Il giorno 18 febbraio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l'Auditorium "Prefetto Carlo Mosca" della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, in Piazza di Priscilla 6 (Roma), è stata organizzata una tavola rotonda su "Sicurezza e Comunità - Diritto e responsabilità collettiva nelle strategie per costruire una cultura della sicurezza condivisa".
Per partecipare sarà necessario inviare una email all'indirizzo: [email protected]
Di seguito il...
Un tavolo di lavoro organizzato da AOR Avvocati, con la partecipazione di Five Consulting e Centro Studi Arif.
Durante l’incontro si approfondiranno casi pratici legati al Codice dei Contratti Pubblici.
Intervengono:
Saluti e benvenuto:
Sergio Loda (Five Consulting)
Tavolo di lavoro:
Dott. Francesco Santini (SOGESID spa – Ufficio Gare e Contratti)
Avv. Andrea Ruffini (AOR Avvocati)
Avv. Angelo Annibali (AOR Avvocati)
Avv. Matteo Valente (AOR Avvocati)
Avv. Antonella Favale (AOR Avvocati)
Moderatore:
Giordano Tedoldi (Five Consulting)
Quando? Giovedì 27 febbraio, ore 9:30...
Secsolutionforum con il patrocinio di ASSIV
Comunicato Stampa
L’unico evento digitale dove sicurezza fisica e logica si incontrano, torna dal 9 all’11 aprile 2025
Milano, 20 gennaio 2025 - secsolutionforum, l’unico e immancabile evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza si svolgerà quest’anno dal 9 all’11 aprile 2025. L’evento nel 2024 ha portato sul palco virtuale più di 50 relatori, di cui 2 analisti internazionali, in oltre...
Il 28 novembre a Verona, dalle ore 9:30 alle ore 11:30, nell’ambito della manifestazione Job&Orienta, Federazione ANIE organizza un evento di orientamento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
6 testimonial, giovani laureati STEM e diplomati ITS racconteranno agli studenti la loro esperienza, moderati da Andrea Galeazzi, youtuber con oltre 1 milione di follower.
L’evento prevede sia la partecipazione in presenza (SALA VIVALDI -...
Il giorno 20 novembre, alle ore 14:00, si svolgerà il webinar "Parità di Genere - Il valore della certificazione UNI/PDR 125:022 in ambito vigilanza privata", organizzato da ASSIV e ICMQ.
La Prassi di Riferimento PdR 125 definisce linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere e definisce una serie di indicatori di prestazione (KPI) che “fotografano” la situazione dell’organizzazione in riferimento alle...
Confindustria ha organizzato il 7 novembre 2024 alle ore 10:00 un webinar per presentare il lancio della XIV edizione del Premio Imprese per Innovazione (Premio IxI), realizzato in collaborazione con La Fondazione Giuseppina Mai, con il sostegno di Fondimpresa, con il contributo di Cerved, IWS e Warrant Hub e con il supporto tecnico dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI).
Con questa iniziativa, Confindustria intende assegnare un riconoscimento ufficiale alle aziende italiane che emergono...
ICMQ organizza, il 6 novembre in modalità FAD, un corso che ha lo scopo di presentare ai partecipanti il contenuto della Uni Iso 45001, affinché si possa valutare l’applicazione ex novo della Uni Iso 45001, rendendo più concreta la possibilità di adottare un sistema unico e integrato per gestire qualità, ambiente e sicurezza.La pubblicazione della norma ISO 45001 porta il tema della salute sicurezza sul lavoro...
Nuovo appuntamento con i webinar di ICMQ "Itinerari sostenibili". Questi incontri on line hanno l'obiettivo di fornire maggiori informazioni sui grandi temi della sostenibilità ESG e approfondire gli schemi, i programmi e le certificazioni che costituiscono oggi dei passaggi-chiave per le Organizzazioni e i professionisti che desiderano migliorare le proprie prestazioni in termini di sostenibilità.
La Prassi di Riferimento 125 definisce linee guida sul sistema...
Il Centro Studi Confindustria (CSC) ha organizzato un convegno per presentare il Rapporto di previsione “I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR”.
L’evento avrà luogo martedì 22 ottobre alle ore 10.30 e potrà essere seguito esclusivamente in streaming.Il link per la diretta sarà disponibile il giorno stesso sulla pagina dell'evento sul sito di Confindustria.
Si allargano i focolai di crisi...
Si svolgerà online il 24 ottobre alle ore 15 il seminario per approfondire il settore della vigilanza armata ed ausiliaria. Si tratta di una categoria merceologica che presenta una complessità legata al mercato che è stato fortemente ridisegnato dalle inchieste e dalle novità in materia di tariffe per la manodopera.
Nella prospettiva di costruire delle linee guida e delle raccomandazioni per i futuri capitolati tecnici degli...
ALTA SICUREZZA: il programma dell’evento all’Università di Catania
di Monica Bertolo - 4 Ottobre 2024
Ricco e articolato il programma di “ALTA SICUREZZA”, l’evento organizzato da S News in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania che vede il contributo di CAME e di HIKVISION e il supporto di CDA di Catania.
L’evento si terrà presso l’Aula Magna di Ingegneria dell’ateneo, Edificio 14, in via Santa Sofia 64, nella Cittadella Universitaria, il 24 ottobre con inizio...
