...

Icmq – I percorsi per la parità di genere UNI PdR125 – 13 e 15 febbraio 2024

I PERCORSI PER LA PARITA’ DI GENERE UNI PdR 125Gli stereotipi di genere in ambito lavorativo:relazioni tra generi ed implicazioni comunicativee comportamentali Con il patrocinio di AssivFormazione a distanza (FAD) 13 e 15 Febbraio 2024ore 9.00 – 13:00 Il tema della "responsabilità di genere" ricorre ormai da qualche tempo nel più ampio ambito della responsabilità sociale d'impresa e si pone come nodo centrale , specie nelle realtà aziendali...

ICMQ: Whistleblowing e gli obblighi del D.Lgs 24/2023: Opportunità e soluzioni per la gestione delle segnalazioni ed integrazione con i sistemi di gestione....

ICMQ: Whistleblowing e gli obblighi del D.Lgs 24/2023: Opportunità e soluzioni per la gestione delle segnalazioni ed integrazione con i sistemi di gestione. 7 febbraio 2024 WHISTLEBLOWING  e gli obblighi del D.Lgs 24/2023: Opportunità e soluzioni per la gestione delle segnalazioni ed integrazione con i sistemi di gestione Formazione a distanza (FAD) 7 Febbraio 2024 ore 9.00 – 18:00 Con il patrocinio di PRESENTAZIONE Il corso prevede l’illustrazione della normativa di...

ICMQ – Come redigere un’offerta vincente in un appalto – 16 febbraio 2024 

Formazione Icmq I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa Come redigere un’offerta vincente in un appalto 16 febbraio 2024 Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 Modalità asincrona Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa.Il corso vuole guidare i partecipanti nel destreggiarsi tra le...

Corso di formazione Icmq in collaborazione con Università degli Studi Roma Tre – Norma UNI ISO 45001:2018 – 20-21-22-28-29 marzo 2024

Corso di formazione Icmq in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma Tre Auditor di sistemi di gestione salute e sicurezza sul lavoro Norma UNI ISO 45001:2018 20-21-22-28-29 marzo 2024 Modalità online asincrona Il corso completo (40 ore), a seguito del superamento dell’esame finale, permette di conseguire la qualifica di Auditor di terza parte. La prima giornata è fruibile singolarmente per gli Auditor e tutti...

Formazione a distanza ICMQ – Risk Management – 21 Dicembre 2023

Formazione a distanza ICMQ Risk Management La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e privati 21 Dicembre 2023 Ore 9:00 - 18:00 L’analisi dei rischi è fondamentale per approcciare a qualunque progetto. La matrice dei rischi è sempre più richiesta dalle Stazioni Appaltanti pubbliche quali il Politecnico di Milano,...

ICMQ – Formazione DAD Whistleblowing: Decreto 24/2023 e segnalazione illeciti – 4 Dicembre 2023 – Ore 9-13

ICMQ - Formazione DAD Whistleblowing: Decreto 24/2023 e segnalazione illeciti 4 Dicembre 2023 - Ore 9-13 Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento Il 9 marzo 2023 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo 24/2023 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni (cd. whistleblowers) delle disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse...

Webinar UNI – Whistleblowing, indagini interne. Decreto 231: le norme a supporto – 11 Dicembre 2023

Webinar UNI Whistleblowing, indagini interne. Decreto 231: le norme a supporto 11 Dicembre 2023 ore 10-12 Il mondo della normazione offre spunti e strumenti utili in materia di governance aziendale. Uno dei contributi più significativi in tal senso è dato dalla specifica tecnica ISO/TS 37008, proprio recentemente pubblicata, che si aggiunge alle altre norme della famiglia ISO 37000 e che fornisce indicazioni sulle indagini interne (“internal investigations“) alle...

Corso Unitrain – Industria 4.0 e innovazione delle imprese – 11 Dicembre 2023

Industria 4.0 e innovazione delle imprese. Dalle origini, rischi e opportunità per le Imprese: evoluzione tecnica e normativa, casi pratici, relazioni tecniche, perizie e ‘rendicontazione' fiscale degli investimenti 11 Dicembre 2023 Aula virtuale Industria 4.0, è il tema del momento. La parola chiave: multidisciplinarietà. Nel corso verranno trattati gli argomenti più significativi di qualcosa che non è un concetto astratto o che riguarda semplicemente l'impiego di...

