Dal Ministero dell'Interno & Sicurezza Urbana

Sicurezza a Chieti: più videosorveglianza contro i furti; in arrivo controlli straordinari

Sicurezza a Chieti: più videosorveglianza contro i furti; in arrivo controlli straordinari Il punto della situazione in prefettura nell'ambito del comitato ordine e sicurezza pubblica Le misure, delle quali si è parlato in particolare con i sindaci - presenti alla riunione - di Chieti, Lanciano e Vasto, rispettivamente Diego Ferrara, Filippo Paolini e Francesco Menna, che è anche presidente della provincia, hanno anche l'obiettivo di...

Potenza, il Comitato ordine e sicurezza sul territorio, vicino alle comunità

Potenza, il Comitato ordine e sicurezza sul territorio, vicino alle comunità Nel 2022 un ciclo dei iniziative che pone al centro le esigenze delle realtà locali Nel 2022 il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Michele Campanaro, ha portato avanti una serie di iniziative di prossimità, riunendosi presso le sedi degli enti locali della provincia. Ieri, settima e ultima tappa nel comune...

Integrata e partecipata: il nuovo volto della sicurezza urbana a Massa Carrara

Integrata e partecipata: il nuovo volto della sicurezza urbana a Massa Carrara Sottoscritto in prefettura il patto con i comuni più popolosi del territorio, la provincia e la regione «È necessario fare rete e portare avanti un'azione sinergica tra pubblico e privato sul territorio, interpretando in maniera moderna e più efficace il concetto di sicurezza urbana, in particolare ora che il Paese si trova ad affrontare...

Bari, pronto il piano di sicurezza per le celebrazioni di San Nicola

Bari, pronto il piano di sicurezza per le celebrazioni di San Nicola Decise in prefettura le misure di vigilanza e controllo. La città di Bari si prepara alla ricorrenza religiosa di San Nicola del prossimo 6 dicembre. Dal Comitato provinciale, riunito in prefettura, arriva il piano di sicurezza per garantire il corretto svolgimento degli eventi. L'incontro di questa mattina è servito ad approfondire le principali direttrici...

Nuove misure per garantire la sicurezza nel centro storico di Catania

Nuove misure per garantire la sicurezza nel centro storico di Catania Decise dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito in prefettura Incrementare i livelli di sicurezza nel centro storico di Catania, con particolare riferimento ai luoghi della cd. “movida”, il tema al centro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito in prefettura. Nel corso dell’incontro – presieduto dal prefetto Maria Carmela...

Ministero dell’Interno: Chiarimenti sulla procedura di rilascio del tesserino degli investigatori privati

Ministero dell'Interno: Chiarimenti sulla procedura di rilascio del tesserino degli investigatori privati Circolare del 23 novembre 2022: Chiarimenti in ordine alla procedura di rilascio dei tesserini di riconoscimento degli investigatori privati (5571PAS/L11015714f10190(13). Si fa seguito agli atti di indirizzo del 19 agosto e del 23 settembre uu.ss., meglio indicati in riferimento, con i quali sono state rassegnate indicazioni relativamente all'applicazione del D.M. 18...

Servizi antipirateria, corsi di formazione specialistica per l’abilitazione delle guardie giurate ai servizi di protezione del naviglio nazionale

Il ministero dell’interno ha pubblicato il 22 novembre 2022 la circolare relativa ai corsi di formazione specialistica per l’abilitazione delle guardie giurate ai servizi di protezione antipirateria del naviglio nazionale (circolare 557/PAS/U/015519/12982 del 21 novembre 2022). Tali corsi sono organizzati dal ministero della difesa, in particolare, dalla marina militare ai sensi dell’art. 6 del DM 154/2009. Considerata l’approssimarsi della scadenza del regime transitorio fissato al...

Ministero dell’Interno: Report sulla violenza sulle donne della direzione centrale della Polizia criminale

Ministero dell'Interno: Report sulla violenza sulle donne della direzione centrale della Polizia criminale https://youtu.be/Sqp9wlCB0Os Rai 2 - TG 2 https://youtu.be/YY6MLj5Hbx4 SKY - TG 24 Fonte: Ministero dell'Interno

Cucinotta prefetto a Palermo. Nuovi incarichi al Viminale

Cucinotta prefetto a Palermo. Nuovi incarichi al Viminale Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 21 novembre 2022, ha deliberato, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, movimenti e nomine dei prefetti. Maria Teresa Cucinotta, già prefetto di Catanzaro, è il nuovo prefetto di Palermo.  Rosanna Rabuano, da direttore centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze presso il dipartimento per le libertà civili e...

Brescia apre “Mille occhi sulla città”

Brescia apre “Mille occhi sulla città” Coinvolgere la rete di vigilanza privata nell'ottica di potenziare il controllo del territorio da parte delle Forze dell'Ordine. Con questo obiettivo è stata siglato ieri a Brescia in prefettura il protocollo "Mille occhi sulla città". Firmatari dell'intesa il prefetto Maria Rosaria Laganà, il sindaco di Brescia Emilio del Bono, unitamente ai rappresentanti degli istituti di vigilanza: Axitea, Fidelitas, G4...

Sicurezza urbana, in atto il potenziamento della videosorveglianza a Caltanissetta e in altri quattro comuni

Sicurezza urbana, in atto il potenziamento della videosorveglianza a Caltanissetta e in altri quattro comuni I progetti sono stati approvati in prefettura nel corso del comitato ordine e sicurezza pubblica Saranno i comuni di Caltanissetta, Gela, Niscemi, San Cataldo e Bompensiere a beneficiare del potenziamento della videosorveglianza, a seguito dell’approvazione dei progetti presentati dagli enti stessi al ministero dell’Interno nell’ambito del Programma operativo complementare “Poc legalità...

Ascoli Piceno, intesa per migliorare la sicurezza sul territorio

Ascoli Piceno, intesa per migliorare la sicurezza sul territorio La firma del Patto tra prefettura e Comune punta anche a misure di attenzione verso le fragilità sociali Adozione di un sistema di lettura delle targhe, una maggiore attenzione alla riqualificazione urbana e alle iniziative di aiuto nei riguardi degli anziani, oltre a politiche di prevenzione del disagio giovanile. Sono alcuni dei temi previsti dal Patto per...