📢Webinar: "Il mercato della sicurezza privata ad un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti. Criticità ed opportunità" 📢
🗓 Data: 7 giugno 2024 🕒 Ora: 10.30 - 12.30
Unisciti a noi per un approfondimento esclusivo sul mercato della sicurezza privata a un anno dall'entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti. Scopriremo insieme le criticità emerse e le opportunità che si sono presentate...
Il Centro Studi Confindustria e l’università LUISS vi invitano al convegno di presentazione del nuovo numero della Rivista di Politica Economica “Il posto della cultura. Industria, benessere, sviluppo civile”, che si terrà il 21 marzo 2024, ore 15.00 in Aula Toti, Campus Luiss Viale Romania 32, Roma.
Ore 15:00 Apertura dei lavori
Luigi Gubitosi (Presidente, Università Luiss Guido Carli)
Antonio Alunni (Presidente Gruppo Tecnico Cultura, Confindustria)
Ore 15:30 Presentazione...
Confindustria: Il fisco che cambia. Roma, 27 marzo 2024 ore 09:00
Con l’adozione dei primi decreti legislativi, l’attuazione della Legge delega fiscale è entrata nel vivo.
Ne parleremo nel corso della giornata di approfondimento dedicata alla prima fase di attuazione della Legge delega fiscale.
Il convegno sarà l’occasione per analizzare, alla presenza di autorevoli esponenti del mondo accademico, istituzionale e di impresa, gli impatti e le opportunità...
AIPS, ANIE SICUREZZA, ASSIV, ASSOSICUREZZA patrocinano TaoSicurezza
di Redazione - 4 Marzo 2024
Le Associazioni degli Installatori di Sicurezza, dei Produttori, Distributori, System Integrators e della Vigilanza, ovvero AIPS, ANIE SICUREZZA, ASSOSICUREZZA e ASSIV patrocinano la terza edizione di TaoSicurezza, che si terrà a Taormina, venerdì 19 aprile e sabato 20 presso il PalaLumbi.
Crescono le aziende che aderiscono alla manifestazione fieristica, che corali soddisfazioni ha dato alla precedente edizione.
Quest’anno, la biennale dedicata alla sicurezza, alla domotica e all’automazione “amplia la sua area d’azione, comprendendo non solo il Sud...
Presentazione "Real Time Turnover (RTT), un nuovo indicatore per l'economia italiana
29 gennaio 2024
Ore 10:30
L'evento, organizzato dal Centro Studi Confindustria, in collaborazione con TeamSystem per presentare il nuovo indicatore Real Time Turnover (RTT), che fornisce mensilmente la dinamica del volume di attività economica basato sul fatturato delle imprese, si terrà lunedì 29 gennaio 2024 alle ore 10.30, in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30.
Il...
S News: Guida Videosorveglianza del territorio ANIE-ANCI a SICUREZZA 2023
di Redazione - 9 Novembre 2023
La terza tappa del Road Show di presentazione della Guida Videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici di ANIE-ANCI si terrà a SICUREZZA 2023, con un evento dedicato alla protezione del territorio e alla prevenzione della criminalità, che vede la partecipazione dell’Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano.
L’evento ANIE Sicurezza e ASSIV: Proteggere il territorio: nuovi paradigmi, fra integrazione tecnologica...
Commissione Innovazione ASSIV: quali le sfide attuali e future per il comparto della sicurezza privata?
Mercoledì 15 novembre 2023 ore 12.00
Stand S News Pad 5 R11-S14
🔎 La vigilanza privata è un settore in costante evoluzione che pone obiettivi sempre nuovi e stimolanti.
📢 Il prossimo 15 novembre a SICUREZZA Fiera Milano Monica Bertolo di S News incontra i componenti della Commissione Innovazione di ASSIV Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari.
👥 Dario La...
La certificazione dei Servizi Ausiliari alla sicurezza: la strada per la qualificazione del settore
Giovedì 16 novembre 2023, ore 17:00 - Sicurezza 2023
Stand S NEWS - Pad. 5 R11- S14 - Fiera Milano (Rho)
I Servizi Ausiliari alla sicurezza rappresentano un settore cruciale del comparto della sicurezza privata. Il livello di questi servizi può variare notevolmente, non esistendo, fino ad oggi, uno standard di qualità...
La certificazione della parità di genere: un’opportunità anche per le imprese di sicurezza
Giovedì 16 novembre 2023, ore 13.30 - Sicurezza 2023
Stand S NEWS - Pad. 5 R11- S14 - Fiera Milano (Rho)
Il settore della sicurezza sta vivendo un momento di profonda trasformazione, in cui anche la promozione della parità di genere assume un ruolo centrale. Questo appuntamento si concentrerà sulla certificazione della parità...
Donne InSicurezza - 17 novembre 2023 - Fiera Sicurezza
Assiv ha deciso di confrontarsi con un tema particolarmente delicato come quello della violenza sulle donne.
La tavola rotonda si propone di riflettere su come, e in che misura, un settore come quello della vigilanza privata, complementare a quello della sicurezza pubblica e caratterizzato da tecnologie di altissimo livello possa contribuire a risolvere una problematica che desta...