Evento formativo Aipros “Le nuove regole dell’arte per i servizi ausiliari alla sicurezza” – 27 Ottobre 2023

Con il patrocinio di CeSIntES Aipros organizza un Evento Formativo Webinar in FAD sincrona "Le nuove regole dell'arte per i servizi ausiliari alla sicurezza"  27 ottobre 2023 ore 9:00 - 13:30 La partecipazione è gratuita, con preiscrizione obbligatoria da compilare, entro le ore 14:00 del 26 ottobre 2023, al seguente link https://forms.office.com/r/ejTCC4JdSi A fronte di esito positivo del test di apprendimento, A.I.PRO.S. riconosce ai propri soci 4...

Formazione UNITRAIN – GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi – ...

Formazione UNITRAIN aula virtuale GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi. Ricerca e selezione del personale. Trattamenti del datore di lavoro. Conservazione dati dipendenti. Uso dei Social 27 novembre 2023 L'HR nella gestione dei dati personali e nella loro protezione è una funzione strategica per il Titolare del trattamento sia per il ruolo che svolge, sia per le caratteristiche intrinseche dell'attività che le è propria. Inoltre,...

Formazione UNITRAIN – Welfare aziendale secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 103:2021. Progetti di welfare di qualità. Il ruolo del Welfare Manager – 23...

Formazione UNITRAIN aula virtuale Welfare aziendale secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 103:2021 Progetti di welfare di qualità. Il ruolo del Welfare Manager 23 Novembre 2023 Il corso si propone di dare una visione ampia e concreta della necessità di dare risposte di qualità alle richieste di welfare aziendale. Il welfare aziendale, infatti, per le sue caratteristiche e per la sua rapida espansione, ha bisogno di professionalità...

Formazione UNITRAIN- UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende – 15 novembre 2023

Formazione UNITRAIN in aula virtuale UNI/PdR125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende 15 novembre 2023 Conosciamo la nuova UNI/PdR 125:2022 per la gestione e lo sviluppo della parità di genere: quali obblighi legislativi? Quali modalità di pianificazione, attuazione, controllo e miglioramento? Quale impatto sulle Risorse Umane? Il corso affronta, in chiave introduttiva, la prassi, vertendo tanto sulla impostazione del sistema di PG...

Nuovi corsi di Security Management UNI 10459 – Cesintes/Università degli Studi di Tor Vergata

Nuovi corsi di Security Management UNI 10459 Cesintes/Università degli Studi di Tor Vergata Avvio programmato per il 24 novembre 2023 Cambia il mondo, imperversa la digitalizzazione, evolve e cresce di pari passo l’esigenza di Security da parte delle Organizzazioni siano esse pubbliche che private. Una security che deve evolvere di pari passo alle esigenze di contesto, con professionisti che devono accompagnare e governare questa evoluzione....

ICMQ formazione a distanza – Gestione sicurezza eventi: costruire un piano di sicurezza integrato – 17 Ottobre 2023

ICMQ Gestione sicurezza eventi: costruire un piano di sicurezza integrato 17 Ottobre 2023 Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 PRESENTAZIONECosa significa organizzare una manifestazione pubblica e soprattutto, quali e quanti pericoli si nascondono dietro ad un evento collettivo? A seguito dell’emergenza pandemica si è posto il bisogno di controllare le presenze e di garantire il mantenimento delle distanze. Conoscere e saper mettere in atto i protocolli per...

Anie Servizi integrati – Webinar “La nuova disciplina sul whistleblowing” – 7 novembre 2023

La nuova disciplina sul whistleblowing Guida alla predisposizione della procedura di segnalazione delle violazioni, aspetti privacy e giuslavoristici 7 Novembre 2023 9:00-13:30 La recente disciplina relativa al cosiddetto Whistleblowing, dettata con Decreto Legislativo n.24/2023, di recepimento della Direttiva UE 1937/2019, prevede per i datori di lavoro privati (oltre che pubblici) l’obbligo di predisporre canali per la segnalazione da parte dei lavoratori (dipendenti e non) di presupposte irregolarità commesse...