Videosorveglianza, approvati i progetti di sei comuni della provincia di Crotone

Videosorveglianza, approvati i progetti di sei comuni della provincia di Crotone Il parere favorevole in una riunione in prefettura del Comitato ordine e sicurezza pubblica La prefettura di Crotone ha approvato il 9 novembre u.s. i progetti presentati dai comuni di Casabona, Cirò Marina, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Strongoli, nonchè dal comune capoluogo, selezionati dal ministero dell'Interno per l'ammissione al finanziamento tramite le risorse economiche del...

Taranto, firmati in prefettura i patti per la sicurezza urbana

Taranto, firmati in prefettura i patti per la sicurezza urbana 164 telecamere per la videosorveglianza in attuazione dei progetti presentati da sei comuni Il prefetto di Taranto Demetrio Martino ha firmato ieri con i sindaci dei comuni di Taranto, Ginosa, Grottaglie, Manduria, Martina Franca e Massafra i “Patti per l’attuazione di progetti di sicurezza urbana”, finanziati con i fondi previsti dal Programma Operativo Complementare Legalità 2014-2020...

Circolare Ministero dell’Interno del 2 Novembre 2022 sulla prova pratica per il corretto utilizzo delle apparecchiature e delle tecniche di sicurezza sulle apparecchiature radiogene...

Circolare Ministero dell'Interno del 2 Novembre 2022 su "Prova pratica finalizzata all'accertamento del corretto utilizzo delle apparecchiature e delle tecniche di sicurezza sulle apparecchiature radiogene per le guardie giurate interessate ad espletare servizi antipirateria previsti dall'art, 5 del D.L.12 luglio 2011, n, .107, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 agosto 2011, n. 130, Chiarimenti". Con la circolare in oggetto si chiarisce che, al fine di...

Videosorveglianza a Benevento: in prefettura il parere favorevole del Comitato ordine e sicurezza pubblica

Videosorveglianza a Benevento: in prefettura il parere favorevole del Comitato ordine e sicurezza pubblica Prevista l’installazione di nuove videocamere nelle aree urbane più a rischio della città Parere favorevole del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Benevento Carlo Torlontano con la partecipazione dei vertici delle Forze di polizia e del sindaco della città Clemente Mastella, al finanziamento, con fondi del...

Assiv, Pergolizzi: Antipirateria Marittima e Circolare 26 settembre 2022. Ulteriore proroga?

Assiv, Pergolizzi: Antipirateria Marittima e Circolare 26 settembre 2022. Ulteriore proroga? ASSIV, grazie al dottor Vincenzo Pergolizzi, Delegato dell’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari per le tematiche relative all’Antipirateria Marittima, riprende a parlare di antipirateria marittima, a seguito della circolare emessa del Ministero dell’Interno Dipartimento della P.S., del 26 settembre 2022 a firma del Prefetto Gambacurta, che integra la precedente del 22 giugno 2022, resasi necessaria a seguito della pubblicazione del regolamento...

Sicurezza urbana, in arrivo nuovi sistemi di videosorveglianza nella provincia di Ancona

Sicurezza urbana, in arrivo nuovi sistemi di videosorveglianza nella provincia di Ancona Firmato in prefettura il protocollo per l’installazione e la gestione di telecamere nel comune di Osimo Rendere più efficienti, in stretta sinergia con le forze dell’ordine, il controllo del territorio e il monitoraggio della mobilità e del traffico, contribuendo a migliorare la sicurezza dei cittadini e l’utilizzo delle aree urbane.  Questo l’obiettivo del protocollo...

Protocollo a Isernia per potenziare i sistemi di video-allarme antirapina

Protocollo a Isernia per potenziare i sistemi di video-allarme antirapina L'accordo promuove soluzioni tecnologiche mirate per un intervento tempestivo delle Forze dell'ordine Il prefetto di Isernia Gabriella Faramondi ha firmato oggi con i rappresentanti provinciali di Confcommercio-Imprese per l'Italia e Asec-Confesercenti un protocollo d'intesa per la legalità e la sicurezza in materia di video-allarme antirapina.  L'intesa permette di valorizzare le soluzioni tecnologiche più idonee a garantire una...

Massa Carrara: proseguono le azioni della prefettura a tutela dell’economia legale

Massa Carrara: proseguono le azioni della prefettura a tutela dell’economia legale Prosegue l’impegno della prefettura di Massa Carrara nel campo della prevenzione del contrasto delle infiltrazioni della criminalità di stampo mafioso nell’economia legale della provincia. Il prefetto Guido Aprea, oltre alle tre interdittive adottate nelle scorse settimane, ha adottato ulteriori sei provvedimenti tra interdittive antimafia, dinieghi e revoche delle iscrizioni nella white list, ai sensi del...

Parere favorevole del Ccasiip a protocolli di legalità per opere del Pnrr

Parere favorevole del Ccasiip a protocolli di legalità per opere del Pnrr Riunione al Viminale presieduta dal prefetto Michele di Bari. Intensificata la prevenzione antimafia Riunione al Viminale, questa mattina, del Comitato coordinamento e alta sorveglianza delle infrastrutture e insediamenti prioritari (Ccasiip). All'ordine del giorno l'approvazione dei protocolli di legalità in materia di prevenzione antimafia sottoscritti dalle prefetture, e alcuni adempimenti essenziali ai fini del monitoraggio...

Firmato a Campobasso il Protocollo Mille occhi sulla città

Firmato a Campobasso il Protocollo Mille occhi sulla città Firmato in prefettura il protocollo che affida alla vigilanza privata delle funzioni di sicurezza partecipata e sussidiaria. Guardie particolari e giurate dipendenti dagli istituti di Vigilanza privata, dopo l'attività formativa svolta da personale delle Forze di polizia, saranno chiamate, in un'ottica di collaborazione sussidiaria a un'attenta attività di osservazione per raccogliere elementi di informazione di particolare utilità...

Nuovo Decreto del Capo della Polizia che sostituisce le Tabelle 1bis e 2 bis allegate al Disciplinare del Capo della Polizia del 24 febbraio...

Nuovo Decreto del Capo della Polizia che sostituisce le Tabelle 1bis e 2 bis allegate al Disciplinare del Capo della Polizia del 24 febbraio 2015, così come modificato in data 11 dicembre 2020 In data 12 ottobre 2022 è stato pubblicato il Decreto del Capo della Polizia, che sostituisce le tabelle 1 bis e 2 bis 1 allegate al Disciplinare Capo della Polizia del 24...

