Sicurezza urbana: finanziati i progetti di videosorveglianza presentati da 32 comuni in provincia di Napoli
In programma la realizzazione di impianti per intensificare il controllo del territorio
L’Autorità di Gestione del PON e POC Legalità 2014/2020 - ministero dell’Interno ha approvato, nei giorni scorsi, i progetti presentati dal comune di Napoli e da altri 31 comuni della provincia - di cui alcuni per sciolti per infiltrazioni...
Sicurezza urbana nella provincia di Siracusa: finanziati i progetti di videosorveglianza proposti da 7 comuni
Gli interventi saranno realizzati con risorse del POC "Legalità" 2014 – 2020
I comuni di Augusta, Avola, Floridia, Noto, Pachino, Rosolini e Siracusa beneficeranno di specifici fondi, resi disponibili dal Viminale, per l'installazione e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza sui rispettivi territori. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del ministero dell'Interno ha...
Finanziati i progetti di videosorveglianza presentati dal comune di Caserta e da 9 comuni della provincia
Obiettivo: aumentare gli standard di sicurezza e rafforzare le condizioni di legalità
Sono San Felice a Cancello, Marcianise, Santa Maria Capua Vetere, Trentola Ducenta, Sessa Aurunca, Casal di Principe, Maddaloni, Aversa e Caserta i comuni della Campania che accederanno a specifici fondi, resi disponibili dal ministero dell’Interno, per la l'installazione...
Lecco, in prefettura punto di situazione sul tema della sicurezza nella provincia
Analizzati i dati della delittuosità nel territorio e valutato il dispositivo di controllo
Si è riunito oggi in prefettura a Lecco il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Sergio Pomponio, con l’obiettivo di esaminare l’andamento della delittuosità sul territorio della provincia ed effettuare, alla luce dei dati analizzati, una...
Più sicurezza negli istituti bancari a Sondrio con il protocollo anticrimine tra prefettura e Abi
L'intesa rafforza la cooperazione con gli istituti di credito a tutela di utenti e dipendenti
Sicurezza anticrimine a 360° - la cosiddetta "cyber phisical security" - dentro le sedi bancarie e presso gli sportelli bancomat, a tutela di operatori e utenti, e degli istituti di credito stessi.Questo l'obiettivo del "Protocollo d'intesa...
Estate sicura a Rimini, più Forze dell'ordine a controllo del territorio
Intensificate le misure di prevenzione e vigilanza in previsione dell'aumento dei flussi turistici
Sono circa 330 le unità in più assegnate alle Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza) che nell’arco della stagione estiva, ormai alle porte, il Ministero dell’Interno ha attribuito a questa provincia.
Già a partire dall’ultima settimana di maggio e...
Nuovi controlli interforze a Milano
Proseguono le operazioni alto impatto nell’area della Stazione centrale
Nuovi controlli interforze ad alto impatto presso la Stazione centrale di Milano nella giornata del 18 maggio.
2366 le persone identificate, di cui 42 denunciate e 4 arrestate, 438 veicoli e 37 esercizi commerciali controllati. Emessi, inoltre, 19 provvedimenti di espulsione.
«Per garantire la migliore vivibilità del quartiere servono azioni continuative nel tempo e...
Arezzo, focus della prefettura sulla ‘malamovida’
Un piano operativo già dal prossimo fine settimana per fronteggiare il fenomeno
Il prefetto di Arezzo, Maddalena De Luca, ha convocato ieri, in prefettura, una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica durante la quale, dopo approfondita analisi, sono state decise le misure necessarie a contrastare gli episodi di violenza che si verificano nelle zone coinvolte dalla movida.
«Dopo...
Giannini Prefetto di Roma, Pisani nuovo Capo della Polizia.
Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri dell'11 maggio 2023, Lamberto Giannini è stato nominato prefetto di Roma. Vittorio Pisani è il nuovo Capo della Polizia – Direttore generale della Pubblica Sicurezza.
«Complimenti e auguri di buon lavoro al prefetto Lamberto Giannini per la nomina a prefetto di Roma e al prefetto Vittorio Pisani...
Grosseto, firmato in prefettura un protocollo per rafforzare la sicurezza nelle strutture sanitarie
Realizzato un modello integrato per la tutela di operatori e pazienti
Il prefetto di Grosseto, Paola Berardino, e il direttore dell’Azienda Usl Toscana Sud Est, Antonio D’Urso, hanno firmato ieri, presso il palazzo del Governo, alla presenza dei vertici delle Forze di polizia, un’intesa per rafforzare la sicurezza del personale sanitario.
Il protocollo punta...
Piantedosi, confronto in videoconferenza con sindaci, prefetti e questori di 11 città
Iniziative condivise per rafforzare la sicurezza urbana sulla scorta delle operazioni "alto impatto" già avviate a Roma, Milano e Napoli
Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato questa sera, in videoconferenza, i Sindaci, i Prefetti ed i Questori delle città metropolitane di Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Torino e...
Focus a Potenza sulla sicurezza dei presidi sanitari
l prefetto: essenziale uno stretto raccordo con le Forze dell’ordine in contesti caratterizzati da condizioni di vulnerabilità, fragilità e dolore
Il prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto oggi in prefettura una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata per un focus sul tema della sicurezza dei presidi sanitari della provincia, anche in attuazione...
Lecce, rinnovato accordo prefettura-Abi per sicurezza banche
Verso il potenziamento dei sistemi di cybersecurity e di videosorveglianza
È stato sottoscritto ieri il protocollo, nella prefettura di Lecce, per il rinnovo della collaborazione con l'Associazione bancaria italiana in tema di prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela.