Formazione Icmq – Come redigere un’offerta vincente in un appalto – 9 e 12 Ottobre 2023

Formazione a distanza Icmq I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Come redigere un’offerta vincente in un appalto Il corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa.Si terrà in modalità online sincrona il 9 Ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e 12 ottobre dalle ore 14.00 alle...

Formazione ICMQ – Open Source Intelligence applicata alle investigazioni private e alla Corporate Security e Google Dorking – 22 e 27 Settembre 2023

Formazione ICMQ Open Source Intelligence applicata alle investigazioni private e alla Corporate Security e Google Dorking Modulo A – 8 ORE - OSINT 20 Settembre 2023 dalle 9:00 alle 18:00Modulo B – 4 ORE - GOOGLE DORKING 27 Settembre le 2023 dalle 9:00 alle 13:00 PresentazionePer Open Source Intelligence (OSINT) si intende la disciplina dell’intelligence che si occupa della raccolta, analisi e distillazione di informazioni...

Formazione ICMQ – La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse – 3 Ottobre 2023

Formazione a distanza ICMQ La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse 3 Ottobre 2023 Dalle 9:00 alle 18:00 Il nuovo Codice dei contratti pubblici D.lgs 36/2023 è fortemente pervaso dal concetto di rischio. L’analisi dei rischi è fondamentale per approcciare a qualunque progetto. La matrice dei rischi è sempre più richiesta dalle Stazioni Appaltanti pubbliche...

ICMQ – Formazione a distanza: come redigere un’offerta vincente in un appalto – 13 Settembre 2023

Formazione a distanza ICMQ I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Come redigere un’offerta vincente in un appalto 13 Settembre 2023 Dalle 9:00 alle 18:00 Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa. Si terrà in modalità online sincrona. Il corso vuole guidare i partecipanti nel...

Formazione a distanza Icmq e Cersa “Intelligenza comunicativa” – 18 luglio 2023

Formazione a distanza Icmq e Cersa in collaborazione con Scuola Internazionale Etica & Sicurezza "Intelligenza comunicativa: usare le parole per costruire relazioni professionali di valore " 18 luglio 2023 Ore 9:00-18:00 Il linguaggio è una forma straordinariamente complessa di comunicazione, frutto di millenni di evoluzione. Qualunque sia il contenuto e l’obiettivo del messaggio, una comunicazione “impulsiva e superficiale” rischia di minare il rapporto di fiducia e l’apertura con il...

Formazione a distanza ICMQ “Leadership full immersion” – 11 Luglio 2023

Formazione a distanza ICMQ "Leadership full immersion" 11 Luglio 2023 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 PresentazioneLeader si nasce o si diventa? Se pensiamo ai grandi personaggi che hanno fatto la storia e che ricordiamo per la loro influenza possiamo riconoscere in loro caratteristiche come il carisma,l’autorevolezza, la presenza, il calore, fiducia. Si tratta di qualità personali, certo, ma anche di competenze che possono...

Webinar UNI “Cybersecurity e parità di genere: strumenti e opportunità” – 6 luglio 2023

“Le sfide della parità di genere per colmare il divario nel mondo della sicurezza informatica” Giovedì 6 luglio 2023 Ore 16:00 Sostenere, incoraggiare e promuovere la partecipazione delle donne nel campo della cybersecurity è l’obiettivo primario di Women4Cyber Foundation, una realtà europea nata nel 2019 e legata al progetto ECSO – European Cyber Security Organisation. Quest’iniziativa pone l’attenzione sul divario tra i generi nel mondo della cybersecurity, la cui...

Cersa – Formazione a distanza: gli stereotipi di genere in ambito lavorativo – 12 e 14 settembre 2023

Formazione a distanza Cersa con il patrocinio di Assiv Gli stereotipi di genere in ambito lavorativo: relazioni tra generi ed implicazioni comunicative e comportamentali 12 e 14 Settembre 2023 9:00 - 13:00 Il tema della “responsabilità di genere” ricorre ormai da qualche tempo nel più ampio ambito della responsabilità sociale d’impresa e si pone come nodo centrale, specie nelle realtà aziendali in cui sia presente un...

Cersa – Formazione a distanza: “Trasferimenti di dati personali a norma di GDPR: come comportarsi in caso di data center, servizi, sedi o fornitori...