Lecce, patto tra Prefettura e Confindustria contro le infiltrazioni mafiose nell’economia

Lecce, patto tra Prefettura e Confindustria contro le infiltrazioni mafiose nell’economia Per garantire maggiori tutele e rafforzare i presidi di legalità nei settori dell’industria manifatturiera e dei servizi Il prefetto di Lecce, Maria Rosa Trio, e il presidente di Confindustria Lecce, Nicola Delle Donne, hanno resa pubblica, ieri in prefettura, l’adesione di Confindustria Lecce al protocollo di Legalità stipulato il 31 maggio scorso dal ministro dell’Interno...

Nuova riunione itinerante del Comitato ordine e sicurezza della Prefettura di Asti

Nuova riunione itinerante del Comitato ordine e sicurezza della Prefettura di Asti A Nizza Monferrato per ascoltare e approfondire problematiche locali L'incontro con le amministrazioni sul territorio e tra le strategie più efficaci per conoscere e approfondire le specifiche problematiche locali. Così, il Comitato ordine e sicurezza pubblica della prefettura di Asti prosegue con l'iniziativa delle riunioni "itineranti" nei comuni. Ieri, nel pomeriggio, l'incontro a Nizza...

Circolare Ministero dell’Interno del 26 Settembre 2022 sul Regolamento recante modifiche al DM 139/2019 in materia di impiego di guardie giurate a bordo di...

Circolare Ministero dell'Interno del 26 Settembre 2022 sul Regolamento recante modifiche al DM 139/2019 in materia di impiego di guardie giurate a bordo di navi mercantili battenti bandiera italiana che transitano in acque internazionali a rischio pirateria 1. Premessa Come è noto, con l'atto di indirizzo dell'l 1 marzo scorso, meglio specificato in riferimento sub a), si è provveduto a richiamare l'attenzione delle SS.LL. sulle disposizioni...

Circolare Ministero dell’Interno del 23 Settembre 2022 sulle istruzioni operative per l’approvazione del tesserino per l’investigazione privata

Circolare Ministero dell'Interno del 23 Settembre 2022 sulle istruzioni operative per l'approvazione del tesserino per l'investigazione privata Si fa seguito alla circolare sub b) con la quale si è riferito dell'avvenuta pubblicazione nella G.U. del 21 giugno scorso del Decreto del Ministro dell'Interno, adottato in data 18 maggio 2022, destinato ad entrare in vigore il 24 settembre p.v., di approvazione del modello di tesserino che...

Rinnovata in prefettura ad Arezzo l’intesa con la federazione tabaccai

Rinnovata in prefettura ad Arezzo l’intesa con la federazione tabaccai Il prefetto di Arezzo, Maddalena De Luca, e il presidente del sindacato provinciale Tabaccai di Arezzo, Daniele Salvi, hanno sottoscritto oggi il rinnovo del protocollo d’intesa tra prefettura e Federazione Italiana Tabaccai per la prevenzione della criminalità diffusa ai danni delle rivendite di generi di monopolio. «L’intesa - ha commentato il prefetto - mira a rafforzare...

Varese, firmato un protocollo per la sicurezza sui mezzi pubblici

Varese, firmato un protocollo per la sicurezza sui mezzi pubblici Previsti maggiori controlli su autobus e stazioni da parte delle polizie locali Un protocollo d'intesa per la promozione della sicurezza integrata nei pressi delle stazioni ferroviarie e sugli autobus è stato sottoscritto oggi dal prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, con i rappresentanti di regione Lombardia, Ferrovie Nord, Trenord, Rete ferroviaria italiana, agenzia per il trasporto pubblico...

Rinnovato il Patto per Modena sicura

Rinnovato il Patto per Modena sicura Il Ministro Lamorgese ha presenziato alla firma dell'atto. Potenziamento degli organici, videosorveglianza e sicurezza urbana le leve strategiche. Il 7 Settembre 2022 è stato rinnovato il "Patto per Modena sicura" alla presenza del ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, videocollegata dal Viminale. Grazie al rinnovo dell'intesa, che risale al 2019, prosegue la fruttuosa azione di governo del territorio basata sulla leale collaborazione...

 Forlì-Cesena: Sottoscritto il Protocollo ‘Mille occhi sulla città”

Forlì-Cesena: Sottoscritto il Protocollo 'Mille occhi sulla città" L'intesa, raggiunta tra la Prefettura di Forlì-Cesena, le Forze di Polizia territoriali, i Comuni di Forlì, Cesena e Cesenatico, le Unioni dei Comuni della Romagna Forlivese,  Valle del Savio e Rubicone e Mare, unitamente agli istituti di vigilanza Coopservice S. Coop. p.a ., Colas P.I. Soc. Coop ., B.T.V. S.p.A ., e Cittadini dell'Ordine srl , rappresenta un ulteriore e concreto strumento nel controllo del...

Benevento, protocollo di legalità Prefettura-Confindustria contro le infiltrazioni nell’economia

Benevento, protocollo di legalità Prefettura-Confindustria contro le infiltrazioni nell’economia. 6 Settembre 2022 Prevista l'estensione dei controlli antimafia anche ai rapporti tra privati Sottoscritto dal prefetto di Benevento Carlo Torlontano e dal presidente di Confindustria Benevento Oreste Vigorito, un protocollo di legalità che mira al rafforzamento della cooperazione istituzionale contro le infiltrazioni criminali nell’economia.  Con la firma del documento, Confindustria potrà accedere alla banca dati nazionale unica antimafia...

Mantova, videosorveglianza e controlli “ad alto impatto” nel piano sicurezza urbana

Mantova, videosorveglianza e controlli "ad alto impatto" nel piano sicurezza urbana Proposto dal prefetto, il nuovo dispositivo valorizza le risorse disponibili in un'ottica integrata Ottimizzare è la parola d'ordine che ispira il nuovo piano per la sicurezza urbana di Mantova adottato lo scorso 31 agosto in prefettura nell'ambito del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Proposto dal prefetto Gerlando Iorio sulla base delle indicazioni fornite...

Circolare Ministero dell’Interno 19 agosto 2022 sull’approvazione del tesserino per l’investigazione privata

Circolare Ministero dell'Interno 19 agosto 2022 sull'approvazione del tesserino per l'investigazione privata D.M. 18 maggio 2022, recante: "Approvazione. ai sensi dell'art. 254. comma 3, del R.D. 6 maggio 1940, n. 635, del tesserino attestante la qualità di titolare di istituiti di investigazione privata e di investigatore privato dipendente". 1. Premessa. Come è noto, l'art. 254, comma 3, del R.D. 6 maggio 1940 n. 635...

