Il Dossier Viminale Ferragosto 2025 è stato pubblicato il 15 agosto e offre un’analisi dettagliata della sicurezza in Italia dai primi sette mesi dell’anno (1° gennaio–31 luglio). (Gli Stati Generali).
1. Trend Generale della Criminalità
Reati complessivi in calo del 9 % rispetto allo stesso...
Stato ed enti locali devono tornare a considerare la gara pubblica come la regola, non l’eccezione. Le scorciatoie devono restare tali: strumenti eccezionali, motivati...
di Maria Cristina Urbano - 4 Giugno 2025 (S News)
Il settore della Vigilanza Privata, ovvero della Sicurezza Privata, si trova oggi a vivere una profonda e rapida trasformazione. Costituita...
Cybersecurity, applicazioni e nuove professionalità saranno le grandi tematiche verticali che caratterizzeranno ciascuna delle tre giornate di SICUREZZA 2025...
Il Dossier Viminale Ferragosto 2025 è stato pubblicato il 15 agosto e offre un’analisi dettagliata della sicurezza in Italia dai primi sette mesi dell’anno...
I progetti verranno trasmessi al Ministero dell'Interno.
Nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi il 23 u.s....
Una questione di crescente rilevanza nella prassi e arrivata anche alla attenzione della giurisprudenza riguarda l'utilizzo della intelligenza artificiale...
Firmato al Viminale una accordo per la protezione delle infrastrutture digitali
Il ministero dell’Interno, dipartimento di Pubblica Sicurezza e Poste...
Dalla pagina ufficiale Centro Studi di Confindustria.
Di seguito il link per leggere il comunicato completo.
L’indagine rapida sulla produzione industriale, rivolta alle...
EVENTO PATROCINATO DA
Corso di Formazione
SAFETY E SECURITY NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE
Formazione a distanza (FAD)
11 Settembre 2025 dalle 9:00 alle 18:00
Oggi,...
Manifesto dell’Economia dei Servizi: Con i Servizi cresce l’Italia
Il principio dell’equilibrio contrattuale nei servizi
Un intervento urgente per garantire equità...