Il fenomeno, come evidenziato dal prefetto Luca Rotondi, non è particolarmente marcato nella provincia. Questo grazie anche alla...
Ravenna, continuano le operazioni di controllo e vigilanza del territorio
Disposte dalla prefettura in attuazione della direttiva del ministro dell’Interno sulla sicurezza nelle stazioni ferroviarie
Continuano a Ravenna le operazioni ad “alto impatto” nei pressi della stazione ferroviaria, delle aree adiacenti a viale Farini e della zona dei giardini Speyer..
Gli ulteriori servizi sono stati disposti in apposite riunioni dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica,...
Più sicurezza nelle farmacie di Varese. Protocollo in prefettura in materia di video-allarme antirapina
Tra le iniziative, una formazione specifica dedicata all'auto protezione degli operatori
Il prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, ha sottoscritto, nei giorni scorsi, con i presidenti locali dell'Ordine dei Farmacisti e di Federfarma, un protocollo d'intesa in materia di video-allarme antirapina.
Obiettivo dell'accordo è quello di incentivare l'installazione, nelle farmacie del territorio, di sistemi...
Accordo Polizia di Stato - Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per il contrasto dei crimini informatici
Tra gli obiettivi dell’intesa garantire la tutela della sicurezza cibernetica
Rendere sempre più efficace il contrasto al cybercrime e garantire la tutela della sicurezza nazionale cibernetica.Questi gli obiettivi dell’accordo siglato tra il capo della Polizia-direttore generale della Pubblica Sicurezza, Lamberto Giannini, e il direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale...
Teramo, sicurezza luoghi di lavoro. Protocollo d'intesa in prefettura
Istituito un Osservatorio provinciale per la condivisione delle informazioni e il monitoraggio del fenomeno
E' stato sottoscritto oggi nella prefettura di Teramo un protocollo d’intesa per il rafforzamento della sicurezza sui luoghi di lavoro nella provincia.
L'accordo prevede l’istituzione di un 'Osservatorio provinciale della sicurezza sul lavoro' per la condivisione delle informazioni, il monitoraggio del fenomeno, l’analisi dei...
Pronto a Potenza il dispositivo di safety & security per il passaggio del Giro d'Italia
Sicurezza e viabilità i temi affrontati in prefettura dal comitato ordine e sicurezza pubblica
La 3° e la 4° tappa del Giro d'Italia, con l'arrivo a Melfi il prossimo 8 maggio e la partenza da Venosa il giorno successivo, attraverseranno parte della provincia di Potenza, naturalisticamente «una delle zone più belle...
Grosseto, le strategie della prefettura per la sicurezza del territorio
Potenziamento della videosorveglianza e controlli di vicinato tra le misure
Massima sinergia tra le Forze dell'ordine e le Polizie locali, potenziamento dei sistemi di videosorveglianza e collaborazione dei cittadini attraverso gli strumenti della sicurezza partecipata.
Questi gli argomenti sui cui si è confrontato il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi ieri in prefettura a...
Napoli, operazione ‘alto impatto’ presso la stazione Garibaldi e zone limitrofe
Programmata dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, in attuazione delle direttive del Viminale
Nuovi controlli interforze ad alto impatto a Napoli presso la stazione Garibaldi e le zone limitrofe nella giornata del 4 aprile.
1944 le persone identificate, 68 i veicoli e 26 gli esercizi pubblici controllati, 47 le violazioni accertate: questi gli...
Udine, accordo in prefettura per la sicurezza del personale sanitario dell’Istituto Gervasutta
Il dispositivo sarà presto esteso anche ad altre strutture della provincia
È stato presentato oggi presso la sala conferenze della prefettura di Udine il protocollo per la sicurezza di medici di continuità assistenziale dell’Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione “Gervasutta”.
«L’elemento di rilievo del protocollo, cui si è giunti all’indomani di un recente episodio di...
Movida in sicurezza a Catania, le misure della prefettura
Le iniziative dopo alcuni episodi che hanno interessato il centro storico
Il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per definire le misure da adottare nei luoghi del centro storico e, in particolare, in quelli della “movida”, interessati da alcuni episodi di violenza.
Obiettivo della riunione, individuare dispositivi...
Potenza, le misure della prefettura per la sicurezza della provincia
Particolare attenzione al contrasto delle infiltrazioni criminali nell’economia del territorio
Massima attenzione della prefettura alle possibili infiltrazioni di tipo mafioso nell’economia legale della provincia di Potenza. Una tra le tante sfide che le prefetture si trovano ad affrontare sul territorio, come ha evidenziato il prefetto del capoluogo, Michele Campanaro, in alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa.
Al fine...
Nuove misure per la sicurezza del trasporto pubblico locale a Pavia
Riunione di coordinamento in prefettura secondo una strategia partecipata a tutela di conducenti e passeggeri
Pulsanti per la geolocalizzazione del mezzo da parte della centrale operativa della società si trasporto pubblico pavese Autoguidovie, collegata con la sala operativa delle Forze di polizia, installazione di ulteriori telecamere e rimodulazione della presenza delle guardie giurate nelle ore...
Piantedosi in prefettura a Venezia per il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Di seguito, la firma a palazzo Balbi di un'intesa con la regione Veneto per il Numero Unico per le Emergenze europeo 112
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha presenziato stamane, in prefettura a Venezia, al comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto Michele di Bari.
In prosieguo, il...