Sicurezza, report 2021-2022 di Ferragosto del Ministero dell’Interno

Sicurezza, report 2021-2022 di Ferragosto del Ministero dell'Interno Il dossier Viminale, pubblicato ogni anno in occasione della tradizionale riunione del 15 agosto del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, offre un quadro riassuntivo delle attività e delle iniziative di tutte le componenti del ministero dell’Interno, affrontando il tema della sicurezza – intesa come safety e security – anche attraverso il confronto, dove...

Grosseto, rinnovato il patto per la sicurezza nelle discoteche

Grosseto, rinnovato in prefettura il patto per la sicurezza nelle discoteche Collaborazione tra Forze dell’ordine e gestori dei locali per diffondere la cultura del “divertimento sano” È stato rinnovato, l'11 agosto 2022, in prefettura il protocollo d’intesa territoriale per la sicurezza nelle discoteche, che ripropone l’impianto dell’accordo del 2017 con alcune integrazioni, con l’obiettivo di implementare un sistema integrato di collaborazione tra le Forze dell’ordine e...

Ancona, nuove misure per la sicurezza del trasporto locale

Ancona, nuove misure per la sicurezza del trasporto locale Sono state al centro di una riunione del comitato provinciale dopo alcuni episodi di violenza Saranno introdotte nelle stazioni ferroviarie sistemi di accesso controllato dei viaggiatori oltre a ulteriori misure preventive di sicurezza passiva sui treni come le telecamere. La richiesta a RFI e Trenitalia è partita dal prefetto di Ancona che ha riunito oggi il Comitato...

Sicurezza urbana: patto tra prefettura di Brindisi e commissione straordinaria di Carovigno

Sicurezza urbana: patto tra prefettura di Brindisi e commissione straordinaria di Carovigno Videosorveglianza, contrasto al degrado e servizi di controllo congiunti tra le leve previste dall'accordo Con la firma del patto per la sicurezza urbana tra la prefettura di Brindisi e la commissione straordinaria che gestisce temporaneamente il comune di Carovigno cresce nel territorio provinciale l'attenzione per questo aspetto della sicurezza, direttamente legato anche alla qualità...

Contrasto alla malamovida: 43 servizi straordinari di controllo nella provincia di Monza e della Brianza 

Contrasto alla malamovida: 43 servizi straordinari di controllo nella provincia di Monza e della Brianza  Intensificati gli interventi delle Forze di polizia nel mese di luglio in attuazione alla direttiva del prefetto Prosegue il programma di servizi straordinari nelle zone della movida della provincia di Monza e della Brianza, in attuazione della direttiva che il prefetto Patrizia Palmisani ha indirizzato alle Forze di polizia all’inizio della...

Videosorveglianza a Napoli: prefettura in campo per accelerare i progetti

Videosorveglianza a Napoli: prefettura in campo per accelerare i progetti Le progettualità, tra cui "Occhi aperti su aree Unesco", riguardano oltre 100 telecamere in città e altre nell'area metropolitana Velocizzare le procedure amministrative relative al progetto “Occhi aperti su aree UNESCO”, finanziato dal PON legalità 2014/2020, e più in generale dare ulteriore impulso alla realizzazione di una serie di progetti di videosorveglianza che riguardano Napoli e...

30 milioni di euro ai comuni per la videosorveglianza

30 milioni di euro ai comuni per la videosorveglianza I fondi sono destinati a comuni delle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Domande di partecipazione al bando entro il 20 ottobre 2022 Il ministero dell’Interno ha messo a disposizione ulteriori risorse per il finanziamento di progetti di realizzazione di impianti di videosorveglianza integrata da parte delle amministrazioni locali delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e...

Valiante nuovo prefetto di Foggia. Riflesso, nominata prefetto, è destinata a Barletta-Andria-Trani

Valiante nuovo prefetto di Foggia. Riflesso, nominata prefetto, è destinata a Barletta-Andria-Trani Il Consiglio dei Ministri ha deliberato movimenti e nuove nomine di prefetti su proposta del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Maurizio Valiante da Barletta-Andria-Trani è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Foggia, anche con incarico di commissario straordinario del Governo per l'area del comune di Manfredonia; al suo posto Rossana Riflesso, nominata prefetto. Sebastiano...

Comunicazioni e informazioni antimafia: on line i dati sul primo semestre 2022

Comunicazioni e informazioni antimafia: on line i dati sul primo semestre 2022 Elaborati dalla direzione centrale per l’Amministrazione Generale e le Prefetture del dipartimento per le Politiche del Personale Sono disponibili sul sito www.interno.gov.it i dati relativi al primo semestre 2022 sulle comunicazioni e le informazioni antimafia. Seguiranno analoghe pubblicazioni con cadenza semestrale per offrire una più ampia conoscenza sulle attività di prevenzione antimafia svolte dalle Prefetture-Uffici territoriali del Governo...

Rimini: rinnovato il Mille Occhi sulla città. Più controlli con le guardie giurate, maggiore sicurezza

Rimini: rinnovato il Mille Occhi sulla città. Più controlli con le guardie giurate, maggiore sicurezza Rafforzare un sistema di sicurezza che integri le iniziative pubbliche e private in una cornice di sussidiarietà e complementarietà. E' l'obiettivo del protocollo "Mille occhi sulla città" firmato in Prefettura dal Prefetto di Rimini, dai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Rimini, Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Misano Adriatico e Riccione, degli...

Varese, iniziativa finalizzata a garantire più sicurezza sui mezzi pubblici

Varese, iniziativa finalizzata a garantire più sicurezza sui mezzi pubblici Sicurezza sugli autobus e nei pressi delle stazioni ferroviarie. Questo il tema dell’incontro, tenuto in prefettura a Varese, finalizzato alla definizione di un protocollo d'intesa tra la prefettura, la regione Lombardia, l'Agenzia del Trasporto pubblico locale, le società di trasporto pubblico (Trenord, Autolinee varesine, ecc.) e i comuni della provincia interessati. Durante l’incontro è stata condivisa...

Modena, nasce l’Osservatorio sulla legalità con compiti di analisi e prevenzione dei fenomeni criminali

Modena, nasce l’Osservatorio sulla legalità con compiti di analisi e prevenzione dei fenomeni criminali Istituito nell’ambito della Conferenza provinciale permanente vigilerà sui tentativi di infiltrazione nei progetti finanziati dal PNRR Analizzare la situazione economico-sociale della provincia, con il coinvolgimento di attori dalle competenze diversificate e con profili specializzati con l'obiettivo di garantire la coesione sociale, tutelare le fragilità e promuovere azioni di prevenzione e intervento sui...