Proteggere il territorio: Nuovi paradigmi fra integrazione tecnologica e convergenza con il fattore umano - 15 novembre 2023 - Fiera Sicurezza
Tra i fattori che hanno maggiormente inciso sull’incremento dell’adozione di sistemi di sicurezza possiamo considerare il rapido sviluppo delle città intelligenti, l’avanguardia tecnologica del settore e la crescita del numero di infrastrutture, che determina un aumento della domanda di impianti di safety...
Workshop di presentazione “Guida Videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici”
ASSIV, in collaborazione con Anie Sicurezza ed ANCI, organizzano il secondo Workshop di presentazione della “Guida Videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici” lunedì 30 ottobre 2023 dalle ore 10.30 alle ore 16.00 c/o la sede di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) - ROMA
Protezione del territorio, dei dati e delle persone, con il...
UNI e Regione Friuli Venezia Giulia
Convegno su "Certificazione di parità di genere: cosa non sappiamo"
26 ottobre 2023, ore 14.00-16.30Sala Pasolini, Regione FVGVia Sabbadini 31, Udine
Parità di genere: parliamone ancora.Approfondire un tema così significativo per la nostra crescita economica e sociale è doveroso. Anche perché l’argomento presenta risvolti di grande interesse, sia per il settore pubblico che per quello privato; sia per le...
“Professioni non regolamentate: il punto a dieci anni dalla Legge 4/2013”
24 ottobre 2023
Sala Zuccari Senato della Repubblica
9.30 – 12.30
Il 2023 coincide sia con il decennale della “Legge 4 del 14 gennaio 2013” Disposizioni in materia di professioni non organizzate sia con l’Anno Europeo delle Competenze.
La Legge 14 gennaio 2013, 4 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” rappresenta un dispositivo di legge innovativo e per certi...
MIND THE GAP
Certificazione Parità di genere: sfide e opportunità
27 ottobre 2023
H. 9.30-12.00Viale Vittorio Veneto 20, Milano
Il presente e il futuro della certificazione di parità di genere. E’ questo il tema che verrà dibattuto in occasione di un evento organizzato da Maximus, operatore accreditato in Regione Lombardia per servizi di istruzione e formazione professionale:
All’incontro, che intende affrontare uno degli argomenti di maggiore attualità nel mondo...
ANIE SIT
Obiettivo PNRR: criticità ed opportunità sul cammino della banda ultra larga
19 ottobre 2023 - Ore 10.00
Roma Eventi - Piazza di Spagna - Via Alibert, 5/a Roma
A poco più di un anno dal precedente evento focalizzato sul tema del reperimento delle risorse umane, ANIE SIT torna sulle milestone che compongono il cammino della banda ultralarga con l’intento di porre sul tavolo della filiera...
Webinar ANCI - ANIE - ASSIV “Nuovi paradigmi, fra integrazione tecnologica e convergenza con il fattore umano” - 13 luglio 2023
Il nostro presidente Maria Cristina Urbano e il cav. Gino Puma della Puma Security - ISSV SpA, il prossimo 13 Luglio 2023 prenderanno parte al webinar “Nuovi paradigmi, fra integrazione tecnologica e convergenza con il fattore umano” dove verrà presentata la prima guida sulla...
Webinar Anie "La nuova disciplina sul whistleblowing: gli obblighi per le imprese"
6 luglio 2023 ore 14.30
Con il Decreto Legislativo n. 24/2023, di recepimento della Direttiva UE 1937/2019, sono stati previsti nuovi obblighi per i datori di lavoro privati, per la predisposizione di canali per la segnalazione da parte dei lavoratori (dipendenti e non) di presupposte irregolarità commesse all’interno dell’azienda.
Il webinar esaminerà...
Parità di genere: ecco i focus per cambiare davvero
Martedì 20 giugno 2023
ALTIS Università Cattolica – Sala Stucchi (SV013)
Milano
La certificazione della parità di genere al centro del nuovo evento organizzato da ALTIS Università Cattolica e Bureau Veritas Italia.
La PdR 125:2022 dedicata alla Parità di genere continua a farsi strada tra le aziende e imprese italiane, raccogliendo sempre più consenso e adesioni attraverso la certificazione accreditata.
E ora,...
19 maggio 2023, webinar ASSIV sul DL Lavoro
ASSIV in collaborazione con lo Studio legale e tributario Ma tè ria, organizza per il prossimo 19 maggio 2023 un webinar sul nuovo decreto “Lavoro”.
Verranno trattate le principali novità normative in materia di:
contratti a termine;obblighi di informativa e trasparenza;esoneri previdenziali e fringe benefits;incentivi all’occupazione.
Al webinar interverranno:
avv. Paolo Salvatori (giuslavorista, studio Ma tè ria);
dott. Dario Fiori...
Riflessioni sulla riforma del codice degli appalti. Un approfondimento per il settore della sicurezza privata
L'8 maggio a Milano l'ASSIV in collaborazione con lo studio legale AOR organizza un seminario sulla riforma del codice dei contratti pubblici, con un particolare approfondimento per il mondo della sicurezza privata.
L'evento si svolgerà in modalità mista (in presenza e da remoto) presso il Palazzo delle Stelline, Corso Magenta,...
Il ruolo dell'infrastruttura per la qualità nella cybersecurity
6 aprile 2023
14.30-16.00
Sicurezza informatica, attacchi hacker, cyber-risk… I recenti scenari geopolitici hanno portato alla nostra attenzione termini e concetti in un certo senso “nuovi” nell’ambito delle nuove tecnologie: lo stesso ISO ha rimarcato la necessità di una maggiore resilienza informatica da parte di imprese, aziende e istituzioni al fine di proteggere i dati e le infrastrutture digitali.