Rimini, nuovi strumenti di videosorveglianza antirapina
Analizzati durante un incontro in prefettura con i vertici locali di Confcommercio e Federpreziosi
Il prefetto di Rimini, Rosa Maria Padovano, ha incontrato, in una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, i vertici locali di Confcommercio e di Federpreziosi per fare il punto della situazione sull’attuazione del "Protocollo Quadro in materia di video-allarme antirapina" - stipulato...
Protocollo operativo a Verona per rafforzare la sicurezza nelle strutture sanitarie locali
Firmato in prefettura, delinea un modello integrato per la tutela di operatori e pazienti, in linea con le direttive del ministro dell'Interno
Risponde a un'esigenza di prevenzione e maggior tutela degli operatori sanitari e dei pazienti all'interno delle strutture sanitarie pubbliche del veronese, in linea con le direttive del ministro Piantedosi orientate a potenziare...
Servizi straordinari di vigilanza e controllo a Ravenna
Disposti dalla prefettura a seguito della direttiva del ministro dell’Interno sulla sicurezza nelle stazioni ferroviarie
Servizi straordinari di vigilanza e controllo del territorio si sono svolti nei giorni scorsi a Ravenna presso la stazione ferroviaria, le aree adiacenti a viale Farini e la zona dei giardini Speyer.
Le operazioni - che hanno visto coinvolte tutte le forze di polizia,...
De Simone nominato DG di pubblica sicurezza
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 marzo us, ha deliberato, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, la nomina a dirigente generale di pubblica sicurezza del dirigente superiore della Polizia di Stato, dott. Enrico De Simone.
Fonte: governo.it
Videosorveglianza sui mezzi pubblici a Reggio Emilia, firmato protocollo in prefettura
Potenziata la collaborazione tra Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, Agenzia per la mobilità e Forze di polizia
Il prefetto di Reggio Emilia, Iolanda Rolli, ha sottoscritto oggi insieme al presidente della Società Emiliana Trasporti Autofiloviari e all’amministratore dell’Agenzia per la Mobilità e il Trasporto Unico Locale, il protocollo d’intesa per l’uso dei sistemi di videosorveglianza presenti...
Nuovo vertice del ministro Piantedosi con i sindaci e i prefetti di Roma, Milano e Napoli
14,8 milioni di euro assegnati dal Viminale alle tre aree metropolitane per la tutela della sicurezza urbana
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato ieri sera, in videoconferenza, i sindaci, i prefetti e i questori di Roma, Napoli e Milano.
Nel corso della riunione sono stati esaminati i primi risultati delle...
Videosorveglianza e trasporto pubblico, nuove iniziative a Mantova
Delineate in prefettura durante il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Una dettagliata analisi dei progetti sugli impianti di videosorveglianza presentati dai comuni di Mantova e di Roncoferraro, che saranno collegati alle centrali operative delle Forze di polizia al fine di incrementare l’attività di prevenzione sul territorio.
Questo l’oggetto della riunione del comitato provinciale per l’ordine e...
Sicurezza integrata a Prato e provincia: punto in prefettura sulle strategie
Videosorveglianza, ascolto e circolarità delle info, potenziamento dei controlli tra le misure esaminate
Il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica (Cposp) riunito ieri nella prefettura di Prato, presieduto dal prefetto Adriama Cogode, ha dedicato un focus alla sicurezza integrata in città e provincia, per fare un punto di situazione ed esaminare le strategie...
Lodi, accordo tra prefettura e Abi contro nuove aggressioni criminali a danno di banche e clienti
Sottoscritto per potenziare lo scambio informativo e la collaborazione tra le due parti
Il prefetto di Lodi, Enrico Roccatagliata, ha sottoscritto oggi insieme a Marco Iaconis, Coordinatore dell’OSSIF, il Centro di Ricerca dell'Associazione Bancaria Italiana sulla sicurezza anticrimine, il protocollo d’intesa tra prefettura e Abi sulla prevenzione della criminalità ai...
Benevento, le nuove misure della prefettura per la tutela del personale sanitario
In programma interventi per una maggiore sicurezza presso le strutture del territorio
Rafforzare la sicurezza delle strutture sanitarie di Benevento con l'obiettivo di tutelare il personale sanitario e il diritto dei cittadini alla salute e all’assistenza sociale, in applicazione delle direttive del Ministro dell’Interno.Questo il tema al centro della riunione di coordinamento delle Forze...
Ministro Piantedosi, direttiva ai Prefetti per rafforzare i controlli nelle aree adiacenti le stazioni di Roma, Milano e Napoli
Adottata sulla scorta dei risultati già conseguiti con le operazioni interforze “alto impatto” realizzate dallo scorso 10 gennaio
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti di Roma, Napoli e Milano per intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti alle stazioni ferroviarie, assicurando...
Prefettura di Palermo al lavoro per la sicurezza degli operatori sanitari
Riunione sul potenziamento dei presidi di polizia negli ospedali cittadini
Il policlinico di Palermo avrà presto al suo interno un posto fisso di polizia, con operatori della Polizia di Stato, operativo dalle 8 alle 20. È una delle azioni della strategia di potenziamento dei presidi a tutela della sicurezza di medici, infermieri e in generale...
Pavia, sicurezza negli ospedali: in arrivo nuovi presidi di polizia
A tutela del personale sanitario e dei pazienti
Garantire la sicurezza del personale sanitario e degli utenti del policlinico San Matteo e degli ospedali di Vigevano e Voghera con l’istituzione di nuovi presidi di polizia, in applicazione delle direttive del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Questi i temi all’ordine dei lavori della riunione di coordinamento delle Forze di...