A Campobasso un protocollo per garantire sistemi di videosorveglianza nelle farmacie

A Campobasso un protocollo per garantire sistemi di videosorveglianza nelle farmacie Lo prevede l’intesa firmata tra prefettura e Federfarma Molise È stato sottoscritto ieri 13 luglio 2022 in prefettura a Campobasso, prefetto Francesco Antonio Cappetta e dal presidente Federfarma Molise di Campobasso Roberto Cappella il “Protocollo di collaborazione per l’attuazione delle intese intervenute con il ministero dell’Interno in materia di sicurezza e videosorveglianza”.  Finalità dell’intesa, che avrà la...

Assiv e Servizi Antipirateria Marittima: Pergolizzi sulla Circolare 22 giugno

Assiv e Servizi Antipirateria Marittima: Pergolizzi sulla Circolare 22 giugno Assiv, per voce del dottor Vincenzo Pergolizzi, Delegato Assiv Antipirateria Marittima, approfondisce alcuni aspetti “fastidiosi” in relazione alla recente Circolare del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza datata 22 giugno 2022. CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’INTERNO, DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, 22 GIUGNO 2022: PALESE ANOMALIA? A distanza di un paio d’anni torniamo oggi a parlare di antipirateria marittima visto lo spunto che...

Ministero dell’Interno: Circolare sull’aggiornamento dei programmi di addestramento delle GpG addette ai servizi di sicurezza sussidiaria, servizi antipirateria

Circolare del Ministero dell'Interno 23 giugno 2022: Aggiornamento dei programmi di addestramento delle guardie giurate addette ai servizi di sicurezza sussidiaria di cui all'art. 6, comma 2, del DM 15 settembre 2009, n. 154. Programmi di addestramento per lo svolgimento dei servizi antipirateria previsti dall'art. 5, Dl 12 luglio 2011. n. 107, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 agosto 2011, n. 130.

Sicurezza partecipata: firmato il Mille Occhi sulla Città a Reggio Emilia

Sicurezza partecipata: firmato il Mille Occhi sulla Città a Reggio Emilia È stato sottoscritto in prefettura dal Prefetto Iolanda Rolli, dal sindaco Luca Vecchi e dai rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata aderenti all'iniziativa, alla presenza dei rappresentanti delle forze di polizia, il nuovo protocollo "Mille occhi sulla città", che recepisce le innovazioni introdotte con il protocollo nazionale siglato lo scorso gennaio. Il progetto, alla luce della...

Più videosorveglianza e controlli nelle zone centrali di Bari

Più videosorveglianza e controlli nelle zone centrali di Bari Le misure decise in prefettura dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Rimane molto alta, a Bari, la soglia di attenzione all'andamento della delittuosità tanto che, in prospettiva, l'azione di controllo e contrasto già intensa svolta sul territorio dalle Forze di polizia con il coordinamento dell'autorità giudiziaria sarà ricalibrata rispetto ad alcune zone più a...

Al Viminale il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica presieduto dal Ministro Lamorgese

Al Viminale il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica presieduto dal Ministro Lamorgese Esaminate le misure di prevenzione e controllo da parte delle Forze di polizia, anche in vista del periodo estivo Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha presieduto oggi al Viminale la riunione del Comitato nazionale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al quale hanno partecipato i vertici delle Forze di polizia e degli...

Controlli rafforzati a Vercelli sul fronte sicurezza stradale e “movida”

Controlli rafforzati a Vercelli sul fronte sicurezza stradale e "movida" Collaborazione più stretta tra prefettura e associazioni degli esercenti in un'ottica di sicurezza partecipata Sicurezza stradale e movida "osservate speciali" a Vercelli, dove saranno pianificati servizi di controllo soprattutto nei fine settimana, con il coinvolgimento di tutte le Forze di polizia, e saranno rafforzati in particolare nelle aree della movida, o comunque caratterizzate dalla presenza di...

Prefetto Stefano Gambacurta: nominato Vicedirettore generale della Pubblica sicurezza per l’attività di coordinamento e di pianificazione delle Forze di polizia

Prefetto Stefano Gambacurta: nominato Vicedirettore generale della Pubblica sicurezza per l'attività di coordinamento e di pianificazione delle Forze di polizia Il Consiglio dei Ministri, nella seduta tenutasi nella serata di ieri 15 giugno 2022, ha deliberato la nomina del Prefetto Stefano Gambacurta, fino ad oggi Direttore dell'ufficio per l'Amministrazione generale del dipartimento della Pubblica sicurezza, a Vicedirettore generale della Pubblica sicurezza per l'attività di...

A Monza e Brianza il prefetto dispone più controlli contro la “malamovida”

A Monza e Brianza il prefetto dispone più controlli contro la “malamovida” Intensificati i servizi straordinari nei fine-settimana con la possibilità di sospensione della licenza nei casi di pericolo per la sicurezza dei cittadini Il prefetto di Monza e della Brianza Patrizia Palmisani ha convocato e presieduto una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia per definire gli indirizzi per la gestione del fenomeno della...

Prefettura avvia operazione “Vigilantes” a Monza-Brianza

Prefettura avvia operazione "Vigilantes" a Monza-Brianza Controlli delle Forze di polizia sull'esercizio dei servizi di vigilanza e custodia Il prefetto di Monza e Brianza Patrizia Palmisani ha avviato un programma di controlli straordinari nel settore delle guardie particolari, che saranno effettuati dalle Forze di polizia per verificare lo svolgimento dei servizi di vigilanza e custodia.  L’iniziativa si collega a un’operazione avviata su scala nazionale dal ministero dell’Interno,...

Palermo, migliorare le difese passive delle farmacie contro le rapine

Palermo, migliorare le difese passive delle farmacie contro le rapine Sportelli notturni, videosorveglianza e corsi di formazione tra le misure individuate in prefettura Sensibilizzare i gestori delle farmacie sulla predisposizione di misure di difesa passiva, come gli “sportelli notturni” e, soprattutto, sull’installazione di impianti di videosorveglianza, in modo da consentire la tempestiva acquisizione delle immagini per risalire agli autori del reato. È questa l'esigenza emersa nel corso...