Affinché ciò...
Riflessioni sulla riforma del Codice dei contratti pubblici.
Un approfondimento per gli imprenditori della vigilanza privata
Seminario in modalità mista (riservato alle aziende associate ad ASS.I.V.)
8 maggio 2023
Hotel Palazzo delle Stelline
Corso Magenta, 61 - Milano
Centro Studi Confindustria - Presentazione rapporto di previsione "L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta" - 25 marzo 2023
Il Centro Studi di Confindustria organizza per sabato 25 marzo alle ore 10.30 la presentazione del Rapporto di previsione "L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta”, che si terrà in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30 (Roma) e in diretta streaming su www.confindustria.it.
Per seguire...
Opportunità per le imprese di promuovere e valorizzare i propri beni e servizi integrandoli in base a proprie scelte imprenditoriali nella filiera del PROJECT FINANCING. Milano 12 aprile 2023
Riservato agli Associati ASSIV
Il nuovo Codice dei contratti prevede una semplificazione dei processi ed un’estensione delle forme di partenariato pubblico-privato. Obiettivo della riforma è rendere il P.P.P. (Partenariato Pubblico Privato) più attrattivo per amministrazioni, operatori economici...
Banca d'Italia: workshop sull'organizzazione e i controlli interni, l'adeguata verifica e la collaborazione attiva nell'AML. 23 marzo 2023
Vi informiamo che Banca d’Italia propone un workshop rivolto agli operatori gestori del contante per il giorno 23 marzo 2023, dalle h. 09:30 -alle h. 16:20 (tramite la piattaforma Webex), ad oggetto l’organizzazione e i controlli interni, l’adeguata verifica nonché la collaborazione attiva in ambito AML.
Di seguito...
Evento Confindustria “Smart working Roadmap”
29 novembre 2022
ore 10:00
Confindustria organizza l’evento "Smart Working Roadmap” per il 29 novembre alle ore 10.00.
L’evento è un momento di riflessione e confronto per meglio inquadrare alcune dinamiche del lavoro agile nella fase attuale e ragionare sul futuro.
Aprirà i lavori il Vice Presidente Gianni Brugnoli e, a seguire, ci sarà la presentazione dei risultati dell’Indagine Confindustria sul...
Normazione e lavoro: per andare al sicuro - Bologna 23 Novembre 2022
La Settimana Europea per la sicurezza e salute sul lavoro (22-28 ottobre) ha il compito di riportare all’attenzione pubblica un tema che troppo spesso passa inosservato o, quando sale agli onori della cronaca, lo fa a causa di eventi tragici o luttuosi. In verità la sicurezza e la salute sul lavoro sono argomenti che devono...
Centro Studi Confindustria - Presentazione rapporto di previsione sull'economia italiana - 8 ottobre 2022
Economia italiana ancora resiliente a incertezza e shock?
L’evento è gratuito e si terrà sia in presenza, presso Confindustria, Viale dell’Astronomia 30 (Roma), che in diretta streaming su www.confindustria.it.
Per seguire l’evento è necessario iscriversi cliccando qui.
Presenta il Rapporto il Direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana.
Partecipano alla discussione Fabrizio Balassone (Capo del...
ASSIV a TaoSicurezza il 27 e 28 maggio 2022
Ritorna TaoSicurezza, patrocinata da ASSIV e da altre Associazioni di settore, la fiera di riferimento per il settore della Sicurezza del Sud Italia. La manifestazione si terrà il 27 e il 28 Maggio, nell’incantevole cornice di Taormina.
TaoSicurezza 2022 sarà un’importante seconda edizione, con la presenza di ASSIV e con le molte Aziende e i Professionisti che da tempo...
Security Manager tra Vigilanza e Sicurezza Aziendale. Il Talk di S News
di Monica Bertolo - 15 Marzo 2022
Security Manager, tema ricorrente sulle colonne di S News, è l’argomento al centro del Talk Show “Security Manager tra Vigilanza Privata e Sicurezza Aziendale: Erma del terzo millennio?” tenutosi sul set televisivo della testata giornalistica a Fiera Sicurezza in Fiera Milano.
Con l’apporto anche dell’Ente Certificatore si sviluppa, nel corso del Talk, un approfondimento...
Il 2 aprile 2022, alle ore 10.30, si terrà la presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria "L’economia italiana alla prova del conflitto in Ucraina".
L’evento è gratuito e si terrà sia in presenza, presso Confindustria, Viale dell’Astronomia 30 (Roma), che in diretta streaming su www.confindustria.it.
E’ necessaria la registrazione sul banner cliccabile o sul link sottostante per seguire l’evento.
https://www.confindustria.it/home/centro-studi/appuntamenti-csc/dettaglio/presentazione-rapporto-previsione-economia-italiana-primavera-2022
Nell’attuale scenario macroeconomico le tensioni presenti nel mercato delle materie prime costituiscono un significativo ostacolo alla ripresa. Il tema materie prime è importante per i settori industriali e, in particolare, per quelli rappresentati da ANIE.
