La sorveglianza privata entra in una nuova era grazie a Vedetta 2 Mondialpol, storica azienda italiana con oltre cent’anni di esperienza nel settore, associata ad ASSIV. Come riportato dal Sole 24 Ore l’azienda ha lanciato un innovativo servizio di vigilanza basato sull’utilizzo di droni ad alta tecnologia, capaci di sorvegliare dall’alto proprietà private e perimetri aziendali, nel più rigoroso rispetto delle norme sulla privacy.
Dotati di telecamere ad alta definizione, i droni sono in grado di rilevare con precisione persone, mezzi e potenziali minacce, offrendo una copertura tridimensionale del territorio. Con un’autonomia di volo di 45 minuti, ogni dispositivo è monitorato da remoto da guardie giurate qualificate presso la centrale operativa di Como. In caso di necessità, gli operatori possono intervenire in tempo reale, prendendo il controllo diretto del drone.
Il progetto, sviluppato internamente sotto la guida di Francesco Mura dell’area Amministrazione, Finanza e Controllo, è già operativo presso un importante cliente, dove i droni effettuano ronde automatizzate lungo rotte predefinite.
“Si tratta di un sistema che non sostituisce, ma integra il lavoro delle guardie giurate, liberandole per incarichi più complessi e specializzati .- spiega Fabio Mura, CEO di Vedetta 2 Mondialpol – L’obiettivo è fornire ai clienti un livello di sicurezza superiore, unendo l’efficienza della tecnologia all’esperienza degli operatori“. In attesa della certificazione ENAC BVLOS (Beyond Visual Line Of Sight), l’azienda guarda al futuro della sicurezza tesa ad una vigilanza più intelligente, sicura e proattiva.