Avviato a Pordenone il progetto di completamento della videosorveglianza

Avviato a Pordenone il progetto di completamento della videosorveglianza L'impegno di prefettura e comuni per un controllo più capillare del territorio Si è tenuta oggi in prefettura a Pordenone una riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per l'avvio di un progetto di completamento degli impianti di videosorveglianza nel territorio della provincia. Il piano parte dalla ricognizione dell'impiantistica esistente effettuata dal comando provinciale dei...

Prefettura di Pistoia, misure di sicurezza e controllo per la Valdinievole

Prefettura di Pistoia, misure di sicurezza e controllo per la Valdinievole Rimodulati i servizi con presenza interforze flessibile e dinamica Da Pieve a Nievole, fino al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica nel comune di Montecatini Terme. Il prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina si muove sul territorio e, nella circostanza, decide di prestare massima attenzione alla sicurezza della Valdinievole, anche in vista dell’approssimarsi...

Sicurezza urbana, patto a Trento

Sicurezza urbana, patto a Trento Nuove forme di collaborazione e sussidiarietà tra Commissariato del Governo e comune Diminuiscono i reati denunciati nella provincia di Trento ma il commissario del Governo Gianfranco Bernabei non abbassa la guardia. Oggi, insieme al sindaco Franco Ianeselli, ha sottoscritto il “Patto per la sicurezza urbana” che individua le nuove iniziative da attivare nel capoluogo. L’intesa intende favorire forme di collaborazione e di...

Videosorveglianza, approvata dal ministro Lamorgese la graduatoria dei comuni ammessi al finanziamento per il 2021

Videosorveglianza, approvata dal ministro Lamorgese la graduatoria dei comuni ammessi al finanziamento per il 2021 Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per l’anno 2021 dei comuni ammessi al finanziamento statale per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana.  Il contributo statale è diretto a sostenere gli oneri sopportati dalle amministrazioni municipali per l’installazione dei sistemi previsti nell’ambito dei Patti...

Ministero dell’Interno: circolare del Capo di Gabinetto sulla fine dello stato di emergenza da Covid19

Circolare del Capo di Gabinetto a seguito della fine dello stato di emergenza da Covid19. Nuove indicazioni ai prefetti per i controlli A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale 24 marzo 2022, n. 70, del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”, il Ministero dell’Interno...

Ministero dell’Interno: circolare sulla proroga dei servizi antipirateria

Ministero dell'Interno: circolare sulla proroga dei servizi antipirateria Pubblichiamo la circolare del Ministero dell’Interno dell’ 11 marzo us concernente: Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15. Proroga del regime transitorio concernente l'impiego di guardie girate nei servizi antipirateria. Nel contesto dell'articolato pacchetto di misure recato dal  D.L. n. 228/2021  (cd Decreto Milleproroghe) il Ministero richiama l'attenzione sulle...

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proroga dei servizi antipirateria

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione e il testo coordinato del DL Milleproroghe Nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022 è pubblicata la legge 25 febbraio 2022, n. 15: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi All'art. 2, comma 6ter, è prevista la proroga dei servizi antipirateria. Fino al...

Proroga al 31 dicembre 2022 dei servizi antipirateria

Proroga al 31 dicembre 2022 dei servizi antipirateria Poco fa il Senato – con 196 voti favorevoli e 26 contrari- ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il decreto Milleproroghe. La proroga dei servizi antipirateria  è diventata legge.   Fino al 31 dicembre 2022 le guardie giurate da impiegare in servizi antipirateria sono esentate dalla frequentazione dei corsi teorico-pratici individuati dal Ministero dell'interno. Fino a tale...

Le indicazioni ai prefetti sulle disposizioni che estendono l’obbligo vaccinale e l’uso delle certificazioni verdi

Le indicazioni ai prefetti sulle disposizioni che estendono l’obbligo vaccinale e l’uso delle certificazioni verdi Con circolare del 13 gennaio 2022 inviata a tutti i prefetti, il capo di Gabinetto Bruno Frattasi ha richiamato le disposizioni contenute nel decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, sull’adozione di ulteriori misure di prevenzione e contenimento del Covid-19, con particolare riguardo alle previsioni che estendono l’obbligo vaccinale e l’uso...

Fornite le indicazioni ai prefetti per i controlli del Super Green Pass

Fornite le indicazioni ai prefetti per i controlli del Super Green Pass Con la circolare del 4 gennaio 2022 inviata a tutti i prefetti, il capo di Gabinetto Bruno Frattasi ha richiamato, ai fini delle attività di controllo, le disposizioni contenute nel decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 che estendono il campo di applicazione della certificazione verde "rafforzata". In particolare, a decorrere dal prossimo 10 gennaio e sino...

Circolare ai prefetti sulle misure anti contagio previste dal decreto “festività”

Circolare ai prefetti sulle misure anti contagio previste dal decreto "festività" (decreto legge 221/2021) Firmata dal capo di Gabinetto Frattasi, fornisce indicazioni anche sull'intensificazione dei controlli A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2021, n. 305, del decreto-legge di pari data n. 221 che proroga fino al prossimo 31 marzo 2022 lo stato di emergenza nazionale connesso al protrarsi dell’epidemia da Covid19 è stata...

Super Green Pass: on line la circolare del Ministero dell’Interno

Super Green Pass: on line la circolare del Ministero dell'Interno Online la circolare del Viminale sulle misure urgenti per il contenimento del Covid-19 e lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali Nel documento firmato dal capo di Gabinetto Frattasi le indicazioni operative ai prefetti È stata emanata oggi ed è consultabile online la circolare del ministero dell'Interno 2 dicembre 2021, firmata dal capo di Gabinetto Bruno Frattasi,...

Servizi di controllo del “Green pass”, videoconferenza del ministro Lamorgese con i prefetti e i questori dei capoluoghi di regione

Servizi di controllo del “Green pass”, videoconferenza del ministro Lamorgese con i prefetti e i questori dei capoluoghi di regione Hanno partecipato il capo della Polizia, il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri e il vice comandante della Guardia di Finanza Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha incontrato in videoconferenza i prefetti e i questori dei capoluoghi di regione per dare indicazioni sulla programmazione dei servizi finalizzati...

Green pass, Ministero dell’Interno emana le cd circolari “porti”

Green pass, Ministero dell'Interno emana le cd circolari "porti" Circolare dell'11 ottobre 2021: "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening” Circolare del 12 ottobre 2021: "Circolare dell'11 ottobre 2021: Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione...