Sicurezza del personale sanitario, aumentati del 50% i presidi di polizia presso gli ospedali
Sono 189 i presidi di polizia già attivi o di imminente attivazione nelle strutture ospedaliere a seguito delle indicazioni impartite dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Si tratta di un incremento del 50% rispetto ai 126 presidi preesistenti.
In particolare, da febbraio sono stati aperti o riattivati 51 presidi di polizia ed altri...
Ferraro e Grieco, nuovi prefetti di Crotone e Vibo Valentia
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 9 marzo 2023, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha deliberato la nomina a prefetto dei viceprefetti Franca Ferraro e Paolo Giovanni Grieco che assumono, rispettivamente, le funzioni di Prefetto di Crotone e di Vibo Valentia.
Riunione a Parma del Comitato ordine e sicurezza. Focus su andamento delittuosità in provincia
Tra le priorità condivise, mantenere alta l'attenzione su truffe e frodi informatiche
Riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Antonio Garufi per una valutazione congiunta sull'andamento della delittuosità nei territori di tredici comuni del distretto socio sanitario di Parma sud est nel quadriennio conclusosi con il...
Sicurezza nei pressi della stazione ferroviaria di Bergamo
Nuove misure decise in prefettura dal comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica
Elevare il livello di sicurezza delle aree adiacenti la stazione ferroviaria di Bergamo. Questo il tema al centro della riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto questa mattina dal prefetto Giuseppe Forlenza.
Nel corso dell’incontro, è stata svolta una preliminare analisi sull'andamento della...
Sicurezza del personale sanitario, aumentati del 50% i presidi di polizia presso gli ospedali
Sulla base delle direttive del Ministro Piantedosi, anche un incremento dell'80% del personale impiegato
Sono 189 i presidi di polizia già attivi o di imminente attivazione nelle strutture ospedaliere a seguito delle indicazioni impartite dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Si tratta di un incremento del 50% rispetto ai 126 presidi preesistenti.
In particolare,...
Implementazione e potenziamento dei sistemi di videosorveglianza nel foggiano
28 i comuni candidati per l’accesso ai fondi del ministero dell’interno
Sono 28 i comuni della provincia di Foggia che si sono candidati per l’accesso ai fondi messi a disposizione dal ministero dell’Interno attraverso la presentazione di progetti finalizzati a migliore la percezione di sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità, favorendo, nel contempo,...
Sicurezza urbana a Siracusa: 10 comuni si candidano per l’accesso ai fondi del ministero dell’Interno
Il prefetto: conferma dell’attenzione al tema da parte di istituzioni e territorio
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Siracusa Giusi Scaduto, ha approvato ieri dieci progetti per l’installazione di impianti di videosorveglianza presentati dai comuni di Augusta, Avola, Cassaro, Ferla, Lentini, Pachino, Priolo Gargallo,...
Pistoia, siglati in prefettura i patti per la sicurezza urbana
Le intese con i sindaci di Pescia, Ponte Buggianese, Massa e Cozzile, Agliana e Serravalle Pistoiese
Siglati dal prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina e dai sindaci dei Comuni di Pescia, Ponte Buggianese, Massa e Cozzile, Agliana e Serravalle Pistoiese i patti per l’attuazione della sicurezza urbana.
Le intese, stipulate presso il palazzo del Governo, all’esito di...
Potenza rafforza gli strumenti attuativi della sicurezza urbana
Il prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto ieri due riunioni del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per l'esame e l'approvazione dei progetti di videosorveglianza che i comuni hanno proposto sui fondi di sicurezza urbana del ministero dell'Interno per l'annualità 2022.
Prima di approdare sui tavoli del comitato, tutti i progetti sono stati sottoposti alla...
“Mille occhi sulla città” di Frosinone
Sottoscritta dal prefetto un’intesa per la collaborazione tra guardie giurate e Forze di polizia
Attivare un sistema di collaborazione e condivisione di informazioni tra guardie particolari giurate, Forze dell’ordine e Polizia municipale.
Questo lo scopo del protocollo d’intesa “Mille occhi sulle città” sottoscritto a Frosinone dal prefetto, Ernesto Liguori, dal sindaco della città e dai rappresentanti degli istituti di vigilanza della...
Bergamo, nuovo vademecum operativo per le manifestazioni di pubblico spettacolo
Presentato nel corso di una giornata formativa organizzata dalla prefettura
Giornata formativa sulla sicurezza delle manifestazioni pubbliche organizzata dal prefetto Forlenza presso la Sala Olmi della provincia di Bergamo. L'incontro ha avuto come momento centrale la presentazione del nuovo vademecum operativo per le manifestazioni di pubblico spettacolo realizzato dalla prefettura in collaborazione con i Vigili del...
Videosorveglianza e sicurezza nel salernitano: 77 i progetti approvati in prefettura
Apprezzamento del prefetto per le proposte progettuali che rispondono alle peculiarità dei territori
Potenziare prevenzione e repressione dei reati nelle zone più a rischio criminalità; controllare in modo capillare le principali strade della provincia monitorando vie di accesso e punti ritenuti “sensibili”; contrastare degrado e forme diffuse di illegalità. Questo l'obiettivo dei progetti per l'implementazione...
Catania, 26 progetti dei comuni per sistemi di videocontrollo delle città
Valutati positivamente dalla prefettura, ora la graduatoria del Viminale
Il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, nella riunione del 24 febbraio presso la prefettura di Catania, ha approvato le proposte presentate da ventisei comuni della provincia che hanno chiesto di accedere ai finanziamenti per l'installazione di sistemi di videosorveglianza nei rispettivi territori.
