Huffington Post, ASSIV: L’influenza della camorra nel settore della vigilanza privata

di Maria Cristina Urbano – 17 febbraio 2025 Un fenomeno che si sviluppa attraverso una serie di meccanismi consolidati, che consentono ai clan di esercitare un controllo capillare sulle attività economiche e sul territorio. Questo sistema si articola su diversi livelli Episodi emersi negli ultimi...

Chi siamo

Mission e vision dell'associazione

Iscriviti ad ASSIV

Scopri come fare per unirti a noi

CCNL

CCNL Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza – Codice CNEL HV17

Io Vigilo

La prima piattaforma web per il recruiting di figure professionali nel settore della vigilanza privata

Huffington Post, ASSIV: L’influenza della camorra nel settore della...

di Maria Cristina Urbano – 17 febbraio 2025 Un fenomeno che si sviluppa attraverso una serie di meccanismi consolidati, che consentono ai clan di esercitare...

Huffington Post, ASSIV: Perché è importante la proposta di...

di Maria Cristina Urbano - 8 febbraio 2025 Questa iniziativa legislativa mira a disciplinare la partecipazione gestionale, economica, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori...

Chiarezza e confronto: la replica di ASSIV e...

Nei giorni scorsi, la Gazzetta di Modena e la Gazzetta di Reggio hanno pubblicato un articolo che riportava ...

Ad ALTA SICUREZZA Assiv Urbano: il futuro del settore,...

Ad ALTA SICUREZZA Assiv Urbano: il futuro del settore, lo sviluppo della sicurezza di Monica Bertolo - 21 gennaio 2025 ASSIV ha...

Più videocamere e controlli alla stazione ferroviaria di Brescia

Deciso in prefettura il potenziamento della sorveglianza e nuove misure di prevenzione Più videocamere e controlli alla stazione ferroviaria di Brescia e nuove misure organizzative...

Sottoscritto in prefettura il “Patto per Terni Sicura”

Rafforzamento della videosorveglianza e della illuminazione pubblica tra le misure previste dall'intesa Promuovere azioni integrate e sviluppare progetti mirati per la sicurezza urbana, puntando sulla...

Body-cam per i controllori: sicurezza potenziata e gestione strategica...

L’introduzione delle body-cam per i controllori dei mezzi pubblici rappresenta un’iniziativa lodevole e necessaria per tutelare sia gli  operatori...

Quando la sicurezza privata fa la differenza: Montirone (BS)...

Montirone rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra Polizia Locale, vigilanza privata e Carabinieri. Questa collaborazione ha infatti recentemente...

Va esclusa da gara l’impresa che non applica il...

Va esclusa dalla gara l’impresa che indica un CCNL le cui componenti fisse della retribuzione globale annua non siano...

Ministero del Lavoro, interpello n. 2/2025: Decontribuzione lavoratrici madri...

Lo sgravio contributivo previsto dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) può essere...

In vigore i divieti sull’intelligenza artificiale che comporta un...

A partire dal 2 febbraio 2025, sono vietati i sistemi di intelligenza artificiale che comportano un rischio inaccettabile, inclusi...

Dalla Commissione europea le prime indicazioni sugli usi (proibiti)...

Dopo che le disposizioni dell’AI Act in materia avevano già cominciato ad essere applicate – il termine di 6...

CYBERSICUREZZA, NIS2: Sicurezza reti informatiche. Pubblicato Regolamento per applicazione...

Pubblicato nella GURI n. 33 del 10 Febbraio 2025 il DPCM 9 dicembre 2024, n. 221 "Regolamento per la...

Telecamere ai semafori, il Garante punisce il Comune: «Privacy...

Il Garante per la protezione dei dati: necessaria una valutazione preliminare di impatto privacy per tutti gli strumenti automatici...

CONFINDUSTRIA: Prosegue il taglio dei tassi, ma energia più...

Dalla pagina ufficiale del Centro Studi CONFINDUSTRIA. Di seguito il link per leggere il comunicato completo. Ripartenza stentata. A inizio 2025, il sostegno...

CONFINDUSTRIA: Gennaio: migliorano le aspettative nell’industria

Dalla pagina ufficiale del Centro Studi CONFINDUSTRIA. Di seguito il link per leggere il comunicato completo. La rilevazione di gennaio segnala un miglioramento...

Istat: Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali (IV trimestre...

A dicembre 2024, l’indice delle retribuzioni contrattuali fa registrare una diminuzione su base annua che riflette l’anticipo dell’importo relativo...

Banca d’Italia: Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita...

Secondo l'indagine condotta tra il 20 novembre e il 12 dicembre 2024 presso le imprese italiane dell'industria e dei...

ICMQ: Introduzione al Mobility Management – 4...

ICMQ organizza il corso di formazione Introduzione al Mobility ManagementFormazione a distanza (FAD) 4 Marzo dalle 14:00 alle 18:00e10 Marzo dalle...

ICMQ: La matrice dei rischi e il risk management...

ICMQ organizza il corso di formazione La matrice dei rischi e il risk management per la progettazione e la gestione...

“Sicurezza e Comunità – Diritto e responsabilità collettiva nelle...

Il giorno 18 febbraio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l'Auditorium "Prefetto Carlo Mosca" della Scuola di Perfezionamento...

Le novità del correttivo al Codice dei Contratti Pubblici....

Un tavolo di lavoro organizzato da AOR Avvocati, con la partecipazione di Five Consulting e Centro Studi Arif. Durante l’incontro si...
I video di Assiv