Circolare Ministero dell’Interno del 2 Agosto 2021: Decreto – legge 23 Luglio 2021, n. 105. Proroga validità titoli di polizia

Circolare Ministero dell'Interno del 2 Agosto 2021: Decreto - legge 23 Luglio 2021, n. 105. Proroga validità titoli di polizia Pubblichiamo la circolare del Ministero Interno, a firma del Prefetto Stefano Gambacurta, del 2 Agosto 2021, Prot. 557/PAS/U/010326/12982.D(11), ad oggetto “Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche....

Sicurezza urbana: 9,2 milioni di euro ai comuni

Sicurezza urbana: 9,2 milioni di euro ai comuni Finanziati i progetti per Spiagge sicure 2021, Scuole sicure 2021-22 e iniziative sui territori per contrastare lo spaccio e la vendita di sostanze stupefacenti Il ministero dell’Interno ha adottato quattro circolari che riguardano la ripartizione di risorse finanziarie ai comuni per la sicurezza urbana. In particolare i testi: stabiliscono le modalità di accesso da parte delle città metropolitane al Fondo...

La circolare del Viminale sulla verifica delle certificazioni verdi Covid-19

La circolare del Viminale sulla verifica delle certificazioni verdi Covid-19 È stata adottata dal Viminale la circolare a firma del capo di gabinetto, prefetto Bruno Frattasi, che fornisce ai prefetti le indicazioni in materia di verifica delle certificazioni verdi da Covid 19. Nel testo viene evidenziato come il ricorso alle certificazioni verdi rappresenti uno strumento di salvaguardia e di tutela della salute pubblica anche per scongiurare...

Prorogati i servizi antipirateria al 31 marzo 2022

Prorogati i servizi antipirateria al 31 marzo 2022 Grazie all’azione incisiva di Assiv è stata inserita all’art.10 del dl 105/2021 sulle norme di contenimento Covid l’agognata proroga per il servizio antipirateria. Si tratta di una misura che consente al nostro comparto di tornare pienamente operativo in un ambito di intervento che dallo scorso 30 giugno le nostre aziende italiane non potevano più eseguire, causando il fermo...

Ministero dell’Interno, Covid economy: quinto report dell’organismo permanente di monitoraggio

Ministero dell'Interno, Covid economy: quinto report dell’organismo permanente di monitoraggio. Lamorgese: al lavoro per tutelare l’economia legale L’analisi dell'Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata di tipo mafioso dedicata alle variazioni societarie intervenute nel periodo della pandemia, da marzo 2020 a febbraio 2021 È online il quinto report diffuso dall’Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di...

Ministero dell’Interno: Circolare sulle indicazioni operative per l’attuazione del Dl “Riaperture”

Ministero dell'Interno: Circolare sulle indicazioni operative per l'attuazione del Dl "Riaperture" E' stata diramata ai prefetti la circolare, a firma del capo di Gabinetto Bruno Frattasi, con le indicazioni operative sull'applicazione delle misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica Covid-19 contenute nel decreto legge 18 maggio 2021, n.65 (Gazzetta ufficiale, serie generale, n.117 del 18 maggio 2021). Si tratta, in prevalenza, di disposizioni che riguardano i territori collocati in zona gialla,...

Decreto Ministro dell’ Interno sulle deleghe ai sottosegretari di Stato Molteni, Sibilia e Scalfarotto

Decreto Ministero dell' Interno sulle deleghe ai sottosegretari di Stato Molteni, Sibilia e Scalfarotto Pubblichiamo il Decreto a firma del Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, con il quale vengono attribuite le deleghe ai sottosegretari Carlo Sibilia, Ivan Scalfarotto e Nicola Molteni.

Assiv e le nuove frontiere della Sicurezza Urbana Integrata: il contributo di Stefano Manzelli

Assiv e le nuove frontiere della Sicurezza Urbana Integrata: il contributo di Stefano Manzelli

Ministero dell’Interno: circolare ai Prefetti sulle misure per la riapertura del 26 aprile

Ministero dell'Interno: circolare ai Prefetti sulle misure per la riapertura del 26 aprile È stata inviata ai prefetti la circolare, a firma del capo di gabinetto del ministero dell'Interno Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni in merito all'applicazione delle misure contenute nel decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, adottate per regolamentare una graduale ripresa delle attività economiche e sociali sul territorio. La circolare evidenzia come il...

Indicazioni ai prefetti sulle misure integrative delle norme anti-Covid19

Ministero dell'Interno: indicazioni ai prefetti sulle misure integrative delle norme anti-Covid19 Con la circolare firmata dal capo di Gabinetto Bruno Frattasi sono state fornite ai prefetti le indicazioni operative in merito all'applicazione del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44. Il provvedimento normativo - evidenzia la circolare -  protrae dal 7 al 30 aprile prossimo la vigenza delle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dPCM) del 2 marzo 2021, laddove non...

Ministero dell’Interno: Circolare ai prefetti sull’applicazione del Decreto legge 13 marzo 2021, n.30

Circolare ai prefetti sull'applicazione del Decreto legge 13 marzo 2021, n.30 Contiene le indicazioni sulle misure di contrasto al Covid 19 adottate anche in previsione delle imminenti festività pasquali È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, con la quale si forniscono alcune indicazioni in merito alle disposizioni contenute nel Decreto legge 13 marzo 2021, n.30 per garantire una più stringente...

Circolare ai prefetti sull’applicazione del Dpcm 2 marzo 2021

Ministero Interno - Circolare ai prefetti sull'applicazione del Dpcm 2 marzo 2021 È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, con la quale si forniscono alcune indicazioni in merito alle misure di contenimento e contrasto della diffusione del contagio da Covid 19 contenute nel decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 2 marzo 2021.Questo ultimo dpcm - che ha sostituito quello...

Circolare ai prefetti sull’applicazione del Dpcm 2 marzo 2021

Ministero Interno - Circolare ai prefetti sull'applicazione del Dpcm 2 marzo 2021 È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, con la quale si forniscono alcune indicazioni in merito alle misure di contenimento e contrasto della diffusione del contagio da Covid 19 contenute nel decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 2 marzo 2021.Questo ultimo dpcm - che ha sostituito quello...

Circolare ai prefetti sulle disposizioni degli spostamenti sul territorio nazionale

Ministero dell'Interno: Circolare ai prefetti sulle disposizioni degli spostamenti sul territorio nazionale Contiene le indicazioni sulla applicazione delle ulteriori disposizioni che limitano la mobilità sul territorio nazionale È stata inviata ai prefetti la circolare del Capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, con alcune indicazioni per l'applicazione delle ulteriori  disposizioni sugli spostamenti sul territorio nazionale introdotte dal decreto-legge 23 febbraio 2021, n.15, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 45,...

