Siglato da prefettura, comune e vigilanza privata per un controllo integrato del territorio
È stato siglato ieri, in prefettura a Pistoia, il protocollo d’intesa ‘Mille occhi sulla città’, un progetto che valorizza la collaborazione tra Forze dell’ordine e vigilanza privata per rafforzare la sicurezza urbana nel comune di Montecatini Terme.
A sottoscrivere l’accordo, il prefetto Licia Donatella Messina, il sindaco Claudio Del Rosso e i rappresentanti degli istituti di vigilanza, alla presenza del questore e dei comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
L’iniziativa punta a rendere ancora più efficace la sicurezza partecipata, integrando le risorse pubbliche e private in un’ottica di collaborazione e complementarità.
Nello specifico le guardie giurate, durante i loro servizi, segnaleranno alle sale operative delle Forze di polizia situazioni sospette o rilevanti per la prevenzione dei reati e la tutela del territorio. Tra queste, minori non accompagnati, anziani in difficoltà, ostacoli stradali pericolosi, episodi di bullismo o vandalismo.
Le modalità operative saranno definite dal questore attraverso un ‘tavolo tecnico’, che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Forze di polizia, della Polizia municipale e degli istituti di vigilanza aderenti, tra cui Corpo vigili giurati, Fidelity and Security Srl, Il Globo vigilanza Srl, Securitas Metronotte Toscana Srl, Sicuritalia Ivri SpA e Rangers S.r.l.
Il prefetto ha evidenziato nell’incontro l’ulteriore passo in avanti rappresentato dal protocollo per la sicurezza della città, che si aggiunge al potenziamento della videosorveglianza per garantire ai cittadini un ambiente più sicuro, grazie a una rete capillare di ‘occhi’ attenti a ogni segnale di rischio o criticità.
Fonte: Ministero dell’Interno