A tal fine il Servizio Studi Economici di ANIE organizza il webinar:
“GLI SCENARI NEL MERCATO DELLE MATERIE PRIME:
RECENTI TENDENZE, IMPATTI E PROSPETTIVE”
venerdì 10 dicembre 2021
ore 10:00 – 12:00
Leggi il programma...
Sanità in Sicurezza: Security & Safety per operatori, utenza e strutture. Mercoledi 24 novembre 2021. Sicurezza 2021 (Milano, Rho)
Ad un anno dall’entrata in vigore della legge n. 113 del 2020, che si è posta l’obiettivo di tutelare e salvaguardare la sicurezza degli operatori sanitari contro i sempre più frequenti episodi di violenza, siamo chiamati a confrontarci sulla sua attuazione e sulla effettiva implementazione delle...
“Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza”
“Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza”
Oggi un comparto importante come quello della sicurezza esige elevate competenze professionali, capacità organizzative e strumentali che consentano l'impiego di tecnologie sempre più sofisticate, nonché una spiccata propensione all'innovazione dei processi.
La tavola rotonda si propone di riflettere su come, e in che misura, le...
Il New Deal della Sicurezza. Mercoledì 24 novembre 2021.
Mercoledì 24 novembre ore 14.30 - 16.00 Sala Mercurio (pad. 7)
Organizzato da SECURINDEX
Sicurezza 2021 coincide con un momento molto importante per il piccolo, grande mondo della sicurezza. In un periodo in cui la vita normale sta ripartendo e ognuno sta cercando di interpretare i segnali ed i riferimenti della “nuova normalità”, la filiera sta scoprendo di...
Gli abusi nella sicurezza privata. Martedì 23 novembre 2021. Sicurezza 2021
COMUNICATO STAMPA A.I.S.S. – La Sicurezza privata non può più aspettare: servono professionalità e competenza per scongiurare violenze e incidenti
Episodi come quello di Brescia, di Massa Carrara, di Barletta e per ultimo quello di Bisceglie, ci fanno percepire quanto le normative per la Sicurezza facciano acqua da tutte le parti. Insomma, deve sempre accadere...
Security Manager tra Vigilanza e Sicurezza Aziendale: Erma del terzo millennio?
Security Manager, tema ricorrente sulle colonne di S News, diventa l’argomento al centro del Talk Show “Security Manager tra Vigilanza Privata e Sicurezza Aziendale: Erma del terzo millennio?” in programma sul set televisivo della testata giornalistica a Fiera Sicurezza, MARTEDÌ 23 Novembre alle ore 10:15, Stand M19 – N20 Padiglione 5 a Fiera Milano.
Molto si dice e si...
S News e Assiv a Sicurezza 2021: Come Innovare?
S News in collaborazione con la Commissione per l’Innovazione di Assiv, l’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari parte di Anie – Confindustria, tiene a fiera Sicurezza MARTEDÌ 23 alle ore 16:00 sul set televisivo S News, Stand M19 – N20 al Padiglione 5 di Fiera Milano, il Talk Show dal titolo ”Come Innovare?”
“L'obiettivo del lavoro della Commissione Innovazione – specificano da Assiv – è quello di elaborare...
“Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza”
Oggi un comparto importante come quello della sicurezza esige elevate competenze professionali, capacità organizzative e strumentali che consentano l'impiego di tecnologie sempre più sofisticate, nonché una spiccata propensione all'innovazione dei processi.
La tavola rotonda si propone di riflettere su come, e in che misura, le nuove tecnologie stiano trasformando il comparto della sicurezza, allargandone il...
Percorsi di donne
Firenze 8 ottobre 2021 ore 09.30
Auditorium al Duomo
Via de' Cerretani, 54/R
Programma dell'Evento
9.30 Accoglienza partecipanti
9.45 Benvenuto del Comitato di Genere UILTuCS Toscana Saluti dell’Assessore Comune di Firenze Federico Gianassi
10.00 Compagnia teatrale I Pinguini mette in scena “Favole al lavoro” scritto e diretto da Pietro Venè
11.30 Apertura lavori Tavola rotonda e saluti del Segretario Generale UILTuCS Toscana Marco Conficconi
Interverranno:
Benedetta Albanese Assessore Comune...
Sicurezza 2021: si entra nel vivo
Più di 200 aziende hanno già oggi formalizzato la partecipazione a SICUREZZA 2021, confermando la manifestazione -che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi - un’opportunità unica per valutare l’innovazione tecnologica e le soluzioni più avanzate oggi disponibili sul mercato, ma anche per aggiornarsi su trend, normative e scenari.
Una offerta importante, che per la prima volta si inserisce in una...
Webinar
Il Green pass nei luoghi di lavoro
Adempimenti, obblighi, sanzioni e privacy
DL n. 127 del 21 settembre 2021
Martedì 5 ottobre 2021 ore 14.30
(riservato agli Associati ASS.I.V.)
Dal 15 ottobre p.v. tutti i lavoratori, per accedere ai luoghi di lavoro, dovranno possedere ed esibire il green pass.
Ma in che modo dovremo articolare i controlli?
Come potremo coordinare i nostri obblighi con quelli dei nostri committenti?
Come elaborare le...
96
SICUREZZA 2021,evento leader in Italia e uno dei più importanti in Europa,si svolgerà dal 22 al 24 novembre pressoil quartiere di fieramilano (Rho).