Ministero dell’Interno: Circolare ai prefetti sulle ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’epidemia Covid-19

Ministero dell'Interno: Circolare ai prefetti sulle ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'epidemia Covid-19 È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto del ministero dell'Interno Bruno Frattasi contenente indicazioni per l'attuazione del decreto-legge n.2 del 14 gennaio 2021 (Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n. 10, dello stesso giorno) recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti sull’applicazione del decreto legge n. 1/2021 cd decreto “Ponte”

Ministero dell'Interno: circolare ai prefetti sull'applicazione del decreto legge n. 1/2021 cd decreto "Ponte" È stata inviata ai prefetti una circolare che reca alcune indicazioni sui contenuti del decreto legge 5 gennaio 2021 n. 1 cd decreto "Ponte", concernente ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il decreto, tra l'altro, prevede alcune misure di prevenzione per il periodo dal 7 al 15 gennaio...

Videosorveglianza: assegnati 17 milioni a 254 comuni per la sicurezza urbana

Ministero dell'Interno - Videosorveglianza: assegnati 17 milioni a 254 comuni per la sicurezza urbana Con decreto del ministro Lamorgese approvata la graduatoria definitiva. Nuove procedure per oltre 60 milioni per il 2021/2022 Più risorse per la sicurezza urbana dei comuni. Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha approvato la graduatoria definitiva che assegna, fino a concorrenza della disponibilità delle risorse finanziarie previste, 17 milioni di euro a 254...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti per l’attuazione dell’ordinanza del ministro della Salute del 24 dicembre 2020

Ministero dell'Interno: circolare ai prefetti per l'attuazione dell'ordinanza del Ministro della Salute del 24 dicembre 2020 Le indicazioni in relazione ai documenti operativi già adottati per la ripresa delle attività didattiche È stata inviata ai prefetti la circolare del capo di Gabinetto del ministero dell'Interno, Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni in merito all'applicazione dell'ordinanza del 24 dicembre scorso del ministro della Salute che ha stabilito, nelle more...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti sul decreto legge Natale

Ministero dell'Interno: circolare ai prefetti sul decreto legge Natale È stata inviata ai prefetti una circolare a firma del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni sulle misure adottate con il decreto legge n. 172/2020, per fronteggiare i rischi sanitari legati alla diffusione del contagio da Covid-19 durante le imminenti festività. Con la circolare, si richiama l’esigenza di predisporre efficaci servizi volti...

Ministero dell’Interno: Le sanzioni per i divieti di spostamento previsti dal dpcm 3 dicembre 2020

Ministero dell'Interno: Le sanzioni per i divieti di spostamento previsti dal dpcm 3 dicembre 2020 Alle misure di contenimento della diffusione del Covid-19 previste dall'ultimo dpcm dello scorso 3 dicembre si applicano le sanzioni previste dell'articolo 4 del decreto-legge n. 19/2020. Lo precisa la circolare inviata ai prefetti dal capo di Gabinetto del ministero dell'Interno Bruno Frattasi con riferimento a tutti i divieti di spostamento introdotti...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti sulle misure del dpcm 3 dicembre 2020

Circolare ai prefetti sulle misure del dpcm 3 dicembre 2020 È stata inviata ai prefetti della Repubblica una circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020, che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Fonte: Ministero dell'Interno

Circolare del Viminale: le indicazioni ai prefetti per prevenire gli assembramenti e intensificare i controlli

É stata inviata, ieri, ai prefetti la circolare del Capo di gabinetto del ministero dell’Interno Bruno Frattasi per intervenire in modo efficace e tempestivo sulla prevenzione degli assembramenti, a seguito dell’elevato numero registrato sul territorio nazionale nell’ultimo fine settimana e delle preoccupanti percentuali di inosservanza dell’obbligo di utilizzo delle mascherine. L' invito è a convocare in via d'urgenza i Comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica al...

Ministero dell’Interno: circolare ai prefetti sulle misure del DPCM 3 novembre 2020

È stata inviata ai prefetti la circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020, che introduce nuove e più restrittive misure di contrasto alla diffusione del Covid-19. Il Dpcm risponde all'esigenza di modulare gli interventi in ragione delle differenti criticità rilevate nei territorio, graduando la...

Covid 19, autodichiarazione e DPCM 3 novembre 2020

Nel nuovo DPCM aumentano i divieti di spostamento per i cittadini. Il Decreto individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste misure modulari. Nella fascia riservata alle Regioni a rischio di massima gravità, con scenario 4 (cosiddetta area rossa) sono concentrate le misure più restrittive; nella fascia per le Regioni a rischio alto ma compatibili con lo scenario 3...

Ministero del Lavoro: Proroga al 31 ottobre 2020 dei termini per la richiesta di trattamenti di integrazione salariale  

 Proroga al 31 ottobre 2020 dei termini per la richiesta di trattamenti di integrazione salariale Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Con il Messaggio n. 3729 del 15 ottobre 2020, richiamata l'evoluzione legislativa, l'INPS fornisce le indicazioni in merito alla proroga al 31 ottobre 2020 della scadenza dei termini decadenziali per l'invio delle domande di trattamenti di cassa integrazione (ordinaria, in deroga e CISOA)...

Ministero dell’Interno: Il trend dei reati nella fase 2 del Covid

Ministero dell'Interno: Il trend dei reati nella fase 2 del Covid I dati illustrati nel Report della direzione centrale della Polizia criminale Sono 645.203 i reati commessi nel periodo gennaio-maggio 2020 contro i 953.002 dell'analogo periodo 2019, con una flessione quindi del 32,3%. E' quanto risulta dal Report della direzione centrale della Polizia criminale. Si riducono, in particolar modo, i furti (- 43,8%) e le rapine (- 34,6%). In controtendenza...

Ministero dell’Interno – Direttiva del 18 Luglio 2018 – Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche

E’ stata pubblicata, questa mattina, sul sito del Ministero dell’Interno http://www.interno.gov.it/it/servizi/modulistica-norme-e-documentazione/circolari la Direttiva n. 11001/18110(10) del 18 Luglio 2018, a firma del Capo di Gabinetto Prefetto Matteo Piantedosi, avente ad oggetto “Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche – Direttiva”.   La suddetta circolare, completa anche delle “Linee guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in...
spot_imgspot_img

Altri Articoli