Cersa - Formazione a distanza "Trasferimenti di dati personali a norma di GDPR: come comportarsi in caso di data center, servizi, sedi o fornitori extra UE" 6 luglio 2023 Ore 9:00-18:00 Cersa b.u. di ICMQ, con il patrocinio di Assiv, organizza il webinar sul tema “Trasferimenti di dati personali a norma di GDPR: come comportarsi in caso di data center, servizi, sedi o fornitori extra UE” che...

Anie-Confindustria: webinar “Appalti innovativi. Cosa sono e perchè partecipare” – 20 Giugno 2023

Anie - Confindustria Monitor Legislativo 20 Giugno 2023 ore 10.30 Webinar "Appalti innovativi. Cosa sono e perchè partecipare" Con il Protocollo “Domanda pubblica come leva di innovazione”, Confindustria, AgID e la Conferenza delle Regioni/ITACA hanno avviato una stretta sinergia pubblico-privato per diffondere la conoscenza e l’utilizzo degli appalti pubblici come leva d’innovazione. Nell’ambito di tale percorso nasce il programma Smarter Italy, la principale iniziativa governativa...

ICMQ – Formazione asincrona “Lavorare con Excel” – 23 e 29 Settembre 2023 e 6 e 13 Ottobre 2023

ICMQ Formazione asincrona "Lavorare con Excel: dai fondamenti al livello avanzato" 23 e 29 Settembre 2023 e 6 e 13 Ottobre 2023 9:00-13:00 Il corso, di 16 ore, erogato in modalità online sincrona il 22 e 29 settembre, 6 e 13 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, si propone a chi ha già una buona preparazione di...

Corso on line ICMQ “Visualizzazione dei dati e storytelling” – 14 21 e 27 Luglio 2023

Corso on line ICMQ "Visualizzazione dei dati e storytelling" 14 21 e 27 Luglio 2023 9:00-18:00 ICMQ propone un corso di 24 ore, 14, 21 e 27 luglio, per imparare a comunicare e interpretare i dati in modo efficace attraverso la visualizzazione e la narrazione. Il corso "Visualizzazione dei dati e storytelling" è progettato per fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per comunicare efficacemente i dati attraverso...

Formazione a distanza ICMQ “La comunicazione in emergenza” – 14 Giugno 2023

Formazione a distanza ICMQ "La comunicazione in emergenza" 14 Giugno 2023 9:00-18:00 La comunicazione è lo strumento utilizzato per trasferire informazioni che possono essere di carattere sociale o funzionale all’espletamento di una azione.In questo percorso formativo verranno trattati i fattori comunicativi di base, utili alla creazione di modelli sociali funzionali al proprio ruolo e i sistemi di comunicazione efficaci, studiati per attuare protocolli e procedure utili...

Formazione a distanza ICMQ-Cersa “Analisi del comportamento non verbale” – 22 Giugno 2023

Formazione a distanza ICMQ-Cersa "Analisi del comportamento non verbale" 22 Giugno 2023 9:00-13:00 La comunicazione non verbale, un linguaggio silenzioso ma potente, ha catturato l'interesse degli studiosi che cercano di decifrare i segreti che si celano dietro i gesti, le espressioni facciali e la postura umana. L'analisi della comunicazione non verbale può aiutare ad individuare discrepanze tra il linguaggio verbale e non verbale di un...

Formazione Cersa b.u. Icmq – Sistema di gestione per la parità di genere ai sensi della UNI PdR125/2022 – 24 maggio 2023

Formazione a distanza Cersa b.u. Icmq con il patrocinio di Assiv Sistema di gestione per la parità di genere ai sensi della UNI PdR125/2022 24 maggio 2023 9:00-18:00 PRESENTAZIONE Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) definisce la parità di genere in Italia come una delle priorità principali; favorire le Pari opportunità e ridurre il gap per raggiungere la parità di genere nelle aziende è...

Formazione ICMQ – Leadership Full Immersion – 9 maggio 2023

ICMQ Formazione a distanza Leadership Full Immersion 9 maggio 2023 Ore 9:00-18:00 PresentazioneLeader si nasce o si diventa? Se pensiamo ai grandi personaggi che hanno fatto la storia e che ricordiamo per la loro influenza possiamo riconoscere in loro caratteristiche come il carisma, l’autorevolezza, la presenza, il calore, fiducia. Si tratta di qualità personali, certo, ma anche di competenze che possono essere acquisite e sviluppate....