I comuni...
Mantova, ‘occhi elettronici’ per la città
La prefettura approva il progetto di videosorveglianza del capoluogo e di altri 12 comuni
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Mantova Gerlando Iorio, nella riunione del 24 febbraio scorso, ha espresso parere favorevole ai progetti, per l'installazione e l'implementazione dei sistemi di videosorveglianza, presentati dalla citta di Mantova e da altri 12 comuni...
Messina, i comuni della provincia investono in sicurezza e tecnologia
Approvati dalla prefettura 51 progetti per sistemi di videosorveglianza
Si è svolta venerdì 24 febbraio, in prefettura a Messina, la riunione tecnica di coordinamento interforze, presieduta dal prefetto Cosima di Stani, nel corso della quale sono stati approvati 51 progetti per la realizzazione di impianti di videosorveglianza, presentati da comuni dell’area metropolitana per l’ammissione ai finanziamenti del...
Siena, prevenzione dei reati ai danni degli istituti bancari: rafforzati i sistemi di sicurezza
L’accordo tra prefettura e Associazione bancaria italiana per prevenire e contrastare gli illeciti
Prevenire i reati ai danni delle banche e della clientela. E’ questo l’obiettivo del protocollo siglato dal prefetto di Siena Maria Forte e dal coordinatore del coordinatore del Centro di ricerca dell’Associazione bancaria italiana (Abi) sulla sicurezza anticrimine Marco...
Aggiornato a Bergamo il piano per la sicurezza dello scalo aeroportuale di Orio al Serio
Il documento, approvato dal prefetto, adegua le procedure d'intervento alle modifiche strutturali dell'aeroporto
Aggiornato a Bergamo il piano di sicurezza aeroportuale dello scalo di Orio al Serio "Il Caravaggio/BGY". La nuova pianificazione, approvata dal prefetto della provincia, Giuseppe Forlenza, nasce «dall’esigenza di adeguare le procedure d’intervento alle modifiche strutturali dello scalo...
Brindisi, approvati nove progetti per la realizzazione di sistemi videosorveglianza
Nel corso della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto oggi dal prefetto Michela La Iacona, sono stati approvati i progetti di videosorveglianza, presentati dai comuni di Ceglie Messapica, Cisternino, Erchie, Fasano, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito Dei Normanni e Torchiarolo, che potranno essere finanziati con...
Caltanissetta e altri 8 comuni della provincia puntano sulla videosorveglianza per la sicurezza urbana
L’installazione di videocamere nelle aree più vulnerabili dei centri urbani ha una ricaduta positiva anche sulla sicurezza percepita, e produce positivi effetti sia sul piano della prevenzione dei reati che su quello del decoro urbano.
Queste le considerazioni sulla base delle quali, il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto...
Videosorveglianza, nuovi progetti a Prato per il controllo del territorio
Approvati in prefettura dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Approvazione dei progetti, presentati dagli Enti locali, per la realizzazione e l’implementazione degli impianti di videosorveglianza a Prato e in alcuni comuni della provincia.
Questo l’argomento al centro della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta ieri dal prefetto, Adriana Cogode,...
Movida e sicurezza nel centro storico di Potenza: focus in prefettura
Il prefetto: allo studio un documento condiviso con istituzioni e società civile per prevenire il disagio giovanile
Dedicato all'esame della situazione nel centro storico di Potenza, in particolare dopo alcuni episodi di "mala-movida", si è riunito ieri in prefettura, presieduto dal prefetto Michele Campanaro, il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, con la...
Al vaglio della prefettura di Vercelli 11 progetti di videosorveglianza
Serviranno a potenziare il controllo del territorio contro criminalità diffusa e predatoria
Undici progetti di installazione e implementazione dei sistemi di videosorveglianza, presentati da altrettanti comuni del territorio, sono stati approvati oggi dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presso la prefettura di Vercelli. Si aggiungono ai nove già validati lo scorso febbraio, portando...
Sassari: più sicurezza sul territorio con il potenziamento della videosorveglianza
Approvati in prefettura i progetti presentati da 7 comuni della provincia
Il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di Sassari ha approvato, ieri, in prefettura i progetti per l'installazione e l'implementazione di sistemi di videosorveglianza presentati da 7 comuni della provincia - Castelsardo, Sorso, Bono, Santa Teresa di Gallura, Benetutti, Torralba, Cargeghe - e...
Prefettura di Massa Carrara approva due progetti di videosorveglianza
Valutato il "valore preventivo in termini di contrasto dell'illegalità"
Sono stati approvati dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Massa Carrara Guido Aprea, due progetti per l’implementare e l’ampliare i sistemi di videosorveglianza nei comuni di Pontremoli e Filattiera nella lunigiana. Tali ent, avevano già sottoscritto un apposito “patto” in virtù...
CdM, nomine e movimenti di prefetti. Di Bari nuovo titolare della prefettura di Venezia
Michele Di Bari, cessando dalla disposizione ai sensi della legge 30 dicembre 1991, n. 41, con incarico di dirigere la struttura di missione di cui all’art. 30, comma 1, del decreto-legge n. 189/2016 convertito in legge n. 229/2016 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016”,...
Ravenna, divertimento in sicurezza nelle discoteche e nelle aree adiacenti
Sottoscritto un protocollo in prefettura. Previsto il coinvolgimento degli imprenditori del settore con formazione mirata e meccanismi premiali
«Vogliamo che i nostri giovani si divertano in totale sicurezza, senza eccessi e abusi da alcol e che alle loro famiglie giunga un messaggio di tranquillità e totale rassicurazione», ha commentato oggi il prefetto di Ravenna, Castrese De...
