Type of action:
IA Innovation action
Deadline Model: single-stage
Opening: 14 March 2019
Deadline: 22 August 2019 17:00:00 Brussels time
Sfida specifica:
Nelle città, gli spazi pubblici come i centri commerciali, le aree di aggregazione e gli eventi aperti e le aree non ristrette delle infrastrutture di trasporto, costituiscono “soft target”, cioè potenziali, numerosi target sparsi in tutta l’area urbana e soggetti ad attacchi “low cost” che hanno un forte impatto sui cittadini. La generazione, l’elaborazione e la condivisione di grandi quantità di dati nelle smart city rendono i sistemi e i servizi urbani potenzialmente più reattivi e in grado di agire sui dati in tempo reale. Da un lato, le città intelligenti consentono di migliorare la sicurezza delle aree aperte e affollate contro le minacce (comprese le minacce terroristiche) e i rischi, facendo leva su ampie reti di capacità di rilevamento e prevenzione che possono essere combinate con la risposta umana alle crisi per potenziare l’azione dei primi soccorritori. D’altro canto, i diversi ambienti tecnologici e di comunicazione intelligenti (urbano, infrastrutture di trasporto, aziende, industria) all’interno di una smart city richiedono un approccio comune di gestione della sicurezza informatica.
Ambito di applicazione:
La sicurezza e il buon funzionamento di una città intelligente e sicura si basa su reti e sistemi interconnessi, complessi e interdipendenti: reti di trasporto pubblico, energia, comunicazioni, infrastrutture transazionali, sicurezza civile e forze dell’ordine, traffico stradale, reti di interesse pubblico e servizi offerti da operatori pubblici e privati.
Tali reti forniscono un’infrastruttura efficiente per le risorse di rilevamento e la raccolta di “grandi dati”. Lo screening di tali dati è utilizzato dai professionisti della sicurezza per migliorare le loro capacità e le loro prestazioni. Ad esempio, la protezione della folla e la sicurezza degli edifici pubblici e governativi possono essere migliorate attraverso l’identificazione delle minacce o degli autori di reati e l’individuazione precoce di dispositivi o prodotti pericolosi; i primi soccorritori possono essere più rapidi sul posto calcolando in tempo reale il percorso più breve possibile verso il luogo del disastro.
Le proposte in questo ambito dovrebbero sviluppare e integrare sperimentalmente, in situ, i componenti di una piattaforma aperta per la condivisione e la gestione delle informazioni tra operatori di servizi pubblici e privati e operatori della sicurezza di una grande città intelligente. I progetti pilota proposti dovrebbero considerare come combinare, tra l’altro:
- Metodi di rilevamento di armi, esplosivi, sostanze tossiche
- Sistemi per la videosorveglianza
- Metodi per identificare e neutralizzare gli autori di reati, riducendo al minimo l’intrusione in aree affollate.
Nel progettare la piattaforma, le proposte dovrebbero:
- coinvolgere attivamente gli attori della sicurezza dell’area urbana, il loro coordinamento e la loro governance;
- risolvere i problemi di interoperabilità e garantire l’interconnessione e l’integrazione dei sistemi intelligenti della città con i sistemi che supportano i professionisti della sicurezza a livello locale, anche attraverso la modellizzazione e la simulazione della loro interdipendenza;
- migliorare la sicurezza dei sistemi urbani intelligenti, in particolare in termini di controllo dell’accesso (ad esempio con misure di sicurezza digitale come l’autenticazione e l’accesso a più livelli), comunicazione sicura e archiviazione dei dati, e affrontare il loro possibile uso improprio da parte dei criminali;
- prendere in considerazione nuovi concetti di funzionamento derivanti da nuovi metodi di monitoraggio, dati forniti da ampie reti di sensori e social media;
- prendere in considerazione strategie di mitigazione nel contesto di una varietà di scenari per aumentare la resilienza;
- integrare moduli per simulare gli incidenti di sicurezza e le loro conseguenze;
- integrare moduli per misurare l’impatto quantitativo e qualitativo della piattaforma sulla sicurezza;
- prevedere la condivisione, il consolidamento e l’analisi di dati provenienti da più fonti.
