Convenzione ASSIV-VALE: Corsi di formazione settore Security

ASSIV ha sottoscritto una convenzione con VALE, società di formazione che opera su tutto il territorio nazionale con particolare riguardo al settore della Security.

Gli Associati ASSIV potranno fruire di tutti i corsi offerti a un prezzo di listino a loro riservato.

▶ Scoprite l’offerta formativa di VALE:

L’obiettivo del corso per Security Manager è la formazione del Professionista della Security come previsto dalla normativa UNI 10459:2017.

Il percorso formativo si propone di formare esperti nel settore della sicurezza pubblica e privata, che abbiano una buona conoscenza del business e che siano in grado di operare in modo trasversale nei processi aziendali.

Il corso per Professionisti della Security permetterà ai partecipanti l’acquisizione dei requisiti professionali richiesti dai DM 269/10 e DM 56/2015, in materia di organizzazione e requisiti minimi dei servizi offerti dagli Istituti di Vigilanza Privata.

Accademia della Sicurezza, attraverso il suo portale, costituisce un valido strumento di formazione a distanza (e-learning) che consente di erogare corsi di formazione sui temi della salute e sicurezza sul lavoro al singolo lavoratore, obbligatori per tutte le aziende italiane.

La qualità e l’efficacia di questo sistema di formazione on-line è dato dalla qualità di progettazione dei contenuti dei corsi: ciascun percorso è stato progettato, studiato ed elaborato in conformità con gli standard minimi previsti dalla normativa vigente.

Alcuni fra i corsi proposti:

Gruppo Vale srl nel corso degli ultimi anni si è imposta come una delle più importanti realtà nella formazione e consulenza per gli Istituti di Vigilanza.

Formazione Vigilanza è il portale specifico per la formazione delle guardie particolari giurate.

Alcuni fra i corsi proposti:

Altri corsi:

Per informazioni e iscrizioni: 800 98 53 94

[email protected] | [email protected]

[email protected] | [email protected]

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Segui il blog di Maria Cristina Urbano sull'Huffington Post

Iscriviti alla newsletter

Altri articoli