Sicurezza a Pescara, la situazione delineata nel comitato provinciale
Sotto la lente i possibili tentativi di infiltrazione nell'economia
Monitoraggio e prevenzione rappresentano, a Pescara e nella sua provincia, le direttrici prioritarie per migliorare ulteriormente i risultati sul fronte della sicurezza, reale e percepita.
Su questo fronte incoraggianti sono i dati su furti e rapine - emersi ieri nell'ambito del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica...
Sicurezza urbana al centro dei cinque patti stipulati dal prefetto con i sindaci del tarantino
Le iniziative per un sistema integrato di prevenzione e contrasto a fenomeni di criminalità diffusa e predatoria
Il prefetto di Taranto Demetrio Martino ha sottoscritto, presso il palazzo del Governo, cinque patti per l'attuazione della sicurezza urbana con i sindaci di Avetrana, Carosino, Lizzano, Torricella e il Sub Commissario di Castellaneta.
Gli...
Sicurezza urbana a Reggio Emilia: approvati in prefettura i progetti per la videosorveglianza presentati da 12 comuni
Il prefetto: prevenzione più efficace e aumento della sicurezza percepita i vantaggi dei sistemi tecnologici di controllo
Nella riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di Reggio Emilia, presieduta oggi dal prefetto Iolanda Rolli, sono stati approvati i progetti per la realizzazione e l’implementazione di sistemi...
17 nuovi progetti di videosorveglianza per la provincia di Bergamo
Approvati in prefettura durante il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Garantire sempre maggior tutela ai cittadini della provincia di Bergamo, anche dei piccoli comuni, attraverso l’utilizzo di sistemi tecnologici di controllo che consentano di condividere le immagini con le sale operative delle Forze di polizia.
Questo l'obiettivo dei 17 progetti - riguardanti la realizzazione...
Ascoli Piceno: intesa tra prefettura e ABI per una maggiore sicurezza di banche e clienti
Previsto anche il censimento dei sistemi di videosorveglianza e delle misure di protezione adottate
E’ stato sottoscritto ieri, in prefettura a Ascoli Piceno, dal prefetto Carlo De Rogatis e da Marco Iaconis coordinatore del Centro di ricerca dell’Associazione bancaria italiana (Abi) sulla sicurezza anticrimine il “protocollo d’intesa per la prevenzione della...
Sicurezza a Lodi: rafforzate le azioni del protocollo d’intesa stipulato tra prefettura e Federfarma
Previsto il potenziamento dei sistemi di sorveglianza
É stato siglato, in prefettura a Lodi, dal prefetto Enrico Roccatagliata e dalla presidente di Federfarma di Milano, Lodi e Monza Brianza Annarosa Racca un addendum al protocollo d’intesa - sottoscritto il 23 febbraio 2022 - per rafforzare i sistemi di sicurezza nelle farmacie del territorio.
In...
Massima attenzione alla sicurezza nel territorio di Bergamo
Monitoraggio capillare della situazione e lavoro di squadra le linee seguite dal neo-prefetto della provincia
L'attenzione al territorio è massima e il controllo capillare, in provincia di Bergamo. Lo assicura il neo-prefetto della provincia Giuseppe Forlenza nelle dichiarazioni rilasciate al quotidiano Eco di Bergamo, a poco più di un mese dall'assunzione dell'incarico alla guida dell'ufficio territoriale del governo...
Piacenza, videosorveglianza. I progetti di 14 comuni approvati dalla prefettura
Parere positivo anche alle iniziative di 2 unioni di comuni della provincia
Parere positivo ai progetti per la realizzazione e l'implementazione di sistemi di videosorveglianza urbana presentati da 14 enti locali e 2 unioni di comuni della provincia di Piacenza.
Le iniziative sono state approvate, la scorsa settimana, durante una riunione del comitato provinciale per l'ordine e...
Cremona, Crema e Casalmaggiore: piano di sicurezza per gli ospedali
Dal Comitato in prefettura le misure per garantire maggiori tutele agli operatori sanitari
Riunione, ieri, in prefettura di Cremona per affrontare la questione della sicurezza negli ospedali di Cremona, Crema e Casalmaggiore in applicazione delle specifiche direttive del ministro dell’Interno Piantedosi sul tema. A esaminare la situazione e a pianificare azioni per garantire maggiori tutele agli...
Videosorveglianza, approvati in prefettura a Vercelli i progetti di nove comuni della provincia
Il parere favorevole in una riunione del comitato ordine e sicurezza pubblica
La prefettura di Vercelli ha approvato, in sede di comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, i progetti di installazione e implementazione dei sistemi di videosorveglianza presentati dai comuni di Albano, Asigliano Vercellese, Borgo d’Ale, Buronzo, Caresanablot, Crova, Lozzolo, Quarona e...
Ancora più controlli e videosorveglianza a Roma per la sicurezza in zona stazione Termini
Il prefetto: dispositivo potenziato a partire dal week end, telecamere aggiuntive e nuovo patto per la sicurezza urbana
Un «prisma fatto di molteplici facce», che vanno gestite secondo approcci diversificati, in particolare per quanto riguarda prevenzione e repressione della criminalità e del degrado in un'area vasta e complessa come quella della stazione Termini di...