Le proposte devono inoltre affrontare almeno una delle seguenti questioni chiave:
- Simulazione, individuazione e analisi delle minacce e dei rischi supplementari per la sicurezza creati dall’interconnessione di sistemi intelligenti (ad esempio, l’internet degli oggetti (internet degli oggetti, in particolare gli oggetti dell’internet degli oggetti utilizzati dai professionisti della sicurezza), infrastrutture intelligenti (ad esempio, edifici (governativi), ferrovie intelligenti, porti intelligenti, fabbriche intelligenti, ponti intelligenti, ospedali intelligenti, grandi raduno di persone in infrastrutture intelligenti) e servizi intelligenti (ad esempio, trasporti, commercio, ospitalità) all’interno di una smart city;
- Fornitura di un quadro di cyber-sicurezza per facilitare la collaborazione tra tutti gli stakeholder delle smart city, dagli urbanisti agli operatori delle infrastrutture, agli operatori privati di servizi, ai professionisti della sicurezza, ai supervisori IT e ai fornitori delle organizzazioni intelligenti all’interno della città;
- Supporto e implementazione di un approccio comune per proteggere e gestire in modo affidabile e indelebile i dati di tutte le infrastrutture e i sistemi intelligenti ospitati in una città intelligente, supportando i cittadini, le autorità pubbliche, i professionisti della sicurezza e l’economia urbana nella creazione di processi di trattamento dei dati trasparenti, efficienti e responsabili, in linea con la legislazione sulla protezione dei dati.
Le soluzioni devono essere sviluppate nel rispetto dei diritti fondamentali, della privacy e della protezione dei dati, soprattutto perché lo sviluppo di grandi dati pone sfide specifiche. Pertanto, nello sfruttamento dei grandi dati occorre garantire il pieno rispetto della legislazione in materia di protezione dei dati. Gli aspetti sociali (ad esempio la percezione della sicurezza, i possibili effetti delle soluzioni tecnologiche sulla resilienza della società) devono essere presi in considerazione in modo completo e approfondito.
I progetti dovrebbero inoltre prevedere attività e prevedere risorse per la cooperazione con altri progetti finanziati nell’ambito di questo tema e con altri progetti pertinenti nel settore finanziati da Orizzonte 2020.
La Commissione ritiene che le proposte che richiedono un contributo dell’UE di circa 8 milioni di euro consentirebbero di affrontare adeguatamente questa sfida specifica. Ciò non preclude tuttavia la presentazione e la selezione di proposte che richiedono altri importi.
Impatto previsto:
- Creazione di soluzioni di sicurezza informatica avanzata, armonizzate e specifiche per le città intelligenti che adottino approcci comuni con tutte le parti interessate (ad esempio, gli amministratori di città/porto/trasporti intelligenti), bilanciando i loro obiettivi, talvolta contrastanti (ad esempio, sviluppo urbano, efficienza, crescita, competitività, resilienza).
- Dimostrazioni in situ di soluzioni efficienti e convenienti per il pubblico più vasto, al di là dei partecipanti al progetto.
- Un più facile livello di integrazione sviluppando un quadro olistico di sicurezza informatica per le città intelligenti a beneficio di tutte le infrastrutture intelligenti che vi sono ospitate (ad esempio, edifici intelligenti, porti intelligenti, ferrovie intelligenti, logistica intelligente).
- Gli ecosistemi dell’internet degli oggetti (anziché infrastrutture distribuite dell’internet degli oggetti) sono stati costruiti adottando approcci comuni nella gestione della sicurezza informatica, realizzando economie di scala (ad esempio evitando la duplicazione degli sforzi nell’analisi dei dati dell’internet degli oggetti, la selezione dei controlli di sicurezza informatica).
- Nuovi concetti di operazioni che tengono conto di fonti di dati mutiple ed eterogenee e dei social media.
- Nuovi strumenti e approcci sistemici per proteggere i cittadini dalle minacce agli obiettivi non vincolanti in una Smart City.
- Contribuire all’attuazione delle misure previste dal piano d’azione a sostegno della protezione degli spazi pubblici (COM(2017) 172 definitivo).