La manifestazione è l'occasione per tornaread incontrarsi di persona e promuovere la ripartenza.
Molte aziende...
Roma, 24 settembre 2021: NEXT TO FUTURE, la digitalizzazione dei Processi Integrando Security
“NEXT TO FUTURE: la digitalizzazione dei Processi Integrando Security” si terrà a Roma venerdì 24 settembre 2021, con inizio alle ore 9.30, nella raffinata cornice del Domus Australia Hotel, a pochi passi dalla Stazione Termini.
“Andare oltre i perimetri tradizionali di Security per integrarsi con Safety, Cyber Security e Logistica Evoluta”: questo l’approccio ed il tema che...
Assiv a Sicurezza 2021 dal 22 al 24 novembre
Da oltre 30 anni al centro dell’evoluzione del settore, SICUREZZA presenta le soluzioni di security e fire più avanzate, proponendosi come strumento di sviluppo, formazione e innovazione per il mercato. In uno scenario in cui la sinergia tra tecnologie e mercati vicini è sempre più forte, SICUREZZA si terrà nuovamente in contemporanea con Smart Building Expo,...
Webinar "Il Decreto semplificazioni Bis: cosa cambia nei contratti pubblici"
Il webinar “Il Decreto semplificazioni Bis: cosa cambia nei contratti pubblici” è organizzato dallo Studio AOR, consulente legale di Assiv, per lunedì 14 giugno 2021, con inizio alle ore 10.30.
Il webinar è gratuito, si terrà mediante piattaforma, fino ad esaurimento posti. Successivamente all’iscrizione, saranno comunicate le credenziali per accedere.
Per partecipare: inviare, entro venerdì 11 giugno,...
La sicurezza e le nuove minacce
L' 8, 9, 10 Giugno 2021, a Roma, presso il prestigioso Salone F. Baracca della Casa dell’Aviatore, si terrà il corso di aggiornamento professionale per Istruttori Certificati Enac e Security Manager “La sicurezza e le nuove minacce alla sicurezza”, autorizzato con provvedimento ENAC del 18 Aprile 2019,ed organizzato dall’azienda Security & Training.
L’evento vuole essere un momento di aggiornamento...
“Prevenzione, Protezione per una Sicurezza Urbana”
Aggiornamento Formativo in webinar FAD SINCRONA
23 aprile 2021 (ore 09.00 - 13.30)
Apertura dei lavori a cura del Coordinatore del ConvegnoAnna Villani – Socio AIPROS e WIS, Women in Security Italy Liason ASIS International
Saluti istituzionaliMassimo Marrocco, Presidente A.I.PRO.S.Simonetta Matone, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di RomaMarco Iaconis, Coordinatore OSSIF (Centro Ricerca ABI Sicurezza Anticrimine)
La...
Webinar: Comuni ed Istituti di Vigilanza Privata - 14 aprile 2021 alle ore 14.30
Limiti ed opportunità per il supporto alle attività di sicurezza urbana integrata
Il settore della vigilanza privata in questi anni ha fatto significativi passi in avanti. E non solo per quanto riguarda i servizi offerti a privati ed aziende, ma anche per le possibili connessioni con il potenziamento della sicurezza urbana integrata....
Webinar: Tracciamento e riconoscimento_Gestione dei flussi e della presenza delle persone
Si terrà il prossimo 23 marzo, alle ore 16.00, il webinar gratuito, organizzato da Anie Componenti Elettronici per l’industria elettronica ed elettrotecnica, sulle più innovative tecnologie per incrementare la sicurezza dell’uomo in ambito professionale.
In molti contesti aziendali privati e pubblici esistono diverse esigenze di sicurezza, rispetto agli accessi e al controllo dei flussi...
Webinar: Comuni ed Istituti di Vigilanza Privata - 14 aprile 2021 alle ore 14.30
Limiti ed opportunità per il supporto alle attività di sicurezza urbana integrata
Il settore della vigilanza privata in questi anni ha fatto significativi passi in avanti. E non solo per quanto riguarda i servizi offerti a privati ed aziende, ma anche per le possibili connessioni con il potenziamento della sicurezza urbana integrata....
Venerdi 19 febbraio 2021 ore 16:00
Webinar: Quale sicurezza per gli operatori e le strutture sanitarie?
Segnaliamo il webinar: "Quale sicurezza per gli operatori e le strutture sanitarie?" che si terrà venerdi 19 febbraio 2021 alle ore 16:00. Tra i partecipanti anche il Presidente ASSIV, Maria Cristina Urbano.
Il seminario è aperto e si svolgerà su piattaforma Zoom, basta collegarsi a https://unipd.zoom.us/j/86198644809
Webinar: Norma UNI CEI EN 50518:2020, novità e opportunità per gli operatori della vigilanza
Si terrà il 23 febbraio 2021 dalle 17 alle 19 l'evento digitale organizzato da securindex formazione sulla nuova edizione della UNI CEI EN 50518:2020 recepita dal Ministero dell'Interno. L'evento, a partecipazione gratuita, viene riconosciuto da Quaser con n. 2 crediti formativi per security manager UNI 10459.
Quali sono le principali novità per gli operatori del settore introdotte dalla nuova...
Il Fondo Nuove Competenze è una delle misure emergenziali adottate dal Governo italiano per consentire la graduale ripresa dell’attività economica fortemente provata dalla pandemia da Covid 19.