Sicurezza nei presidi ospedalieri: vertice in prefettura a Salerno
Sinergia e collaborazione tra le istituzioni per una maggiore tutela del personale e dei pazienti
Si è tenuto in prefettura a Salerno un incontro per esaminare le problematiche relative alla sicurezza del personale sanitario, in particolare quello operante nei pronto soccorso dei presidi ospedalieri della provincia, in attuazione delle linee d’azioni indicate sul tema dal ministro dell’Interno....
Alessandria, l’impegno della prefettura per la sicurezza del personale sanitario
Le misure nel protocollo d’intesa siglato con Forze dell’ordine e Azienda ospedaliera nazionale “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo”
Prevenire e contrastare gli atti di violenza nei confronti degli operatori sanitari che prestano servizio nei presidi dell’Azienda sanitaria ospedaliera di Alessandria.
Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa stipulato ieri tra la prefettura, le Forze dell’ordine e l’Azienda...
Sicurezza del personale sanitario, l’impegno della prefettura di Trieste
Attenzione rivolta ai due ospedali del capoluogo
Le misure di tutela a garanzia della sicurezza del personale sanitario - in applicazione delle specifiche direttive del ministro dell’Interno Piantedosi sul tema - sono state l’argomento al centro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica riunito ieri a Trieste e presieduto dal prefetto Pietro Signoriello.
In particolare, durante...
Massa Carrara, sicurezza degli operatori sanitari
Le iniziative della prefettura
Il prefetto di Massa Carrara Guido Aprea ha presieduto ieri un incontro presso il palazzo del Governo durante il quale sono state analizzate e valutate le misure più idonee a contrastare fenomeni di violenza e comportamenti illeciti che mettono a rischio la sicurezza degli operatori sanitari.
Verrà a breve ripristinato il presidio di Polizia presso il Nuovo...
La prefettura di Bologna intensifica lotta a spaccio, furti e rapine
Particolare attenzione alle vie del centro storico, alla zona universitaria e alla stazione ferroviaria
Livelli di sicurezza già molto alti, in linea con altre realtà del Paese ma, per Bologna, il prefetto Attilio Visconti ha un piano ben preciso: intensificare l'impegno e la presenza delle Forze dell'ordine sul territorio e aumentare, così, anche il senso...
Lecco, firmati in prefettura i patti per la sicurezza urbana con due comuni della provincia
Le intese rafforzano le azioni di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa e predatoria
Si è riunito in prefettura a Lecco il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Sergio Pomponio, con la partecipazione del sindaco di Santa Maria Hoé e del vice sindaco di Sirtori, per...
Controlli capillari a Modena in risposta all'aumento dei furti in centro
Il prefetto: fondamentale il presidio del territorio, in un'ottica integrata che mette al centro la sicurezza del cittadino
Rimodulare e intensificare i controlli, in un'ottica orientata alla prossimità al cittadino e alla prevenzione, rispondendo con la massima attenzione ed efficacia alla crescente domanda di sicurezza della collettività modenese. Questo l'obiettivo del focus dedicato oggi in...
Caltanissetta, misure per una sicurezza integrata e partecipata
Disposte dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto
Rilevanti iniziative in materia di sicurezza integrata e partecipata per la città di Caltanissetta hanno costituito il tema centrale della seduta di oggi del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Chiara Armenia alla presenza del sindaco e dei vertici di...
Più sicurezza a Ravenna con l’accordo “Mille Occhi sulle Città”
Sottoscritto in prefettura con comuni, Istituti di Vigilanza e Forze di Polizia
Il prefetto di Ravenna Castrese De Rosa ha sottoscritto in prefettura il protocollo “Mille occhi sulle città” finalizzato ad allargare gli strumenti della sicurezza partecipata e integrata, attraverso una collaborazione proattiva tra Forze di polizia, Istituti di Vigilanza e alcune amministrazioni locali della provincia.
«Con...
Vicenza, le iniziative per la sicurezza della città
Confronto tra prefetto, sindaco e Forze di polizia per il rinnovo del protocollo "Patto per Vincenza Sicura"
Sono in corso, a Vicenza, le attività per definire la cornice all'interno della quale verranno poi sviluppate le future sinergie per prevenire e contrastare l'illegalità, e migliorare al contempo la percezione di sicurezza dei cittadini.
Questo l'obiettivo dell'incontro tra il prefetto, Salvatore...
Bologna: Sottoscritto "Patto per la sicurezza urbana integrata"
Il ministro Piantedosi a Bologna per il comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha presenziato il comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica convocato a Bologna dal prefetto Visconti. All'esito della riunione è stato firmato il "Patto per la sicurezza urbana integrata", un accordo di durata biennale tra prefettura e comune.
L'intesa delinea una cornice...
Ministero dell'Interno: "Dl Milleproroghe 2023" e servizi antipirateria
Con la Circolare 557/PAS/U/000815/12982 del 19 gennaio 2023, il Ministero dell’Interno torna ad esprimersi sull’impiego delle guardie particolari giurate impiegate nei servizi antipirateria, alla luce dell’approvazione del cd “decreto milleproroghe 2023” (Dl 198/2022).
In particolare, all’art. 2, co. 5 viene prorogata al 30 giugno 2023, la sospensione dell’applicazione del requisito abilitativo ai servizi consistente nel superamento dei corsi...
Roma, attivi 18 presidi di polizia negli ospedali. Piantedosi: garantire tutela a chi si prende cura della salute dei cittadini
Le misure, volute dal ministro dell'Interno dopo recenti episodi di violenza, verranno estese anche ad altre città.