Formazione ICMQ – La matrice dei rischi e il risk management (appalti) – 7 giugno 2023

Formazione ICMQ La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione delle commesse così come richiesto negli appalti pubblici e privati 7 giugno 2023 (9.00-18.00) Obiettivo generale del Corso, on line, di Risk Analysis e Risk Management, è la formazione di una figura professionale capace di ridurre il rischio di derive del progetto attraverso una tempestiva analisi dei rischi...

Formazione ICMQ – La nuova ISO/IEC 27001:2022 Strumenti operativi di comprensione ed applicazione dei controlli – 17 e 18 maggio 2023

Formazione ICMQ La nuova ISO/IEC 27001:2022 Strumenti operativi di comprensione ed applicazione dei controlli 17 maggio 2023 (9.00-13.00) 18 maggio 2023 (9.00-18.00) PRESENTAZIONEA fronte della pubblicazione, a fine ottobre 2022, della nuova edizione della norma ISO/IEC 27001:2022, questo corso propone ai discenti una lettura operativa ed applicata della nuovastruttura dei controlli di sicurezza previsti dall’Annex A ed al suo utilizzo “pratico” nella costruzionedi assetti...

Formazione a distanza – La norma UNI EN ISO 9001:2015 l’attività dei valutatori interni del Sistema di Gestione per la Qualità

La norma UNI EN ISO 9001:2015 L’attività dei valutatori interni del Sistema di Gestione per la Qualità ICMQ organizza un corso FAD di 24 ore (28 aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.00, 2 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00, 8 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00, 9 maggio dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e 10 maggio dalle ore 9.00 alle...

Webinar UNI – L’evoluzione dell’Rspp a 15 anni dal D.Lgs.81/2008 – 27 aprile 2023

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: a che punto siamo? L’evoluzione dell’Rspp a 15 anni dal D.Lgs.81/2008 27 aprile 2023 15.30-17.30 Il mondo del lavoro è profondamente cambiato da quanto fu pubblicato il d.lgs.81/2008 dedicato alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In questi 15 anni abbiamo visto nascere nuove figure professionali come HSE manager, il sistemista ISO, il compliance manager e lo specialista...

Aipros e Fondazione ICSA: Seconda edizione corso per Digital Security Manager – Dal 23 maggio 2023 al 15 luglio 2023

Aipros e Fondazione ICSA Seconda edizione corso per Digital Security Manager Dal 23 maggio 2023 al 15 luglio 2023 on line La Fondazione ICSA propone al mondo delle piccole e medie imprese (PMI), in particolare a quelle inserite nella supply chain delle holding e dei principali gruppi industriali Italiani, nonché ai singoli professionisti aziendali, la Seconda edizione del Corso per Digital Security Manager, che si...

Aipros – 2° modulo di aggiornamento formativo multi-disciplinare di sicurezza integrata – 4 maggio 2023

Webinar Aipros Secondo modulo di aggiornamento formativo multi-disciplinare di sicurezza integrata 4 maggio 2023 9.00-13.30 Il webinar prevede interventi di diversi relatori su risk management, vigilanza privata, anti-incendio e GDPR. Per l’iscrizione: https://forms.office.com/r/8jqUq4zUsC Scarica il programma e la scheda di iscrizione

Webinar Anie – Il quadro legislativo europeo dei prodotti elettrotecnici ed elettronici – 10 e 17 maggio 2023

Webinar Anie Il quadro legislativo europeo dei prodotti elettrotecnici ed elettronici 10 e 17 maggio 2023 L’immissione sul mercato comunitario delle apparecchiature elettriche ed elettroniche è regolato da un quadro di riferimento legislativo armonizzato, cosiddetto “New Legal Framework”.A tale quadro legislativo fanno riferimento e si allineano le principali direttive dell’industria elettrica ed elettronica che garantiscono regole precise per la sorveglianza del mercato, procedure di...