La finalità che si prefigge il Fondo è quella di innalzare il livello del capitale umano nel mercato del lavoro, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni...
Il Fondo Nuove Competenze è una delle misure emergenziali adottate dal Governo italiano per consentire la graduale ripresa dell’attività economica fortemente provata dalla pandemia da Covid 19.
La finalità che si prefigge il Fondo è quella di innalzare il livello del capitale umano nel mercato del lavoro, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni...
Segnaliamo il convegno, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, in collaborazione con l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALEMS) su “La sicurezza degli operatori e delle strutture sanitarie alla luce della legge n. 113 del 2020”.
L’evento, la cui partecipazione è gratuita, si terrà venerdì 13 Novembre 2020, dalle ore 11 alle ore 13.30, tramite piattaforma Blackboard.
Di seguito trovate il...
Segnaliamo il webinar dal titolo “L’antintrusione in Italia: quali nuove sfide e vincenti soluzioni?”, organizzato da S News Forum, con il patrocinio di Assiv, e che si terrà mercoledì 18 novembre in diretta streaming, dalle ore 17:00 alle 18:30.
Partendo dall’analisi dello stato dell'arte del settore Antintrusione, i partecipanti al Forum delineeranno le esigenze che il mercato manifesta, presentando le nuove sfide per gli installatori, i manutentori, i...
WEBINAR di Aggiornamento Formativo
“ FASI 2 e 3: RIPRESA DELLE ATTIVITA’, IMPATTO E
CONVIVENZA SICURA CON COVID 19 ”
30 GIUGNO 2020 - ORE 9:00- 13:30
9:00 - 9.30 “Esigenze di qualificazione professionale: L’importanza delle libere associazioni come strumento di formazione ed informazione continua della sicurezza integrata in presenza del...
L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO
ANTICONTAGIO COVID-19
IN AZIENDA
Focus Vigilanza Privata
8 luglio 2020
Formazione a distanza (FAD)
Per la ripresa e gestione delle attività, in questa complessa fase di convivenza con il Covid-19, nel rispetto delle disposizioni e garantendo le condizioni di tutela della salute delle persone, le organizzazioni ricercano supporto e informazioni approfondite per l’applicazione delle misure di contenimento e contagio
Il Protocollo nazionale, emesso in prima battuta il 14...
Università di Roma Tor Vergata: Riflessioni di Intelligence Economica in tempi di Emergenza Corona Virus
Pubblichiamo un interessante lavoro edito dal CeSIntES Centro Studi in Intelligence Economica e Security Management, dell’Università degli Studi di Roma, Tor Vergata, a firma del Direttore esecutivo dott. Francesco Farina, e del Coordinatore prof. Massimo Giannini, in tema di scenari economici post quarantena. La ricerca, che, partendo da una analisi...
Segnaliamo l’importante iniziativa organizzata da Anie, Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, aderente a Confindustria, con Sace, la società del Gruppo Cassa depositi e prestiti, specializzata nel sostegno alle imprese italiane.
Lunedì 18 maggio alle ore 14:30 si terrà il webinar informativo:
GARANZIA ITALIA
SACE incontra le imprese di ANIE
Come definito dal Decreto Legge n. 23 dell’8 aprile 2020 (cosiddetto Decreto Liquidità), è stata approvata una misura straordinaria per...
Seminari di approfondimento sul Codice dei Contratti - Nuova data per Roma
Lo Studio AOR consulente ASS.I.V., organizza due seminari di approfondimento sul “Codice dei contratti: I nuovi obblighi in materia di ritenute negli appalti pubblici. L’ambito di applicazione e le ricadute sui soggetti aggiudicatari ".
I seminari si terranno in due date:
Giovedì 14 Febbraio 2020, in Roma, presso lo Studio AOR, in Via Sistina, 48
Giovedì 20 Febbraio 2020,...
Lo Studio AOR,consulente ASS.I.V., organizza due seminari di approfondimento sul “Codice dei contratti: I nuovi obblighi in materia di ritenute negli appalti pubblici. L’ambito di applicazione e le ricadute sui soggetti aggiudicatari ".
I seminari si terranno in due date:
Giovedì 13 Febbraio 2020, in Roma, presso lo Studio AOR, in Via Sistina, 48
Giovedì 20 Febbraio 2020, in Milano, presso lo Studio AOR, in Via Durini, 25
I lavori...
Il 20 Dicembre u.s. è stato firmato il Protocollo d'Intesa regionale per l'innalzamento dei livelli di sicurezza nelle discoteche
Il 20 Dicembre u.s. è stato siglato in Prefettura a Firenze, alla presenza del Capo della Polizia Franco Gabrielli, del Prefetto di Firenze Dott.ssa Laura Lega, dei Prefetti della Regione, del Presidente dell’ANCI Toscana Avv. Matteo Biffoni, del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Ing. Giuseppe...
Il 26 Novembre 2019, presso il Centro Congressi Cavour di Roma, si terrà il convegno “La tutela delle informazioni aziendali: Cybersecurity, modelli di compliance 231, certificazioni", organizzato da K-Solution, società che fornisce consulenza strategica d’impresa, insieme all’ente di certificazione IMQ, ad ASS.PRI.COM (Associazione Privacy & Compliance) e ad ANPIT (Associazione Nazionale per l’Industria ed il Terziario).