Saranno 18 i presidi delle Forze dell’ordine che verranno riattivati negli ospedali della Capitale e di alcuni comuni dell'area metropolitana, Anzio, Nettuno e Civitavecchia.
La decisione – che dà...
Sicurezza nella provincia di Bergamo: firmato il protocollo "Mille occhi sulla città"
Tra gli obiettivi, migliorare il sistema delle segnalazioni intensificando la collaborazione informativa tra Forze di polizia e istituti di vigilanza
Elevare il livello di sicurezza della provincia anche in vista dei numerosi eventi in programma per "Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023". Questo è l’obiettivo del protocollo “Mille occhi sulla città”, firmato nel...
Pronto il dispositivo di sicurezza per l'inaugurazione di Bergamo-Brescia capitale della cultura 2023
Una centrale operativa unificata coordinerà gli interventi a tutela dell'incolumità e della sicurezza pubblica
È pronto il dispositivo per garantire il massimo profilo di sicurezza nella città di Bergamo in vista delle tre giornate di inaugurazione di “Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura 2023”, in programma da venerdì 20 a domenica 22 gennaio, durante...
Sicurezza urbana, a Savona un patto per la tutela dei cittadini
Sottoscritto in prefettura, tra le misure previste la mappatura dei sistemi di controllo sul territorio
Tutela della comunità e miglioramento della "sicurezza percepita" da parte dei cittadini, ricorrendo a interventi mirati per la difesa della legalità ed a strategie di contrasto alla "malamovida" e al degrado urbano.
Questi gli obiettivi che si prefigge il "Patto per...
Ravenna: la sicurezza sulle strade al centro delle iniziative della prefettura
Le azioni avviate dal prefetto per contrastare il fenomeno dell’incidentalità in provincia
Approfondita analisi delle cause dell’incidentalità stradale, per realizzare il potenziamento e l’estensione dei sistemi di controllo, unitamente a un attento monitoraggio del traffico veicolare lungo le direttrici principali, il tutto con un attivo coinvolgimento delle polizie locali.
Queste le iniziative avviate dal prefetto di...
Pianificati, in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, servizi straordinari di controllo del territorio per la prevenzione dei furti
Il prefetto di Como, Andrea Polichetti, ha riunito ieri il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica sul tema della prevenzione dei furti in appartamento nel territorio comunale di Bellagio.
Dopo una puntuale disamina della situazione, anche a seguito dei numerosi furti in...
Milano, l’impegno della prefettura per il territorio e la sua comunità
Disagio giovanile, occupazioni abusive e lotta alla mafia i principali temi del 2023
«Dobbiamo lavorare per far sì che i ragazzi possano guardare ai propri spazi e realizzarsi» ha dichiarato il prefetto di Milano Renato Saccone in un’intervista rilasciata alla viglia del nuovo anno al giornale "Il Giorno".
Il titolare della prefettura ha manifestato la volontà,...
Sicurezza a Vicenza: l'attenzione della prefettura tra azioni mirate e dialogo con il territorio
Il punto con il prefetto sulla situazione nella provincia veneta
Un posto di polizia davanti alla stazione, l'illuminazione e, in prospettiva, il recupero dell'area verde, da "restituire" alla collettività. Così è aumentata la sicurezza a Campo Marzo, Vicenza, come racconta il prefetto Pietro Signoriello in procinto di lasciare la guida della prefettura per assumere, dal 9 gennaio prossimo, quella dell'ufficio...
Attenzione alle periferie e sicurezza tra le priorità della prefettura di Pescara
I provvedimenti sul fronte del contrasto alle droghe e per la sicurezza stradale tra i numeri dell'attività 2022
434 sanzioni amministrative, previste dal Testo unico in materia di stupefacenti (articolo 75 del decreto del presidente della Repubblica n.309/1990), 95 provvedimenti di revoca della patente, 923 veicoli sequestrati: numeri dal report di fine anno sull'attività...
Il Governo ha accolto la richiesta di ASSIV e ha inserito nel DL “milleproroghe 2023” pubblicato in G.U. del 29 dicembre 2022, n. 303, all’art. 2, co. 6, la proroga fino al 30 giugno 2023 per la partecipazione ai corsi di formazione obbligatori organizzati dal Ministero della Difesa – Marina Militare per le GPG impiegate in servizi di antipirateria.
Qui il testo del decreto legge...
Ferrandino Prefetto a Firenze. Nuovi incarichi al Viminale
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 21 dicembre 2022, ha deliberato, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, movimenti e nomine dei prefetti.
Valerio Valenti, attuale prefetto di Firenze, è il nuovo capo del dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione del Viminale. Prenderà il posto di Francesca Ferrandino destinata a guidare la prefettura di Firenze.
Lo ha deciso il...
Sicurezza e territorio: l'attività della prefettura di Benevento
Aumentata la vigilanza preventiva, attenzione alta sul fronte antimafia
Controllo del territorio, anche attraverso la videosorveglianza, prevenzione di truffe spaccio di stupefacenti, contrasto ai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico-produttivo e restituzione alle comunità dei beni confiscati alle mafie.
Questi gli ambiti d'azione nei quali si è svolta nell'anno che sta per chiudersi l'attività della prefettura...
Le misure decise dal Comitato ordine e sicurezza pubblica riunito in prefettura
Con l'arrivo del Natale e dei festeggiamenti per il passaggio al nuovo anno, a Napoli saranno particolarmente intensificati i controlli nelle aree urbane dove maggiore è la concentrazione di esercizi commerciali, e in tutte quelle zone dove di solito si registra un elevato movimento di persone.
Le misure fanno parte del piano degli interventi...