Formazione a distanza UNITRAIN – UNI EN ISO 26000:2020 e UNI/PDR 18:2016. Indirizzi applicativi sulla responsabilità sociale – 20 aprile 2023

Webinar UNITRAIN UNI EN ISO 26000:2020 e UNI/PDR 18:2016. Indirizzi applicativi sulla responsabilità sociale 20 aprile 2023 14.00-18.00 La prassi di riferimento UNI/PdR 18 è, oggi, lo strumento applicativo di riferimento presente nel panorama nazionale, utile a mettere in campo un modello di responsabilità sociale organizzato e strutturato secondo la norma UNI EN ISO 26000. Tale norma si presta ad essere adottata da qualsiasi organizzazione,...

Formazione a distanza Unitrain: UNI/PdR 35:2018 – Mobility Management nell’ambito della sostenibilità. 26 aprile 2023

Formazione a distanza Unitrain: UNI/PdR 35:2018 - Mobility Management nell’ambito della sostenibilità. 26 aprile 2023 Le competenze di Mobility Management acquisiranno nel tempo un ruolo cruciale nelle strategie di responsabilità sociale delle organizzazioni (CSR). La figura preposta avrà il compito di definire l’intera Mobility Policy dell’azienda con un ruolo di coordinamento generale delle altre funzioni aziendali dedicate ai trasporti come il Travel e il...

Formazione a distanza UNITRAIN – UNI EN ISO 9000. La prospettiva etica nella gestione per la qualità – 17 aprile 2023

Webinar UNITRAIN UNI EN ISO 9000. La prospettiva etica nella gestione per la qualità 17 aprile 2023 9.00-13.00 Il cliente richiede sempre più spesso che i prodotti e i servizi, oltre che dimostrarsi capaci dicorrispondere “funzionalmente” alle sue necessità, siano rispettosi del benessere del prossimo e se possibile lo accrescano. In questo senso la dimensione etica può essere considerata come componente della qualità del prodotto/servizio e in...

Formazione a distanza Unitrain – Il rischio secondo la UNI ISO 45001:2018 Dal contesto all’opportunità – 17 aprile 2023

Webinar Unitrain Il rischio secondo la UNI ISO 45001:2018 Dal contesto all’opportunità 17 aprile 2023 14.00 alle 18.00 Appannaggio un tempo dei soli aspetti di sicurezza sul lavoro, il concetto di rischio oggi viene utilizzato per gestire diversi aspetti della organizzazione e gestione di un’impresa Tale innovativo approccio ai management system introdotto e imposto dalla struttura di alto livello (High Level Structure - HLS),...

ICMQ – Percorso formativo “Open Source Intelligence applicata alle investigazioni private e alla corporate security e Google Dorking” – 20 e 27 aprile 2023

Percorso formativo a distanza ICMQ "Open Source Intelligence applicata alle investigazioni private e alla corporate security e Google Dorking" 20 e 27 aprile 2023 dalle 9.0 alle 18.00 PresentazionePer Open Source Intelligence (OSINT) si intende la disciplina dell’intelligence che si occupa della raccolta, analisi e distillazione di informazioni tratte da fonti aperte. Nata in ambito militare, l’OSINT negli ultimi anni si è guadagnata...

ICMQ Cersa: La norma UNI ISO 37001 – 13 aprile 2023

LA NORMA UNI ISO 37001Sistemi di gestione perla prevenzione della corruzioneFormazione a distanza (FAD)13 Aprile 2023 dalle 9:00 alle 18:00 La corruzione è un fattore di forte danno alla libera concorrenza ed al mercato; la prevenzione della stessa, attraverso l'implementazione di un Sistema di Gestione Anticorruzione , è una richiesta sempre più specifica per le aziende, sia per il forte presidio legislativo previsto a livello nazionale,...

Formazione a distanza ICMQ-Cersa. Travel Risk Management: viaggiare nella complessità – 28 marzo 2023

Formazione a distanza ICMQ-Cersa Travel Risk Management: viaggiare nella complessità 28 marzo 2023 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 Viaggiare, per molte attività lavorative costituisce una prassi oltre che un’esigenza e di conseguenza le imprese e i datori di lavoro devono farsi carico della sicurezza dei propri dipendenti durante tutte le trasferte. L’emergenza sanitaria ha cambiato fortemente il concetto di “viaggio”, aumentandone la complessità...
spot_imgspot_img

Altri Articoli