PROGRAMMA
MODERA
MONICA BERTOLO
DIRETTORE RESPONSABILE DI S NEWS
DOMENICO VOZZA
AVVOCATO - PRIVACY E...
Il 26 Novembre 2019, presso il Centro Congressi Cavour di Roma, si terrà il convegno “La tutela delle informazioni aziendali: Cybersecurity, modelli di compliance 231, certificazioni", organizzato da K-Solution, società che fornisce consulenza strategica d’impresa, insieme all’ente di certificazione IMQ, ad ASS.PRI.COM (Associazione Privacy & Compliance) e ad ANPIT (Associazione Nazionale per l’Industria ed il Terziario).
L’evento è in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati...
SICUREZZA 2019: presentata la nuova versione di SecurSize, che oggi misura anche l’’affidabilità degli impianti di videosorveglianza
Milano, 14 novembre 2019 – La fiera Sicurezza è stata l’occasione per presentare una nuova versione di SecurSize, lo strumento per misurare l’affidabilità degli impianti anti intrusione che oggi si avvale anche della parte inerente la videosorveglianza. L’obiettivo è sempre quello di moltiplicare le opportunità di business di impiantisti...
FEDERAZIONE ANIE ALLA XXXVI ASSEMBLEA NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI
Federazione ANIE partecipa, dal 19 al 21 novembre ad Arezzo, alla XXXVI Assemblea annuale ANCI.
I nostri tecnici saranno a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni, tutti i giorni della fiera allo stand 50.
I Presidenti di ANIE Sicurezza Giulio Iucci e di ASSIV Maria Cristina Urbano saranno presenti il giorno 20 novembre.
E’ possibile fissare un appuntamento inviando una email...
Sicurezza 2019: Obblighi Antiriciclaggio per titolari ex art. 134 TULPS - Istituti di Vigilazna Privata e Trasporto valori
ASSOVALORI vi aspetta a Sicurezza 2019 - Sala Saturno Pad. 10
ASSIV verrà audita dalla Commissione Affari Costituzionali sulla pdl delle guardie giurate all'estero
Assiv è stata convocata dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera il prossimo giovedì 7 novembre per rappresentare le istanze degli istituti di vigilanza in merito ai contenuti della proposta di legge sull'impiego delle guardie particolari giurate all'estero (AC 1295 e abb.).
La presidente Maria Cristina Urbano evidenzierà le grandi opportunità che tale proposta...
La FOIM - Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - con il patrocinio di Assiv, organizza il convegno "Scenari di sicurezza urbana. Il quadro internazionale, i trend tecnologici e i nuovi modelli di business nell'ambito della collaborazione Pubblico-Privato".
L'appuntamento Scenari di sicurezza urbana è per il 14 Novembre 2019 a Fiera Sicurezza.
Il Presidente Assiv Maria Cristina Urbano parteciperà alla tavola rotonda "Verso la...
Al via SICUREZZA 2019, l’appuntamento di riferimento per gli operatori italiani ed europei nei settori Security & Fire
ASSIV ed ANIE Sicurezza a SICUREZZA 2019, una tra le principali manifestazioni europee per il settore Security e Fire, anche quest’anno vede come principale promotore ANIE Sicurezza, l’Associazione che, all’interno di Federazione ANIE, raggruppa i principali operatori del settore della sicurezza antincendio, antintrusione, TVCC, controllo accessi e...
Venerdì 4 ottobre, nella sede Axitea di Milano, si è svolto il workshop “Security Manager 4.0: Highlights Hot Topics”, organizzato da Asis Italy Chapter.
Tutti interessanti gli interventi di relatori impegnati nella trasformazione del settore della security.
Unanime e grande la soddisfazione, sia della platea, numerosissima, che dei relatori.
La giornata si è aperta con il saluto del Presidente Asis International, Mr. Godfried Hendricks e del Presidente Asis Italy...
Si sta avvicinando l’appuntamento con SICUREZZA 2019, la manifestazione di Fiera Milano dedicata a security e antincendio in programma dal 13 al 15 novembre.
La manifestazione Sicurezza 2019 si prepara ad accogliere a Fiera Milano i professionisti italiani e internazionali in un momento particolarmente positivo per il mercato: secondo gli ultimi dati disponibili, infatti, nel 2018, in Italia, il comparto Sicurezza e Automazione edifici ha...
A Fiera Milano dal 13 al 15 novembre 2019 si svolgerà la prossima edizione di Sicurezza, la biennale internazionale leader nei settori security e antincendio. La manifestazione vede già confermate le presenze dei brand leader dei differenti comparti.
Formazione certificata
Sicurezza 2019 presenterà le soluzioni più innovative sul mercato, ma sarà anche un'occasione di aggiornamento professionale, un'esigenza sempre più sentita dagli operatori del settore, chiamati a...
Si è conclusa oggi 22 Novembre 2018 la “due giorni” organizzata dal CeSIntES sugli “Stati Generali del Security Management” con il patrocinio, tra gli altri, di ASSIV.
Sono state due giornate intense, dedicate ad una approfondita riflessione sui concetti di sicurezza e di rischio, e di come questi due aspetti, l’uno, il primo, caratterizzato da una alta soggettività, l’altro prevedibile e misurabile, influenzino tutti gli...